X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Alba e Langhe

Vendita case Alba

    Notizie sulla Cultura di Alba e Langhe

  • Un viaggio nel Piemonte che non c’è più: ecco le meraviglie che abbiamo perso
    Un viaggio nel Piemonte che non c’è più: ecco le meraviglie che abbiamo perso

    Dalla cittadella di Cuneo al forte di Demonte, dal castello di Verzuolo all’antico duomo di Mondovì. Un libro di Simone Caldano fa da guida fra i luoghi scomparsi

    18/08Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Prestigioso riconoscimento per il Parco d'arte Sandretto Re Rebaudengo di Guarene
    Prestigioso riconoscimento per il Parco d'arte Sandretto Re Rebaudengo di Guarene

    Il Parco segnalato insieme ad altri nove siti da un articolo del Guardian, dedicato alle migliori “gallerie d’arte a cielo aperto” d’Europa

    16/08Guarene, Cultura
  • Il Ferragosto “alternativo” si trascorre nei castelli della Granda
    Il Ferragosto “alternativo” si trascorre nei castelli della Granda

    Torna l’iniziativa “Castelli Aperti”, con molte possibilità di visita a dimore storiche, palazzi, musei, torri e borghi storici aderenti al circuito

    11/08Cuneo, Cultura
  • Dalla Regione 423 mila euro per il rilancio delle attività degli ecomusei piemontesi
    Dalla Regione 423 mila euro per il rilancio delle attività degli ecomusei piemontesi

    L’assessore alla Cultura Marina Chiarelli: "Misura per dare continuità alla programmazione"

    27/07Cuneo, Cultura
  • Il Pavese Festival dal 2 settembre con Vera Gheno, Neri Marcorè e Stefano Nazzi
    Il Pavese Festival dal 2 settembre con Vera Gheno, Neri Marcorè e Stefano Nazzi

    Tema di questa edizione è "Vivere senza scrivere non vivo", frase tratta da una lettera di Cesare Pavese del 16 giugno 1950 ad Aldo Camerino

    24/07Santo Stefano Belbo, Cultura
  • Premio Pavese 2024: annunciati i vincitori della quarantunesima edizione
    Premio Pavese 2024: annunciati i vincitori della quarantunesima edizione

    Si tratta di Michele Cortelazzo (saggistica), Dacia Maraini (narrativa), Silvia Pareschi (traduzione), Martin Rueff (poesia) e Antonio Sellerio (editoria)

    02/07Santo Stefano Belbo, Cultura
  • Maria Nicola vince il premio Mario Lattes per la traduzione
    Maria Nicola vince il premio Mario Lattes per la traduzione

    Il riconoscimento alla traduttrice del romanzo Le pianure di Federico Falco (Sur). La terza edizione del premio è stata dedicata alla lingua-ispano americana

    30/06Monforte D'alba, Cultura
  • Grande successo per
    Grande successo per "Artisti per la Ricerca" in San Domenico ad Alba

    Fino al 23 giugno sarà possibile ammirare nella chiesa albese la mostra con le opere degli artisti che supportano la ricerca dell’Asl CN2

    22/06Alba, Cultura (Salute)
  • A Mango si inaugura la “Pinacoteca delle Langhe”
    A Mango si inaugura la “Pinacoteca delle Langhe”

    L’iniziativa è a cura dell’Associazione Manganum e sarà ospitata nei locali della nuova "Enoteca Regionale Colline del Moscato d'Asti"

    23/05Mango, Cultura
  • Premio Mario Lattes per la Traduzione: i finalisti della terza edizione
    Premio Mario Lattes per la Traduzione: i finalisti della terza edizione

    Il 29 giugno al Castello di Perno la cerimonia di premiazione del vincitore

    22/05Monforte D'alba, Cultura
  • Passeggiate letterarie con nove autori alla Fondazione Mirafiore
    Passeggiate letterarie con nove autori alla Fondazione Mirafiore

    Fino al 12 luglio gli scrittori leggono i loro libri camminando nel Bosco dei Pensieri di Serralunga d’Alba

    17/05Serralunga D'alba, Cultura
  • Con “Io investo in cultura”, Confindustria Cuneo premia i progetti culturali nelle aziende
    Con “Io investo in cultura”, Confindustria Cuneo premia i progetti culturali nelle aziende

    Via alle candidature del concorso, fino al prossimo 12 luglio. A Dogliani, durante il Festival della Tv, la presentazione ufficiale dell’iniziativa

    08/05Cuneo, Cultura
  • Premio Lattes Grinzane, il riconoscimento speciale ad Alessandro Baricco
    Premio Lattes Grinzane, il riconoscimento speciale ad Alessandro Baricco

    Da Aosta a Messina, passando per Atene: 400 studenti leggeranno i cinque romanzi finalisti e voteranno il vincitore ad Alba. Ad Alan Moore va una menzione speciale

    16/04Alba, Cultura
  • Tra Regione e Cei un accordo per la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici in Piemonte
    Tra Regione e Cei un accordo per la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici in Piemonte

    Stanziati 1,2 milioni di fondi regionali per musei, archivi e biblioteche e 700mila per le cattedrali. Oltre 2mila volontari saranno coinvolti in più di 600 luoghi

    03/04Cuneo, Cultura
  • L'Aquila è Capitale Italiana della Cultura 2026, niente da fare per Alba Bra Langhe e Roero
    L'Aquila è Capitale Italiana della Cultura 2026, niente da fare per Alba Bra Langhe e Roero

    La proclamazione è avvenuta durante la cerimonia di stamattina a Roma, presso il Ministero della Cultura

    14/03Alba, Cultura
  • Quando in provincia
    Quando in provincia "Tutto era turbo"

    Il nuovo docufilm di Remo Schellino racconterà gli anni '80 nella Granda. Un viaggio dentro le rovine delle discoteche per riportare alla luce un decennio di edonismo sfrenato e di grandi cambiamenti

    21/02Farigliano, Cultura
  • Una raccolta di testimonianze per i sessant'anni dalla morte di Pinot Gallizio
    Una raccolta di testimonianze per i sessant'anni dalla morte di Pinot Gallizio

    Altre iniziative nei prossimi mesi per ricordare l’artista: passeggiate in città per raccontare aspetti inediti della sua Alba tra chimica, erbe officinali e pittura

    13/02Alba, Cultura
  • La lingua Piemontese destinata a scomparire?
    La lingua Piemontese destinata a scomparire? "Un male che viene da lontano"

    Le riflessioni di un lettore dopo l'articolo pubblicato in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto

    18/01Cuneo, Cultura
  • Serve la Giornata nazionale del dialetto per renderci consapevoli che nessuno parla più Piemontese
    Serve la Giornata nazionale del dialetto per renderci consapevoli che nessuno parla più Piemontese

    “Ognidun ant sò vilagi/dev avej la gelosìa/dë spieghesse ‘nt sò linguagi”, scriveva il poeta e medico torinese Edoardo Ignazio Calvo. Ma oggi poche persone utilizzano il dialetto e il rischio è che scompaia del tutto

    17/01Cuneo, Cultura
  • Abbonamento musei. Radosta: “A Natale regaliamo cultura”
    Abbonamento musei. Radosta: “A Natale regaliamo cultura”

    Intervista al vice presidente dell’associazione regionale con cui scopriamo l’importanza e i vantaggi di una carta che è riuscita a riunire centinaia di musei e tre Regioni in un unico circuito

    22/12Cuneo, Cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK