X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Cuneo e valli

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in Cuneo e valli

  • Laboratorio per bambini “Pronti, si parte” al Festival della Montagna di Cuneo
    Laboratorio per bambini “Pronti, si parte” al Festival della Montagna di Cuneo

    Sabato 10 maggio i piccoli partecipanti verranno accompagnati alla scoperta del viaggio degli ambulanti che un tempo praticavano i mestieri itineranti della valle Maira

    05/05Cuneo, Cultura (Altro)
  • Oltre 32 mila visitatori a Cuneo per la mostra sul Cubo di Rubik
    Oltre 32 mila visitatori a Cuneo per la mostra sul Cubo di Rubik

    Grande partecipazione di bambini e ragazzi, anche da fuori provincia. L'esposizione si è conclusa domenica 27 aprile

    05/05Cuneo, Cultura
  • Castelli Aperti, gli appuntamenti del 1° e 4 maggio nella Granda
    Castelli Aperti, gli appuntamenti del 1° e 4 maggio nella Granda

    Dai manieri medievali delle Langhe ai musei cittadini, l’offerta culturale è varia e adatta a tutte le età

    30/04Cuneo, Cultura
  • Busca, il 4 maggio riapre il Castello del Roccolo
    Busca, il 4 maggio riapre il Castello del Roccolo

    Si tratta della riapertura stagionale, con l'orario che partirà dalle 14.30 fino alle 19

    28/04Busca, Cultura
  • Domenica torna Castelli Aperti: le iniziative nella Granda
    Domenica torna Castelli Aperti: le iniziative nella Granda

    Dalle colline di Langa e Roero alle valli alpine, dai borghi medievali alle dimore nobiliari, una giornata per scoprire bellezze spesso nascoste

    26/04Cuneo, Cultura
  • Collaborazione tra i castelli di Busca, Lagnasco e Verzuolo per promuovere il turismo culturale
    Collaborazione tra i castelli di Busca, Lagnasco e Verzuolo per promuovere il turismo culturale

    Attraverso un sistema di biglietteria interconnessa, gli appassionati potranno acquistare un biglietto intero per uno dei castelli e, con esso, ricevere il diritto al biglietto ridotto per gli altri due siti

    25/04Busca, Cultura
  • “Ho agito a fin di bene e per un’idea”: il senso del 25 aprile nelle lettere dei partigiani condannati a morte
    “Ho agito a fin di bene e per un’idea”: il senso del 25 aprile nelle lettere dei partigiani condannati a morte

    Per la Festa della Liberazione pubblichiamo le ultime righe che alcuni combattenti della Granda hanno lasciato ai loro cari. Parole struggenti che aiutano a comprendere l’importanza di ricordare

    25/04Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • La mostra Canaletto, Van Wittel e Bellotto saluta Cuneo. Grandi eventi in arrivo fino al 2027
    La mostra Canaletto, Van Wittel e Bellotto saluta Cuneo. Grandi eventi in arrivo fino al 2027

    Oltre 80 mila i visitatori per il ciclo di mostre aperto nel 2022. Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo annunciano il rinnovo dell’accordo per tre nuovi appuntamenti

    15/04Cuneo, Cultura
  • A Cuneo ultimi giorni di apertura per la mostra su Canaletto, Van Wittel e Bellotto
    A Cuneo ultimi giorni di apertura per la mostra su Canaletto, Van Wittel e Bellotto

    La mostra promossa dalla Fondazione CRC e da Intesa Sanpaolo chiuderà domenica 13 aprile

    11/04Cuneo, Cultura
  • È online Cuneocultura.it: un nuovo sito per raccogliere tutti gli eventi della città
    È online Cuneocultura.it: un nuovo sito per raccogliere tutti gli eventi della città

    Il nuovo portale presentato nel Salone d'onore del municipio. L'assessora Clerico: "Raccolta una precisa richiesta proveniente dalle realtà culturali del territorio"

    07/04Cuneo, Cultura
  • Inaugurata la mostra di Daniele Fissore a Casa Francotto
    Inaugurata la mostra di Daniele Fissore a Casa Francotto

    Busca e Cherasco ancora una volta esempio di sinergia culturale: "Due territori complementari"

    07/04Busca, Cultura
  • Che fine ha fatto il tesoro della Quarta armata? La vicenda ricostruita in un libro
    Che fine ha fatto il tesoro della Quarta armata? La vicenda ricostruita in un libro

    Al Museo Diocesano presentato il lavoro di Riccardo Rossotto, avvocato che da anni approfondisce gli eventi della storia contemporanea

    04/04Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Festival Ponte del Dialogo a Dronero: un’edizione da ricordare
    Festival Ponte del Dialogo a Dronero: un’edizione da ricordare

    Ventitré incontri che hanno messo al centro la complessità della società contemporanea

    28/03Dronero, Cultura (Close Up)
  • Regione Piemonte, 400 mila euro per alleggerire oneri finanziari e burocrazia per gli operatori della cultura
    Regione Piemonte, 400 mila euro per alleggerire oneri finanziari e burocrazia per gli operatori della cultura

    Tronzano e Chiarelli: “Con questo provvedimento manteniamo la parola data e diamo un segnale a un comparto che consideriamo strategico per lo sviluppo del territorio”

    24/03Cuneo, Cultura
  • Piemontese, lingua di poesia: “Nel dialetto le parole aderiscono alle cose”
    Piemontese, lingua di poesia: “Nel dialetto le parole aderiscono alle cose”

    Giovanni Tesio, filologo e sonettista, ha presentato a Dronero la raccolta “Paròla, amisa mia”: “Fare sonetti è lottare contro la chiacchiera”

    23/03Dronero, Cultura
  • Due scrittrici chiudono il festival Ponte del Dialogo
    Due scrittrici chiudono il festival Ponte del Dialogo

    Serena Dandini e Pegah Moshir Pour oggi al Teatro Iris di Dronero

    23/03Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • A Dronero premiati i vincitori del concorso
    A Dronero premiati i vincitori del concorso "Giallovalle"

    I dieci racconti gialli ambientati in valle Maira sono stati svelati all'interno del festival letterario "Ponte del Dialogo"

    23/03Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • La letteratura è protagonista al Ponte del Dialogo
    La letteratura è protagonista al Ponte del Dialogo

    Il festival di Dronero ospita il giallista cuneese Marco Bosonetto alle 18 e il romanziere e conduttore radiofonico Matteo Bussola alle 21

    22/03Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • Dalla periferia di Milano a Dronero: Jonathan Bazzi al Ponte del Dialogo
    Dalla periferia di Milano a Dronero: Jonathan Bazzi al Ponte del Dialogo

    Questa sera, alle 21, al Teatro Iris, l’incontro con uno degli scrittori più amati dai giovani

    21/03Dronero, Cultura (Altro)
  • Diario del Ponte del Dialogo: gli appuntamenti di oggi a Dronero
    Diario del Ponte del Dialogo: gli appuntamenti di oggi a Dronero

    Il programma si apre alle ore 15 con Espérance Hakuzwimana, in serata Jonathan Bazzi

    21/03Dronero, Cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK