X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Cuneo e valli

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in Cuneo e valli

  • La Regione Piemonte sostiene lo spettacolo dal vivo con una nuova misura da 2 milioni di euro
    La Regione Piemonte sostiene lo spettacolo dal vivo con una nuova misura da 2 milioni di euro

    Dall’inizio del 2024 erogati 44 milioni agli operatori della Cultura. Entro la fine dell’anno se ne aggiungeranno altri 2,6

    16/09Cuneo, Cultura
  • Quarta edizione per Independent Book Tour
    Quarta edizione per Independent Book Tour

    L’iniziativa ideata da Hangar del Libro e dal Salone Internazionale del Libro di Torino farà tappa anche a Cuneo

    12/09Cuneo, Cultura
  • Una rassegna di teatro in piemontese al Toselli di Cuneo
    Una rassegna di teatro in piemontese al Toselli di Cuneo

    Si comincia sabato 5 ottobre, in programma dieci spettacoli fino a marzo

    10/09Cuneo, Cultura
  • Da Eduardo a Massini, il Teatro Toselli presenta la stagione 2024-25
    Da Eduardo a Massini, il Teatro Toselli presenta la stagione 2024-25

    Si apre con Natale in casa Cupiello. In cartellone anche Pif con Momenti di trascurabile (in)felicità e Ambra Angiolini con Oliva Denaro, ispirato alla storia di Franca Viola

    03/09Cuneo, Cultura
  • Un viaggio nel Piemonte che non c’è più: ecco le meraviglie che abbiamo perso
    Un viaggio nel Piemonte che non c’è più: ecco le meraviglie che abbiamo perso

    Dalla cittadella di Cuneo al forte di Demonte, dal castello di Verzuolo all’antico duomo di Mondovì. Un libro di Simone Caldano fa da guida fra i luoghi scomparsi

    18/08Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Il Ferragosto “alternativo” si trascorre nei castelli della Granda
    Il Ferragosto “alternativo” si trascorre nei castelli della Granda

    Torna l’iniziativa “Castelli Aperti”, con molte possibilità di visita a dimore storiche, palazzi, musei, torri e borghi storici aderenti al circuito

    11/08Cuneo, Cultura
  • Inaugurata in Casa Francotto la mostra dedicata a Maria Rosa Ravera Aira
    Inaugurata in Casa Francotto la mostra dedicata a Maria Rosa Ravera Aira

    L'esposizione sarà visitabile fino al prossimo 29 settembre. Il sindaco Donadio: "Busca è grata a questa amata artista"

    05/08Busca, Cultura
  • Dalla Regione 423 mila euro per il rilancio delle attività degli ecomusei piemontesi
    Dalla Regione 423 mila euro per il rilancio delle attività degli ecomusei piemontesi

    L’assessore alla Cultura Marina Chiarelli: "Misura per dare continuità alla programmazione"

    27/07Cuneo, Cultura
  • Capitale Italiana del Libro 2025, Cuneo in corsa con altre diciannove città
    Capitale Italiana del Libro 2025, Cuneo in corsa con altre diciannove città

    Lo scorso 8 luglio la chiusura del bando, a novembre la scelta del progetto vincitore

    17/07Cuneo, Cultura
  • Presentato il dossier di candidatura di Cuneo Capitale Italiana del Libro 2025
    Presentato il dossier di candidatura di Cuneo Capitale Italiana del Libro 2025

    "Cuneo è un libro aperto", questo il titolo del documento di 89 pagine inviato al Ministero della Cultura

    10/07Cuneo, Cultura
  • Volge al termine il restauro del Santuario di Monserrato a Borgo San Dalmazzo
    Volge al termine il restauro del Santuario di Monserrato a Borgo San Dalmazzo

    In fase di completamento i lavori sul campanile. Ancora attiva la sottoscrizione per sostenere l'intervento

    05/07Borgo San Dalmazzo, Cultura
  • Torna a Busca “Carte da decifrare”: letteratura e musica, tra arte e natura
    Torna a Busca “Carte da decifrare”: letteratura e musica, tra arte e natura

    Protagonisti della settima edizione gli scrittori Annalena Benini e Christian Greco, il giornalista Gianni Armand-Pilon e i musicisti e compositori Gianluca Verlingieri, Anaïs Drago e Antonio Cortesi

    01/07Busca, Cultura
  • Non solo Guido Catalano. Dronero è un territorio fertile anche per la poesia
    Non solo Guido Catalano. Dronero è un territorio fertile anche per la poesia

    Buon successo di pubblico per l’edizione speciale del Festival Ponte del Dialogo. Un’occasione per smentire i pregiudizi sulla poesia come genere “difficile”

    26/06Dronero, Cultura
  • Cuneo si candida a Capitale italiana del Libro 2025
    Cuneo si candida a Capitale italiana del Libro 2025

    L’annuncio dell’assessore Cristina Clerico. Il curatore di BookCity Olivero Ponte di Pino sarà responsabile del progetto, coordinato da Fondazione Artea

    20/06Cuneo, Cultura
  • A Dronero la poesia in scena tra palazzi storici e giardini
    A Dronero la poesia in scena tra palazzi storici e giardini

    Dal 20 al 23 giugno gli appuntamenti del Festival letterario diffuso “Ponte del Dialogo-Poesia”

    19/06Dronero, Cultura
  • Radis, prende il via da Cuneo e Rittana il progetto di arte nello spazio pubblico di Fondazione CRT
    Radis, prende il via da Cuneo e Rittana il progetto di arte nello spazio pubblico di Fondazione CRT

    Un programma di incontri estivi avvicinerà il pubblico alla pratica artistica di Giulia Cenci e allo svelamento della sua opera, previsto il 5 ottobre

    18/06Cuneo, Cultura
  • Cuneo, Santa Chiara riapre alla città: ecco le immagini dopo il restauro (GALLERIA)
    Cuneo, Santa Chiara riapre alla città: ecco le immagini dopo il restauro (GALLERIA)

    Folla di visitatori per l’apertura delle porte, dopo otto anni. L’ex chiesa ospiterà un polo teatrale per i giovani, gestito dalla compagnia Il Melarancio

    17/06Cuneo, Cultura
  • Cuneo, l’ex chiesa di Santa Chiara ha un nuovo volto: lunedì la riapertura al pubblico
    Cuneo, l’ex chiesa di Santa Chiara ha un nuovo volto: lunedì la riapertura al pubblico

    L’edificio barocco, appena restaurato, sarà affidato alla Compagnia Il Melarancio per spettacoli ed eventi culturali

    11/06Cuneo, Cultura
  • Oltre 2.500 studenti in visita a MEMO4345 nell'ultimo anno scolastico
    Oltre 2.500 studenti in visita a MEMO4345 nell'ultimo anno scolastico

    Incremento delle presenze di oltre il 50 per cento rispetto all'anno precedente

    01/06Borgo San Dalmazzo, Cultura
  • Borgo San Dalmazzo, venerdì la consegna del premio
    Borgo San Dalmazzo, venerdì la consegna del premio "Gianfranco Bianco – Giornalista Junior"

    L'amministrazione comunale borgarina rinnova il ricordo del giornalista scomparso nel 2016 riproponendo il premio letterario a lui dedicato

    28/05Borgo San Dalmazzo, Cultura
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK