-
21/10Aisone, Cultura (Storia Locale)Il mistero dello scheletro interroga gli archeologi: chi era la donna sepolta nelle grotte di Aisone?
Il ritrovamento, a sorpresa, durante l’ultima campagna di scavo. Non si sa chi fosse quella persona, vissuta intorno al Cinquecento, e perché sia stata tumulata lì
-
25/04Cuneo, Cultura (Storia Locale)“Ho agito a fin di bene e per un’idea”: il senso del 25 aprile nelle lettere dei partigiani condannati a morte
Per la Festa della Liberazione pubblichiamo le ultime righe che alcuni combattenti della Granda hanno lasciato ai loro cari. Parole struggenti che aiutano a comprendere l’importanza di ricordare
-
03/12Cuneo, Cultura (Storia Locale)A ottant'anni dall'assassinio, le ultime ore di vita di Duccio Galimberti ricostruite in un libro
È in libreria l'ultimo lavoro di Sergio Costagli, pubblicato da Primalpe: "Parlare di questo delitto sembra dare ancora fastidio ai pochi che detengono il monopolio della storiografia della Resistenza"
-
25/12Villafalletto, Cultura (Storia Locale)“Le ceneri di Vanzetti tornino in Italia”: l’appello della famiglia alle autorità americane
Il nipote dell’anarchico di Villafalletto, ingiustamente accusato e giustiziato nel 1927 insieme al compagno Nicola Sacco, chiede che i suoi resti vengano rimpatriati
