X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Monregalese

Vendita case Mondovi

    Notizie sulla Cultura del Monregalese

  • A Dogliani, protagonista di “Radis” l’artista Petrit Halilaj
    A Dogliani, protagonista di “Radis” l’artista Petrit Halilaj

    Il progetto, sostenuto da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT e Fondazione CRC, nasce per avvicinare l’arte contemporanea al pubblico in contesti non convenzionali

    22/04Dogliani, Cultura
  • Restauro del Castello di Bagnasco: domenica 13 aprile visita guidata agli scavi archeologici
    Restauro del Castello di Bagnasco: domenica 13 aprile visita guidata agli scavi archeologici

    L'evento offrirà al pubblico un'opportunità unica di esplorare il sito e conoscere da vicino il lavoro degli archeologi e dei tecnici coinvolti

    06/04Bagnasco, Cultura
  • Festival Ponte del Dialogo a Dronero: un’edizione da ricordare
    Festival Ponte del Dialogo a Dronero: un’edizione da ricordare

    Ventitré incontri che hanno messo al centro la complessità della società contemporanea

    28/03Dronero, Cultura (Close Up)
  • Regione Piemonte, 400 mila euro per alleggerire oneri finanziari e burocrazia per gli operatori della cultura
    Regione Piemonte, 400 mila euro per alleggerire oneri finanziari e burocrazia per gli operatori della cultura

    Tronzano e Chiarelli: “Con questo provvedimento manteniamo la parola data e diamo un segnale a un comparto che consideriamo strategico per lo sviluppo del territorio”

    24/03Cuneo, Cultura
  • Un altro podcast? Sì, un altro podcast: ecco Wall of Cuni
    Un altro podcast? Sì, un altro podcast: ecco Wall of Cuni

    Il nuovo format di Cuneodice insieme a Luca Abbà, in arte Sbrab: le storie della Granda raccontate durante una merenda sinoira

    14/03Cuneo, Cultura (Close Up)
  • In partenza il progetto di rigenerazione del Castello di Lisio
    In partenza il progetto di rigenerazione del Castello di Lisio

    Previsti quattro incontri aperti a tutta la comunità e focus group con esperti e stakeholder locali. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione CRC

    14/03Lisio, Cultura
  • La stagione primaverile al Castello di Mombasiglio
    La stagione primaverile al Castello di Mombasiglio

    La struttura rimarrà aperta da aprile a ottobre, tutti i sabati dalle 14 alle 18, la domenica e i festivi dalle 10 alle 18, con la possibilità di visitare i suoi musei e di salire sulla torre

    09/03Mombasiglio, Cultura
  • Nel 2024 sette milioni di ingressi nei musei piemontesi
    Nel 2024 sette milioni di ingressi nei musei piemontesi

    Anche grazie alla ripresa del settore culturale e turistico che si è registrata lo scorso anno, verranno stanziati nuovi fondi

    20/02Cuneo, Cultura
  • Luoghi del Cuore del Fai, San Costanzo al Monte primo tra i siti cuneesi
    Luoghi del Cuore del Fai, San Costanzo al Monte primo tra i siti cuneesi

    Ha raccolto finora 2.875 voti. A seguire il Castello di Nucetto e quello della Manta

    24/01Villar San Costanzo, Cultura
  • In occasione della Giornata della Memoria apriranno le sinagoghe di Cuneo e Mondovì
    In occasione della Giornata della Memoria apriranno le sinagoghe di Cuneo e Mondovì

    Sarà possibile visitare i templi ebraici senza prenotazione nella giornata di domenica 2 febbraio

    22/01Cuneo, Cultura (Altro)
  • A Mondovì nel weekend visite guidate alla Chiesa della Missione e alla Torre del Belvedere
    A Mondovì nel weekend visite guidate alla Chiesa della Missione e alla Torre del Belvedere

    Nel primo weekend del 2025 più di 1.500 ingressi per un grande successo di pubblico. Ottimi inizio per la gestione Coop Culture, partita il 4 gennaio

    10/01MondovÌ, Cultura
  • Commedie, grandi classici, musica e novità nella nuova stagione del teatro di Dogliani
    Commedie, grandi classici, musica e novità nella nuova stagione del teatro di Dogliani

    Il Sacra Famiglia promette di soddisfare il pubblico di tutte le età con la programmazione in avvio da sabato 11 gennaio

    07/01Dogliani, Cultura
  • Boom di visite nei musei piemontesi, quasi 60mila nel castello di Racconigi
    Boom di visite nei musei piemontesi, quasi 60mila nel castello di Racconigi

    Le presenze al Museo della Ceramica di Mondovì crescono del 25% in un anno. Anche la Castiglia di Saluzzo e la Fabbrica dei Suoni di Venasca incrementano il pubblico

    26/12Cuneo, Cultura
  • La magia del Sol Invictus si ripete alla Casnea di Briaglia
    La magia del Sol Invictus si ripete alla Casnea di Briaglia

    Nel giorno del solstizio d’inverno una lama di luce percorre l’intera galleria poco dopo l’alba. La “Newgrange italiana” resta un mistero archeologico

    22/12Briaglia, Cultura (Storia Locale)
  • A Savigliano, Cuneo, Bra, Mondovì e Torino “I segreti della camera ottica”
    A Savigliano, Cuneo, Bra, Mondovì e Torino “I segreti della camera ottica”

    Un viaggio in cinque tappe, una tenda itinerante in cui scoprire i segreti della camera ottica, dai vedutisti alla fotografia, in occasione della mostra su Canaletto, Van Wittel e Bellotto

    06/12Cuneo, Cultura
  • “Luoghi del Cuore”, tante le proposte che arrivano dalla provincia di Cuneo
    “Luoghi del Cuore”, tante le proposte che arrivano dalla provincia di Cuneo

    Il voto deve essere espresso come di consueto tramite il sito online del Fondo Ambiente Italiano

    06/12Cuneo, Cultura
  • “Io investo in cultura”, premiati i progetti vincitori della prima edizione
    “Io investo in cultura”, premiati i progetti vincitori della prima edizione

    Tre le proposte scelte in Confindustria dalla giuria di esperti presieduta da Evelina Christillin. Si affianca il premio speciale dei giurati della Scuola Holden

    28/11Cuneo, Cultura
  • Amore e morte nell’Africa italiana: il noir di Giorgio Ballario tra le ambe dell’Eritrea
    Amore e morte nell’Africa italiana: il noir di Giorgio Ballario tra le ambe dell’Eritrea

    “L’equivoco del sangue” è la nuova, attesissima indagine del maggiore Aldo Morosini. Giovedì alle 18 la presentazione con l’autore, all’Ippogrifo Bookstore di Cuneo

    20/11Cuneo, Cultura (Un libro alla volta)
  • Al via “Biblioteche in Festa”: decine di eventi e più di trenta comuni coinvolti
    Al via “Biblioteche in Festa”: decine di eventi e più di trenta comuni coinvolti

    Dopo l’anteprima di Cuneo, Marene e Pinerolo, dal 22 al 30 novembre spazio alla terza edizione dell’iniziativa promossa da “Le Terre dei Savoia” e “Progetto Cantoregi”

    16/11Cuneo, Cultura
  • Dieci dimore storiche del Cuneese aprono al pubblico
    Dieci dimore storiche del Cuneese aprono al pubblico

    Il progetto è stato presentato oggi nella Sala Viglione del Consiglio regionale. L’obiettivo è quello di far conoscere le ricchezze nascoste del territorio

    14/11Cuneo, Cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK