Home \ Cultura \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Dall’inizio del 2024 erogati 44 milioni agli operatori della Cultura. Entro la fine dell’anno se ne aggiungeranno altri 2,6
L’iniziativa ideata da Hangar del Libro e dal Salone Internazionale del Libro di Torino farà tappa anche a Cuneo
Si comincia sabato 5 ottobre, in programma dieci spettacoli fino a marzo
Si apre con Natale in casa Cupiello. In cartellone anche Pif con Momenti di trascurabile (in)felicità e Ambra Angiolini con Oliva Denaro, ispirato alla storia di Franca Viola
Dalla cittadella di Cuneo al forte di Demonte, dal castello di Verzuolo all’antico duomo di Mondovì. Un libro di Simone Caldano fa da guida fra i luoghi scomparsi
Torna l’iniziativa “Castelli Aperti”, con molte possibilità di visita a dimore storiche, palazzi, musei, torri e borghi storici aderenti al circuito
L'esposizione sarà visitabile fino al prossimo 29 settembre. Il sindaco Donadio: "Busca è grata a questa amata artista"
L’assessore alla Cultura Marina Chiarelli: "Misura per dare continuità alla programmazione"
Lo scorso 8 luglio la chiusura del bando, a novembre la scelta del progetto vincitore
"Cuneo è un libro aperto", questo il titolo del documento di 89 pagine inviato al Ministero della Cultura
In fase di completamento i lavori sul campanile. Ancora attiva la sottoscrizione per sostenere l'intervento
Protagonisti della settima edizione gli scrittori Annalena Benini e Christian Greco, il giornalista Gianni Armand-Pilon e i musicisti e compositori Gianluca Verlingieri, Anaïs Drago e Antonio Cortesi
Buon successo di pubblico per l’edizione speciale del Festival Ponte del Dialogo. Un’occasione per smentire i pregiudizi sulla poesia come genere “difficile”
L’annuncio dell’assessore Cristina Clerico. Il curatore di BookCity Olivero Ponte di Pino sarà responsabile del progetto, coordinato da Fondazione Artea
Dal 20 al 23 giugno gli appuntamenti del Festival letterario diffuso “Ponte del Dialogo-Poesia”
Un programma di incontri estivi avvicinerà il pubblico alla pratica artistica di Giulia Cenci e allo svelamento della sua opera, previsto il 5 ottobre
Folla di visitatori per l’apertura delle porte, dopo otto anni. L’ex chiesa ospiterà un polo teatrale per i giovani, gestito dalla compagnia Il Melarancio
L’edificio barocco, appena restaurato, sarà affidato alla Compagnia Il Melarancio per spettacoli ed eventi culturali
Incremento delle presenze di oltre il 50 per cento rispetto all'anno precedente
L'amministrazione comunale borgarina rinnova il ricordo del giornalista scomparso nel 2016 riproponendo il premio letterario a lui dedicato