Home \ Cultura \ Alba e Langhe
Vendita case Alba
Nel cuore delle Langhe, un viaggio tra luce, paesaggi e visioni creative accompagna la città verso il suo nuovo ruolo
Il sipario si alza il 17 dicembre con gli Oblivion. Claudio Bisio si esibisce con un testo di Francesco Piccolo, Massimo Ghini porta in scena “Il Vedovo” di Dino Risi
Sabato 8 novembre all'interno della mostra di Valerio Berruti si terrà la Maratona Fenogliana, che quest’anno vedrà protagonista il testo “Un giorno di fuoco”
Sabato 1 e domenica 2 novembre l’ultimo fine settimana di aperture in tutto il Piemonte
Prosegue il viaggio tra borghi, ville e dimore storiche continua con una nuova giornata di aperture in tutto il Piemonte, tra arte, natura e architettura
Il progetto “Le fabbriche del vento” conquista il voto unanime della giuria: “Con la Biennale delle Langhe un laboratorio permanente di idee e cultura”
La proclamazione a Roma da parte del ministro della Cultura Alessandro Giuli. La capitale delle Langhe ha sbaragliato la concorrenza di altre tre candidature
La proclamazione della Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027 è in programma venerdì alle ore 16, anche in diretta streaming
Le quattro città finaliste si sfideranno giovedì 16 ottobre presso Palazzo Poli a Roma. La vincitrice sarà proclamata venerdì 17
Protagonista anche la provincia di Cuneo, con visite che vanno dai manieri del Roero e delle Langhe fino al Saluzzese
Si è tenuta sabato pomeriggio la cerimonia di premiazione al Teatro "Busca" di Alba, con la lectio magistralis del Premio Speciale 2025 Maaza Mengiste
L’obiettivo è ridare al maniero una funzione pubblica entro la seconda metà del 2026: spazi per cultura, eventi, vita sociale
Il circuito da trent’anni accompagna il pubblico alla scoperta delle dimore storiche, dei borghi fortificati e dei giardini più suggestivi del Piemonte
Una giornata di nuove aperture tra borghi, ville e dimore storiche in tutta la provincia
Un progetto che prende il titolo da due grandi tele dell’artista albese Pinot Gallizio e che mira a dare vita a una filiera culturale e produttiva permanente
Saranno accessibili sabato 27 e 28 settembre, con orario dalle 10 alle 18. Sette siti saranno visitabili in provincia di Cuneo
Per il weekend del 27 e 28 settembre sono in programma aperture straordinarie, visite guidate tematiche, eventi serali, mostre e degustazioni
La convenzione tra i due enti è stata approvata dal Consiglio Provinciale nella seduta del 15 settembre
Storie, arte e memoria nei borghi e nei castelli piemontesi: ecco tutte le aperture
Venerdì 26 settembre alle ore 19 in Sala Fenoglio la presentazione del dossier alla cittadinanza