X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Alba e Langhe

Vendita case Alba

    Notizie sulla Cultura di Alba e Langhe

  • Castelli Aperti, gli appuntamenti di domenica 11 maggio in provincia di Cuneo
    Castelli Aperti, gli appuntamenti di domenica 11 maggio in provincia di Cuneo

    Palazzi storici, musei e borghi aprono le loro porte offrendo un’occasione unica per scoprire il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio

    09/05Cuneo, Cultura
  • A Castino recuperati gli spazi dell’antica osteria
    A Castino recuperati gli spazi dell’antica osteria "della Giovannina", un simbolo di Langa

    A tagliare il nastro il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ed il vicepresidente della Provincia di Cuneo Massimo Antoniotti

    04/05Castino, Cultura
  • Castelli Aperti, gli appuntamenti del 1° e 4 maggio nella Granda
    Castelli Aperti, gli appuntamenti del 1° e 4 maggio nella Granda

    Dai manieri medievali delle Langhe ai musei cittadini, l’offerta culturale è varia e adatta a tutte le età

    30/04Cuneo, Cultura
  • Domenica torna Castelli Aperti: le iniziative nella Granda
    Domenica torna Castelli Aperti: le iniziative nella Granda

    Dalle colline di Langa e Roero alle valli alpine, dai borghi medievali alle dimore nobiliari, una giornata per scoprire bellezze spesso nascoste

    26/04Cuneo, Cultura
  • “Ho agito a fin di bene e per un’idea”: il senso del 25 aprile nelle lettere dei partigiani condannati a morte
    “Ho agito a fin di bene e per un’idea”: il senso del 25 aprile nelle lettere dei partigiani condannati a morte

    Per la Festa della Liberazione pubblichiamo le ultime righe che alcuni combattenti della Granda hanno lasciato ai loro cari. Parole struggenti che aiutano a comprendere l’importanza di ricordare

    25/04Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • A Dogliani, protagonista di “Radis” l’artista Petrit Halilaj
    A Dogliani, protagonista di “Radis” l’artista Petrit Halilaj

    Il progetto, sostenuto da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT e Fondazione CRC, nasce per avvicinare l’arte contemporanea al pubblico in contesti non convenzionali

    22/04Dogliani, Cultura
  • Premio Lattes Grinzane 2025, ecco la cinquina finalista
    Premio Lattes Grinzane 2025, ecco la cinquina finalista

    A contendersi la quindicesima edizione saranno Mathieu Belezi, Jenny Erpenbeck, Paul Lynch, Alia Trabucco Zerán e Sandro Veronesi

    16/04Alba, Cultura
  • Festival Ponte del Dialogo a Dronero: un’edizione da ricordare
    Festival Ponte del Dialogo a Dronero: un’edizione da ricordare

    Ventitré incontri che hanno messo al centro la complessità della società contemporanea

    28/03Dronero, Cultura (Close Up)
  • Il Castello di Magliano Alfieri riaprirà sabato 5 aprile
    Il Castello di Magliano Alfieri riaprirà sabato 5 aprile

    Due i percorsi museali allestiti: il Teatro del Paesaggio e il Museo Civico dei soffitti in gesso

    25/03Magliano Alfieri, Cultura
  • Regione Piemonte, 400 mila euro per alleggerire oneri finanziari e burocrazia per gli operatori della cultura
    Regione Piemonte, 400 mila euro per alleggerire oneri finanziari e burocrazia per gli operatori della cultura

    Tronzano e Chiarelli: “Con questo provvedimento manteniamo la parola data e diamo un segnale a un comparto che consideriamo strategico per lo sviluppo del territorio”

    24/03Cuneo, Cultura
  • "Il Gigante delle Langhe", ecco i premiati

    Oggi le premiazioni della tredicesima edizione del premio di letteratura per ragazzi

    18/03Cortemilia, Cultura
  • Inaugurate le nuove sale del Museo Eusebio di Alba dedicate alla botanica e mineralogia
    Inaugurate le nuove sale del Museo Eusebio di Alba dedicate alla botanica e mineralogia

    Le parole del sindaco Alberto Gatto, presente al taglio del nastro: “Questo ammodernamento permetterà di dare nuovi impulsi e coinvolgere la cittadinanza, i turisti e le nostre scuole”

    17/03Alba, Cultura
  • La strana storia del campione Augusto Manzo nelle parole di Beppe Fenoglio
    La strana storia del campione Augusto Manzo nelle parole di Beppe Fenoglio

    Il battitore di Santo Stefano Belbo è considerato uno dei più grandi giocatori di pallapugno di tutti i tempi e venne "mitizzato" dallo scrittore albese in uno dei suoi racconti

    16/03Alba, Cultura (Storia Locale)
  • Un altro podcast? Sì, un altro podcast: ecco Wall of Cuni
    Un altro podcast? Sì, un altro podcast: ecco Wall of Cuni

    Il nuovo format di Cuneodice insieme a Luca Abbà, in arte Sbrab: le storie della Granda raccontate durante una merenda sinoira

    14/03Cuneo, Cultura (Close Up)
  • Torna la XXIII edizione del Premio nazionale di letteratura per ragazzi
    Torna la XXIII edizione del Premio nazionale di letteratura per ragazzi "il gigante delle Langhe"

    La cerimonia di premiazione si terrà il 18 marzo a Cortemilia nella prestigiosa location della Chiesa del Convento di San Francesco e sarà trasmessa in diretta online

    14/03Cortemilia, Cultura
  • Dal 15 marzo riapre il Castello di Serralunga d'Alba, un viaggio nella storia delle Langhe
    Dal 15 marzo riapre il Castello di Serralunga d'Alba, un viaggio nella storia delle Langhe

    Visite guidate e tante attività nella fortezza medievale tra architettura, racconti, degustazioni e panorami mozzafiato: al via anche uno speciale restauro

    07/03Serralunga D'alba, Cultura
  • Alba, un progetto di digitalizzazione per le opere sacre della chiesa di San Giovanni
    Alba, un progetto di digitalizzazione per le opere sacre della chiesa di San Giovanni

    La visita virtuale si completa con una panoramica sui maggiori pittori rinascimentali piemontesi del periodo del Macrino, come Gandolfino da Roreto e Gaudenzio Ferrari

    05/03Alba, Cultura
  • Nel 2024 sette milioni di ingressi nei musei piemontesi
    Nel 2024 sette milioni di ingressi nei musei piemontesi

    Anche grazie alla ripresa del settore culturale e turistico che si è registrata lo scorso anno, verranno stanziati nuovi fondi

    20/02Cuneo, Cultura
  • Un restyling unico attende il WiMu a Barolo per un’esperienza ancora più immersiva e moderna
    Un restyling unico attende il WiMu a Barolo per un’esperienza ancora più immersiva e moderna

    Un progetto che celebra la cultura enologica delle Langhe con scenografie innovative, tecnologie interattive e spazi inclusivi

    05/02Barolo, Cultura
  • Luoghi del Cuore del Fai, San Costanzo al Monte primo tra i siti cuneesi
    Luoghi del Cuore del Fai, San Costanzo al Monte primo tra i siti cuneesi

    Ha raccolto finora 2.875 voti. A seguire il Castello di Nucetto e quello della Manta

    24/01Villar San Costanzo, Cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK