Home \ Cultura \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Il festival, giunto alle ventiseiesima edizione, si terrà dal 13 al 17 novembre a Cuneo
La rassegna è organizzata dal Museo Civico, in collaborazione con Firenze Archeofilm, Archeologia Viva e Soprintendenza per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
Composta da oltre 5 mila libri, risale al 1833 ed è gestita dall'associazione Ingenium
La kermesse, ad ingresso libero e gratuito, si sviluppa in tre serate fino a sabato 5 ottobre. Ecco il programma
Un doppio progetto espositivo al Filatoio di Caraglio e alla Castiglia di Saluzzo curato da Fondazione Artea. Tra gli scatti il celeberrimo Baiser de l’hotel de ville
Da mercoledì 2 ottobre sarà possibile acquistare l’abbonamento "Fedeltà". Da venerdì 4 sarà sbloccata la vendita dei biglietti singoli
Il festival letterario organizzato dal Comune di Cuneo si svolgerà dal 13 al 17 novembre
La lettera è stata firmata dalla sindaca Patrizia Manassero e dall'assessora alla Cultura Cristina Clerico
L'intervento di Giulia Marro durante la discussione in Consiglio regionale relativa alla candidatura di Cuneo come Capitale Italiana del Libro 2025
Claudio Sacchetto, primo firmatario: "Abbiamo scritto una bella pagina nella storia del Consiglio Regionale, la cultura è patrimonio di tutti"
L'iniziativa sabato 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024
Nel fine settimana la seconda edizione del weekend Forti Fortissimi!: spettacoli teatrali e musicali, laboratori didattici, visite guidate e degustazioni
Dall’inizio del 2024 erogati 44 milioni agli operatori della Cultura. Entro la fine dell’anno se ne aggiungeranno altri 2,6
L’iniziativa ideata da Hangar del Libro e dal Salone Internazionale del Libro di Torino farà tappa anche a Cuneo
Si comincia sabato 5 ottobre, in programma dieci spettacoli fino a marzo
Si apre con Natale in casa Cupiello. In cartellone anche Pif con Momenti di trascurabile (in)felicità e Ambra Angiolini con Oliva Denaro, ispirato alla storia di Franca Viola
Dalla cittadella di Cuneo al forte di Demonte, dal castello di Verzuolo all’antico duomo di Mondovì. Un libro di Simone Caldano fa da guida fra i luoghi scomparsi
Torna l’iniziativa “Castelli Aperti”, con molte possibilità di visita a dimore storiche, palazzi, musei, torri e borghi storici aderenti al circuito
L'esposizione sarà visitabile fino al prossimo 29 settembre. Il sindaco Donadio: "Busca è grata a questa amata artista"
L’assessore alla Cultura Marina Chiarelli: "Misura per dare continuità alla programmazione"