X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Cuneo e valli

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in Cuneo e valli

  • La cultura cuneese tra campanilismi e scorribande torinesi
    La cultura cuneese tra campanilismi e scorribande torinesi

    Si torna a parlare di valorizzazione patrimonio culturale della Granda, magari attraverso un parco letterario: una strada percorribile?

    06/02Cuneo, Cultura
  • Quando a Cuneo c’era (davvero) bordello. Prostituzione selvaggia e case di tolleranza a inizio ‘900
    Quando a Cuneo c’era (davvero) bordello. Prostituzione selvaggia e case di tolleranza a inizio ‘900

    Dopo la chiusura della storica casa Chiri, la città visse un decennio turbolento. Finché aprì i battenti in via Chiusa Pesio una “birreria” molto speciale…

    05/02Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara
    Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara

    Meno cinque: Romi. Sul palco del Piccolo Festival di Grandi Canzoni, il 10 e l'11 febbraio, con "Grigio Sostenibile"

    05/02Cuneo, Cultura
  • Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara
    Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara

    Meno sei: Gabriele Tiezzi. Sul palco del Piccolo Festival di Grandi Canzoni, il 10 e l'11 febbraio, con "Pagina 1"

    04/02Cuneo, Cultura
  • Un banco di prova importante
    Un banco di prova importante

    Storie e ricordi del Nuvolari. Una delle più belle realtà in Italia e punto di ritrovo nelle sere estive cuneesi. I Dogs For Breakfast si sono esibiti prima di nomi come Teatro degli Orrori, Bologna Violenta, Soulfly

    04/02Cuneo, Cultura
  • Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara
    Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara

    Meno sette: FattoSano. Sul palco del Piccolo Festival di Grandi Canzoni, il 10 e l'11 febbraio, con "Ballerò"

    03/02Cuneo, Cultura
  • Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara
    Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara

    Meno otto: Rodondi - Maffei. Sul palco del Piccolo Festival di Grandi Canzoni, il 10 e l'11 febbraio, con "Il giorno prima dell'estinzione"

    02/02Cuneo, Cultura
  • Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara
    Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara

    Meno nove: Viola Violi. Sul palco del Piccolo Festival di Grandi Canzoni, il 10 e l'11 febbraio, con "Dimmi cosa pensi (Pianeta)"

    01/02Cuneo, Cultura
  • Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara
    Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara

    Meno dieci: Andrea Roccia. Sul palco del Piccolo Festival di Grandi Canzoni, il 10 e l'11 febbraio, con "Maledetta solitudine"

    31/01Cuneo, Cultura
  • Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara
    Countdown Sanrito: undici piccole interviste agli artisti in gara

    Meno undici: Fausia feat. Mano Manita. Sul palco del Piccolo Festival di Grandi Canzoni, il 10 e l'11 febbraio, con "Finché c'è luce"

    30/01Cuneo, Cultura
  • Memoria e Ricordo, in cosa simili e in cosa diversi?
    Memoria e Ricordo, in cosa simili e in cosa diversi?

    L’analisi delle due grandi tragedie della nostra storia deve tenere conto della verità storica delle relative specificità

    30/01Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Una vetrina per le band locali
    Una vetrina per le band locali

    Storie e ricordi del Nuvolari. Il palco del Nuvo dava la possibilità di esibirsi prima di artisti affermati: nel 2013 i Window Shop For Love aprivano il live de I Ministri nell'abbraccio del pubblico

    28/01Cuneo, Cultura
  • La montagna inventata dai cittadini
    La montagna inventata dai cittadini

    “Tristi montagne. Guida ai malesseri alpini”: uno studio ancora attuale del sociologo Christian Arnoldi

    28/01Cuneo, Cultura (Montagna)
  • "Il Grattavinci": edito da Nerosubianco l'ultimo romanzo dello scrittore cuneese Roberto Baravalle

    Le disavventure dei protagonisti ruotano intorno alla sparizione di un Gratta e Vinci vincente. Una sarabanda che si snoda tra Napoli, Roma e Cuneo

    24/01Cuneo, Cultura
  • Oltre agli eventi “mediatici”, che cosa resta della cultura cuneese?
    Oltre agli eventi “mediatici”, che cosa resta della cultura cuneese?

    L’originale produzione culturale nel Cuneese ridotta al lumicino, sovrastata dalla corsa ai volti noti della televisione

    23/01Cuneo, Cultura
  • Un documentario che “dà voce a chi non ha voce”
    Un documentario che “dà voce a chi non ha voce”

    A bordo di “Aspra” per girare un videoclip e raccontare il CoroMoro, il coro di richiedenti asilo africani che cantano in piemontese. Menzione speciale al Potenza Film Festival per Andrea Fantino

    22/01Cuneo, Cultura
  • Una sera tra i colori di Venezia con Tiziano, Tintoretto e Veronese
    Una sera tra i colori di Venezia con Tiziano, Tintoretto e Veronese

    Teatro Toselli gremito per l’incontro con Giovanni Villa, curatore della mostra in corso a San Francesco: “Ecco i tre artisti che hanno inventato la pittura moderna”

    21/01Cuneo, Cultura
  • “Un palco importantissimo, punto!”
    “Un palco importantissimo, punto!”

    Storie e ricordi del Nuvolari, il primo e vero obiettivo di una band cuneese quando in provincia era più facile trovare un posto per esibirsi: il punto di vista dei Cani Sciorri

    21/01Cuneo, Cultura
  • Domani al Toselli il professor Villa racconta dei
    Domani al Toselli il professor Villa racconta dei "rivali" di Venezia: Tiziano, Tintoretto e Veronese

    Proseguono le attività collaterali promosse dalla Fondazione CRC per la mostra in San Francesco a Cuneo

    18/01Cuneo, Cultura (Convegni)
  • Oggi è la giornata nazionale dei dialetti, ma il Piemontese sta scomparendo
    Oggi è la giornata nazionale dei dialetti, ma il Piemontese sta scomparendo

    Secondo i dati Istat in Italia solo il 14% delle persone usa il dialetto come lingua principale in famiglia. Le nuove generazioni parlano quasi solo italiano: che fine farà questo patrimonio della nostra cultura?

    17/01Cuneo, Cultura
  • 1
  • ...
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK