X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Cuneo e valli

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in Cuneo e valli

  • Che fine ha fatto il tesoro della Quarta armata? La vicenda ricostruita in un libro
    Che fine ha fatto il tesoro della Quarta armata? La vicenda ricostruita in un libro

    Al Museo Diocesano presentato il lavoro di Riccardo Rossotto, avvocato che da anni approfondisce gli eventi della storia contemporanea

    04/04Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Festival Ponte del Dialogo a Dronero: un’edizione da ricordare
    Festival Ponte del Dialogo a Dronero: un’edizione da ricordare

    Ventitré incontri che hanno messo al centro la complessità della società contemporanea

    28/03Dronero, Cultura (Close Up)
  • Regione Piemonte, 400 mila euro per alleggerire oneri finanziari e burocrazia per gli operatori della cultura
    Regione Piemonte, 400 mila euro per alleggerire oneri finanziari e burocrazia per gli operatori della cultura

    Tronzano e Chiarelli: “Con questo provvedimento manteniamo la parola data e diamo un segnale a un comparto che consideriamo strategico per lo sviluppo del territorio”

    24/03Cuneo, Cultura
  • Piemontese, lingua di poesia: “Nel dialetto le parole aderiscono alle cose”
    Piemontese, lingua di poesia: “Nel dialetto le parole aderiscono alle cose”

    Giovanni Tesio, filologo e sonettista, ha presentato a Dronero la raccolta “Paròla, amisa mia”: “Fare sonetti è lottare contro la chiacchiera”

    23/03Dronero, Cultura
  • Due scrittrici chiudono il festival Ponte del Dialogo
    Due scrittrici chiudono il festival Ponte del Dialogo

    Serena Dandini e Pegah Moshir Pour oggi al Teatro Iris di Dronero

    23/03Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • A Dronero premiati i vincitori del concorso
    A Dronero premiati i vincitori del concorso "Giallovalle"

    I dieci racconti gialli ambientati in valle Maira sono stati svelati all'interno del festival letterario "Ponte del Dialogo"

    23/03Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • La letteratura è protagonista al Ponte del Dialogo
    La letteratura è protagonista al Ponte del Dialogo

    Il festival di Dronero ospita il giallista cuneese Marco Bosonetto alle 18 e il romanziere e conduttore radiofonico Matteo Bussola alle 21

    22/03Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • Dalla periferia di Milano a Dronero: Jonathan Bazzi al Ponte del Dialogo
    Dalla periferia di Milano a Dronero: Jonathan Bazzi al Ponte del Dialogo

    Questa sera, alle 21, al Teatro Iris, l’incontro con uno degli scrittori più amati dai giovani

    21/03Dronero, Cultura (Altro)
  • Diario del Ponte del Dialogo: gli appuntamenti di oggi a Dronero
    Diario del Ponte del Dialogo: gli appuntamenti di oggi a Dronero

    Il programma si apre alle ore 15 con Espérance Hakuzwimana, in serata Jonathan Bazzi

    21/03Dronero, Cultura
  • A Cuneo grande successo per la mostra “Libera Azione” dedicata a Umberto Mastroianni
    A Cuneo grande successo per la mostra “Libera Azione” dedicata a Umberto Mastroianni

    Opere, sculture, arazzi, dipinti e documenti narrano dello straordinario talento dell’artista e rendono omaggio a uno dei suoi lavori più importanti e significativi, il monumento alla Resistenza

    20/03Cuneo, Cultura
  • I protagonisti del giornalismo e della cultura italiani al Ponte del Dialogo
    I protagonisti del giornalismo e della cultura italiani al Ponte del Dialogo

    Questa sera al Teatro Iris di Dronero Domenico Quirico parlerà del “Tempo delle guerre”

    20/03Dronero, Cultura (Altro)
  • Prorogata fino al 13 aprile la mostra su Canaletto, Van Wittel e Bellotto
    Prorogata fino al 13 aprile la mostra su Canaletto, Van Wittel e Bellotto

    L'annuncio di Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo. Dalla sua apertura l'esposizione in San Francesco ha accolto oltre 20 mila visitatori

    20/03Cuneo, Cultura
  • Antonio Scurati inaugura l'edizione primaverile del Ponte del Dialogo
    Antonio Scurati inaugura l'edizione primaverile del Ponte del Dialogo

    Alle ore 17.30 al Teatro Iris lo scrittore presenterà il suo libro "M. L’ora del destino", quarto capitolo della pentalogia dedicata alla figura di Benito Mussolini e al ventennio fascista

    19/03Dronero, Cultura (Altro)
  • Nuova Primavera per San Costanzo al Monte
    Nuova Primavera per San Costanzo al Monte

    Domenica 16 marzo sono stati presentati i lavori di restauro della chiesa ed è stato illustrato il programma di aperture di quest’anno

    17/03Villar San Costanzo, Cultura
  • A Dronero le premiazioni del concorso
    A Dronero le premiazioni del concorso "Giallovalle"

    Il concorso letterario è stato promosso dalla casa editrice "Nerosubianco": i vincitori premiati venerdì 21 marzo

    17/03Dronero, Cultura (Altro)
  • Matteo Bussola a Dronero: un buon posto in cui fermarsi per ascoltarlo
    Matteo Bussola a Dronero: un buon posto in cui fermarsi per ascoltarlo

    Il 22 marzo l'incontro con lo scrittore che ha ispirato il gruppo di giovani del Ponte del Dialogo

    17/03Dronero, Cultura (Altro)
  • Un altro podcast? Sì, un altro podcast: ecco Wall of Cuni
    Un altro podcast? Sì, un altro podcast: ecco Wall of Cuni

    Il nuovo format di Cuneodice insieme a Luca Abbà, in arte Sbrab: le storie della Granda raccontate durante una merenda sinoira

    14/03Cuneo, Cultura (Close Up)
  • Neri Marcorè è il vincitore del Premio Cinematografico Alpi del Mare-Città di Busca
    Neri Marcorè è il vincitore del Premio Cinematografico Alpi del Mare-Città di Busca

    L’edizione 2025 si terrà il 30 marzo al cineteatro Lux. Il riconoscimento è assegnato ogni anno dal Cineclub Méliès e dal Comune a personalità di spicco del cinema

    13/03Busca, Cultura (Teatro e Cinema)
  • Nel 2024 oltre 45 mila visitatori nei due Musei Civici di Cuneo
    Nel 2024 oltre 45 mila visitatori nei due Musei Civici di Cuneo

    Numeri in crescita per il Complesso Monumentale di San Francesco e per il Museo Casa Galimberti

    03/03Cuneo, Cultura
  • Educazione ambientale a teatro: il successo di “Evoluzione”
    Educazione ambientale a teatro: il successo di “Evoluzione”

    Il monologo proposto a Busca, Borgo San Dalmazzo e Cuneo dal CEC e dal Gruppo San Germano Iren ha divertito e coinvolto, facendo riflettere su un tema delicato e importante

    28/02Cuneo, Cultura (Close Up)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK