X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Cuneo e valli

Vendita case Cuneo

    Notizie di Curiosità in Cuneo e valli

  • La vacanza alternativa di cinque sportivi: 217 chilometri su e giù per le valli in sella a una mountain bike
    La vacanza alternativa di cinque sportivi: 217 chilometri su e giù per le valli in sella a una mountain bike

    In sei giorni hanno affrontato oltre 11 mila metri di dislivello da Limone Piemonte a Crissolo facendo tappa nei rifugi alpini

    08/09Villafalletto, Sport (Ciclismo)
  • Cuneo, il 5 settembre sarà possibile visitare in anteprima il Parco Parri
    Cuneo, il 5 settembre sarà possibile visitare in anteprima il Parco Parri

    L'iniziativa organizzata in occasione del festival "Mirabilia", che animerà la città a partire da oggi, martedì 31 agosto

    31/08Cuneo, Curiosità
  • Le eccellenze artigiane cuneesi protagoniste di
    Le eccellenze artigiane cuneesi protagoniste di "Mag" su Italia 1

    Le riprese sono state effettuate nei mesi scorsi da una troupe Mediaset accompagnata dall'Atl in collaborazione con Confartigianato Cuneo

    27/08Cuneo, Curiosità
  • I musici della fanfara
    I musici della fanfara "Lavezzeri" di Asti si addestrano a Cuneo in vista del raduno dei Bersaglieri

    Ospiti della caserma "Vian", potranno vivere per qualche giorno i ritmi della vita militare e prepararsi a sfilare all'evento in programma a maggio 2022

    24/08Cuneo, Curiosità
  • Borgo San Dalmazzo: la storia dell'attentato al comandante fascista e la morte di Costanzo Orso
    Borgo San Dalmazzo: la storia dell'attentato al comandante fascista e la morte di Costanzo Orso

    Ettore Salvi era finito nel mirino delle bande partigiane dopo mesi di crimini e violenze contro i civili: il 25 febbraio del 1945 l'attacco che finì in tragedia

    23/08Borgo San Dalmazzo, Curiosità (Storia Locale)
  • Al ladro! Segnala a Cuneodice.it i furti in abitazione
    Al ladro! Segnala a Cuneodice.it i furti in abitazione

    Inauguriamo una nuova rubrica per raccogliere e organizzare le informazioni sugli episodi criminosi nelle ville e negli appartamenti della provincia di Cuneo

    16/08Cuneo, Rubriche
  • Un fumetto racconta la tempesta Alex e il dramma della val Roja
    Un fumetto racconta la tempesta Alex e il dramma della val Roja

    L’opera di Yvon Bertorello uscirà in italiano e in francese il prossimo ottobre, a un anno dall’alluvione

    14/08Cuneo, Curiosità
  • Nice-Matin elogia Cuneo: “Ecco perché il suo modello turistico funziona”
    Nice-Matin elogia Cuneo: “Ecco perché il suo modello turistico funziona”

    Un video pubblicato dal quotidiano nizzardo elenca le buone ragioni per concedersi una visita nel capoluogo della Granda: “Gastronomia e attenzione al territorio”

    11/08Cuneo, Curiosità
  • Sant’Anna di Vinadio, a 87 anni conquista in bici il santuario più alto d’Europa
    Sant’Anna di Vinadio, a 87 anni conquista in bici il santuario più alto d’Europa

    L’ormai tradizionale impresa di Beppe Costamagna, classe 1934, si è ripetuta anche quest’anno al fianco del figlio e degli amici

    10/08Vinadio, Curiosità (Ciclismo)
  • Passa per la città di Cuneo il mistero secolare della Maschera di Ferro?
    Passa per la città di Cuneo il mistero secolare della Maschera di Ferro?

    La vicenda ha interessato intellettuali come Voltaire e Dumas, ma l'identità del detenuto più celebre del mondo resta un enigma. Una pista porta a un generale francese che...

    06/08Cuneo, Curiosità
  • Una giovane cuneese alla finale radiofonica del Premio Mia Martini 2021
    Una giovane cuneese alla finale radiofonica del Premio Mia Martini 2021

    Elisa Turco, in arte 'Nove', ha 18 anni ed è in gara con la canzone 'Astronauta'

    03/08Cuneo, Curiosità
  • Livestorm, l'app messa a punto dall'Arpa che ti avverte quando sta per arrivare un temporale
    Livestorm, l'app messa a punto dall'Arpa che ti avverte quando sta per arrivare un temporale

    L'applicazione è stata sviluppata in collaborazione con la Regione Piemonte. Marnati: "Strumento efficace e gratuito"

    02/08Cuneo, Curiosità
  • Dall'idea di 4 giovani il
    Dall'idea di 4 giovani il "Cammino delle Alpi del Mediterraneo", 78 chilometri tra Chiusa di Pesio e Sanremo

    Il percorso è pensato per essere portato a termine tra i 3 e i 4 giorni, dividendo l'itinerario in più tappe. Diversi i punti di attrazione lungo il tragitto

    30/07Chiusa Di Pesio, Varie
  • Cercava un pezzo di storia, ma ha trovato un film dimenticato: l'incredibile storia di 'Sogno d'Amore'
    Cercava un pezzo di storia, ma ha trovato un film dimenticato: l'incredibile storia di 'Sogno d'Amore'

    Anni fa un uomo raccontò a un giovane dell'esistenza di immagini dell'eccidio di Boves del '43. Quando anni dopo vennero ritrovati dei negativi quest'ultimo fantasticò, ma...

    24/07Boves, Curiosità
  • Valle Gesso, in 'joelette' per gustare un piatto di ravioli al plin nella cornice naturale del Valasco
    Valle Gesso, in 'joelette' per gustare un piatto di ravioli al plin nella cornice naturale del Valasco

    Sara Garis ha avuto pesanti conseguenze dopo un'embolia cerebrale. Lunedì scorso è salita in quota grazie all'impegno dell'Ente Parco

    22/07Valdieri, Curiosità (Montagna)
  • Tre ragazze di Busca protagoniste a 'Reazione a catena' su Rai Uno
    Tre ragazze di Busca protagoniste a 'Reazione a catena' su Rai Uno

    Il nome della squadra volto alla promozione del territorio: "Le Ravioles". La registrazione della puntata andrà in onda lunedì prossimo

    22/07Busca, Curiosità
  • Cuneo, il Parco Parri ha ricevuto una segnalazione nell’ambito di un premio internazionale
    Cuneo, il Parco Parri ha ricevuto una segnalazione nell’ambito di un premio internazionale

    La menzione grazie alla realizzazione di un video interattivo che permette di camminare nel parco, esplorandone le principali aree

    21/07Cuneo, Curiosità
  • Cuneo, papà e figlio tra i pizzaioli più bravi d'Italia
    Cuneo, papà e figlio tra i pizzaioli più bravi d'Italia

    Filippo De Lucia ha conquistato il secondo posto nella categoria 'Pizza Napoletana' alla finalissima del campionato 'Pizza in tour' di Diano Marina davanti al papà Giuseppe (quinto)

    16/07Cuneo, Curiosità
  • Moiola, al via la realizzazione di un murales incentrato sulla figura dell'asino
    Moiola, al via la realizzazione di un murales incentrato sulla figura dell'asino

    Lo street artist Krayon sarà al lavoro in valle Stura dal 16 al 23 luglio. Inaugurazione sabato 24

    13/07Moiola, Curiosità
  • Il viaggio nella memoria per restituire ai discendenti la piastrina di un soldato buschese
    Il viaggio nella memoria per restituire ai discendenti la piastrina di un soldato buschese

    Dal ritrovamento nei pressi di Exilles è partita la ricerca di Bartolomeo Margaria, reduce della classe 1908

    13/07Busca, Curiosità
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK