X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Fossanese

Vendita case Fossano

    Notizie sulla Cultura del Fossanese

  • In Camera di Commercio si è presentato il focus sul sistema culturale e creativo della Granda
    In Camera di Commercio si è presentato il focus sul sistema culturale e creativo della Granda

    I lavori sono stati aperti dall'intervento di Nino Aragno: "Cuneo non è un personaggio in cerca d’autore. Ha invece una grande identità culturale che origina da cultura e da un Dna da protagonista"

    13/11Cuneo, Cultura
  • Walter Siti racconta la difficile arte di scrivere: “La bellezza non te la regala nessuno”
    Walter Siti racconta la difficile arte di scrivere: “La bellezza non te la regala nessuno”

    I libri, chi li legge e chi no. A Dronero il dialogo con Gianmarco Perale: “Pretendiamo che la letteratura sia accessibile a tutti, mentre la politica non lo è più”

    09/11Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • Fossano sotterranea: avviato uno studio per cercare nuovi cunicoli sotto la città
    Fossano sotterranea: avviato uno studio per cercare nuovi cunicoli sotto la città

    L'attività affidata dal Comune all'associazione All4You, che ha maturato esperienza nel campo con "Cuneo Sotterranea"

    21/10Fossano, Cultura
  • La Regione Piemonte sostiene lo spettacolo dal vivo con una nuova misura da 2 milioni di euro
    La Regione Piemonte sostiene lo spettacolo dal vivo con una nuova misura da 2 milioni di euro

    Dall’inizio del 2024 erogati 44 milioni agli operatori della Cultura. Entro la fine dell’anno se ne aggiungeranno altri 2,6

    16/09Cuneo, Cultura
  • Quei diari dei soldati-contadini che raccontano la storia del Risorgimento
    Quei diari dei soldati-contadini che raccontano la storia del Risorgimento

    La guerra e la naja come “grand tour” dei poveri: con “Storie di vita e di malaguerra” lo storico benese Tommaso Salzotti conduce in viaggio nell’Ottocento piemontese

    15/09Bene Vagienna, Cultura
  • Cresce l'offerta culturale e formativa della biblioteca civica di Fossano
    Cresce l'offerta culturale e formativa della biblioteca civica di Fossano

    Con l’avvio del nuovo anno scolastico riprendono gli appuntamenti dedicati a bambini e ragazzi

    11/09Fossano, Cultura
  • Un viaggio nel Piemonte che non c’è più: ecco le meraviglie che abbiamo perso
    Un viaggio nel Piemonte che non c’è più: ecco le meraviglie che abbiamo perso

    Dalla cittadella di Cuneo al forte di Demonte, dal castello di Verzuolo all’antico duomo di Mondovì. Un libro di Simone Caldano fa da guida fra i luoghi scomparsi

    18/08Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Il Ferragosto “alternativo” si trascorre nei castelli della Granda
    Il Ferragosto “alternativo” si trascorre nei castelli della Granda

    Torna l’iniziativa “Castelli Aperti”, con molte possibilità di visita a dimore storiche, palazzi, musei, torri e borghi storici aderenti al circuito

    11/08Cuneo, Cultura
  • Dalla Regione 423 mila euro per il rilancio delle attività degli ecomusei piemontesi
    Dalla Regione 423 mila euro per il rilancio delle attività degli ecomusei piemontesi

    L’assessore alla Cultura Marina Chiarelli: "Misura per dare continuità alla programmazione"

    27/07Cuneo, Cultura
  • I carabinieri restituiscono a Bra il tesoro rubato dei cercatori di reperti
    I carabinieri restituiscono a Bra il tesoro rubato dei cercatori di reperti

    Il “pezzo forte” è un sarcofago romano trovato a Pollentia: era nascosto nel capannone di un’azienda agricola. Recuperate anche 2.400 monete antiche

    19/07Bra, Cultura
  • Con “Io investo in cultura”, Confindustria Cuneo premia i progetti culturali nelle aziende
    Con “Io investo in cultura”, Confindustria Cuneo premia i progetti culturali nelle aziende

    Via alle candidature del concorso, fino al prossimo 12 luglio. A Dogliani, durante il Festival della Tv, la presentazione ufficiale dell’iniziativa

    08/05Cuneo, Cultura
  • Tra Regione e Cei un accordo per la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici in Piemonte
    Tra Regione e Cei un accordo per la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici in Piemonte

    Stanziati 1,2 milioni di fondi regionali per musei, archivi e biblioteche e 700mila per le cattedrali. Oltre 2mila volontari saranno coinvolti in più di 600 luoghi

    03/04Cuneo, Cultura
  • Completato il progetto di restauro delle tele della Collezione dei Benefattori del Monte di Pietà di Fossano
    Completato il progetto di restauro delle tele della Collezione dei Benefattori del Monte di Pietà di Fossano

    Le opere sono custodite dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano nei aloni del Palazzo del Comandante

    05/03Fossano, Cultura
  • Quando in provincia
    Quando in provincia "Tutto era turbo"

    Il nuovo docufilm di Remo Schellino racconterà gli anni '80 nella Granda. Un viaggio dentro le rovine delle discoteche per riportare alla luce un decennio di edonismo sfrenato e di grandi cambiamenti

    21/02Farigliano, Cultura
  • La lingua Piemontese destinata a scomparire?
    La lingua Piemontese destinata a scomparire? "Un male che viene da lontano"

    Le riflessioni di un lettore dopo l'articolo pubblicato in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto

    18/01Cuneo, Cultura
  • Serve la Giornata nazionale del dialetto per renderci consapevoli che nessuno parla più Piemontese
    Serve la Giornata nazionale del dialetto per renderci consapevoli che nessuno parla più Piemontese

    “Ognidun ant sò vilagi/dev avej la gelosìa/dë spieghesse ‘nt sò linguagi”, scriveva il poeta e medico torinese Edoardo Ignazio Calvo. Ma oggi poche persone utilizzano il dialetto e il rischio è che scompaia del tutto

    17/01Cuneo, Cultura
  • Abbonamento musei. Radosta: “A Natale regaliamo cultura”
    Abbonamento musei. Radosta: “A Natale regaliamo cultura”

    Intervista al vice presidente dell’associazione regionale con cui scopriamo l’importanza e i vantaggi di una carta che è riuscita a riunire centinaia di musei e tre Regioni in un unico circuito

    22/12Cuneo, Cultura
  • Paolo Cognetti è ancora un ragazzo selvatico
    Paolo Cognetti è ancora un ragazzo selvatico

    Dopo la recensione su Cuneodice un inatteso scambio di email con l’autore

    11/12Cuneo, Cultura (Montagna)
  • Giù nella valle il nulla
    Giù nella valle il nulla

    Deludente il nuovo romanzo di Paolo Cognetti, nonostante una forte promozione pubblicitaria, che si alimenta anche di polemiche

    03/12Cuneo, Cultura (Montagna)
  • Fossano: con la mostra
    Fossano: con la mostra "La Grande Guerra" si svela la restaurata ex Chiesa di Santa Maria del Salice

    Dopo anni di lavori, è stato restituito ai cittadini un luogo ricco di storia. Il sindaco Tallone: "È stato fatto un passo importante"

    01/12Fossano, Cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK