Home \ Cultura \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Oltre duecento appuntamenti, "Stelle" il tema centrale: ecco l'elenco degli ospiti
Un ricco calendario di appuntamenti nei Teatri Civici di Busca, Caraglio e Dronero
Dal 3 al 12 novembre 36 incontri con oltre 40 autori. Tra i più attesi Sigfrido Ranucci, Mario Calabresi, Dario Fabbri, lo scrittore Walter Siti e l’influencer Luca Abbà
Espone l'artista Pierfranco Cerutti, con la partecipazione delle opere in porcellana di Giuliana Risso Rivoira, delle opere in pietra di Ezio Ferrero e della scrittrice Nives Forza
Numeri in crescita rispetto allo scorso anno. Sono al momento esauriti, in attesa di verifiche sui posti bloccati, i biglietti per cinque spettacoli
Realizzata in gesso policromo, la scultura di Lara Giordano rappresenta il conflitto tra sogno e realtà attraverso l’immagine di un salvagente sgonfio
Oltre 600 presenze nelle tre serate del festival internazionale di cinema archeologico in San Francesco. Premiato il film sui Longobardi di Sandra Lopez Cabrera
Primo giorno dedicato all’abbonamento Fedeltà, martedì 8 tocca alle formule da 8 e 4 spettacoli, mentre da mercoledì 9 via libera alle vendite dei biglietti singoli
Il festival, giunto alle ventiseiesima edizione, si terrà dal 13 al 17 novembre a Cuneo
La rassegna è organizzata dal Museo Civico, in collaborazione con Firenze Archeofilm, Archeologia Viva e Soprintendenza per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
Composta da oltre 5 mila libri, risale al 1833 ed è gestita dall'associazione Ingenium
La kermesse, ad ingresso libero e gratuito, si sviluppa in tre serate fino a sabato 5 ottobre. Ecco il programma
Un doppio progetto espositivo al Filatoio di Caraglio e alla Castiglia di Saluzzo curato da Fondazione Artea. Tra gli scatti il celeberrimo Baiser de l’hotel de ville
Da mercoledì 2 ottobre sarà possibile acquistare l’abbonamento "Fedeltà". Da venerdì 4 sarà sbloccata la vendita dei biglietti singoli
Il festival letterario organizzato dal Comune di Cuneo si svolgerà dal 13 al 17 novembre
La lettera è stata firmata dalla sindaca Patrizia Manassero e dall'assessora alla Cultura Cristina Clerico
L'intervento di Giulia Marro durante la discussione in Consiglio regionale relativa alla candidatura di Cuneo come Capitale Italiana del Libro 2025
Claudio Sacchetto, primo firmatario: "Abbiamo scritto una bella pagina nella storia del Consiglio Regionale, la cultura è patrimonio di tutti"
L'iniziativa sabato 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024
Nel fine settimana la seconda edizione del weekend Forti Fortissimi!: spettacoli teatrali e musicali, laboratori didattici, visite guidate e degustazioni