-
Bartolomeo Vanzetti, il pescivendolo cuneese che divenne apostolo della libertà
Il 23 agosto 1927 negli Stati Uniti veniva eseguita la condanna dell’anarchico di Villafalletto, vittima con Nicola Sacco di uno dei più celebri casi di ingiustizia: solo dopo 50 anni la loro memoria verrà riabilitata
-
Cuneo napoleonica, dalla ‘città dei 7 assedi’ alla nuova vita del capoluogo
Ricorrono i 250 anni dalla nascita dell’Empereur, il ‘nemico amico’ a cui l'ex piazzaforte militare deve la biblioteca, il liceo e il teatro civico. Oltre al suo ruolo di centro della Granda
-
9 settembre 1943: la disperata fuga di 800 ebrei da Saint Martin Vesubie verso la valle Gesso
Le vicende, tra Valdieri, Borgo San Dalmazzo e Cuneo, saranno ricordate a settembre dalla ventunesima edizione di 'Attraverso la memoria'
Inizio evento: 13/09/2019Fine evento: 18/09/2019 -
Narbona, la borgata fantasma della valle Grana circondata dalle leggende
Tra storie di catari, disertori e briganti l'unica certezza sono i ladri che hanno saccheggiato le case. Oggi è ardito anche il solo pensare a costruirvi un rifugio. L'anno prossimo i sessant'anni dall'abbandono