Home \ Varie \ Animali
Vendita case Cuneo
Dopo l’esame necroscopico si ipotizza che l’animale, lasciato appeso a un cartello in frazione Villaretto, non sia stato vittima di bracconaggio
Il pieghevole realizzato dal Parco Alpi Marittime, capofila del progetto europeo LIFE Wolfalps
L'attività è frutto di una convenzione tra il Comune e Fipsas Cuneo
Il presidente provinciale Enrico Allasia: "I recenti episodi destano molta preoccupazione in tutta la filiera"
L'appuntamento organizzato dal Parco Alpi Marittime per martedì 13 agosto alle ore 20.45
Si terrà sabato 31 agosto il Memorial Nicolò ed Elia Martini, presso la scuola gestita da Fipsas e l’associazione Mondo Nuovo
L'assessore regionale ad Agricoltura, Caccia e Pesca: "Approvata la fascia di 500 metri per gli agricoltori e permesso nei prelievi selettivi l’uso di visori notturni"
Le osservazioni condotte da guardiaparco e tecnici del Parco del Monviso sono aperte alla partecipazione di volontari, senza alcuna necessità di prenotazione
La buona notizia arriva dall’associazione Il Gatto per Te, che ha recuperato l’animale: “Non è possibile operarla, ma si può stabilizzare la malattia”
Il progetto da oltre trent'anni si occupa di seguire e monitorare il viaggio degli uccelli migratori verso l'Africa
L'assessore regionale si è confrontato con il neo commissario straordinario: "Sintonia su priorità e strategie"
L'intervento in un lungo comunicato stampa: "La gestione fallimentare dell’emergenza sta costando cara a tutti"
La Regione ha reso disponibili risorse fino a un massimo di 420 mila euro. Il periodo di riferimento delle predazioni è il 1° gennaio-30 giugno 2024
L’associazione Il Gatto per Te ha trovato il povero animale in gravi condizioni, dopo una segnalazione: “Ha un tumore alla mammella, il proprietario non se ne cura”
La Fipsas immette altri 5 mila pesci. Domani nel Parco Fluviale ci saranno anche i partecipanti di Estate ragazzi
L’attività della Fipsas è fissata per venerdì 2 agosto. Il presidente provinciale Pellegrino: “Era stata rinviata ma ora le condizioni dell’acqua sono idonee”
L'anno scorso l'involo di Ali, il primo esemplare nato in provincia di Cuneo dopo l'avvio del progetto di reintroduzione della specie
Lndc Animal Protection prende posizione sul caso dell’animale rinvenuto a Villaretto: “Tutto gira intorno agli interessi privati di alcune persone”
Nei mesi estivi diminuiscono le adozioni e la struttura al momento è satura: “Può essere complicato occuparsi di un animale, ma l’abbandono non è la soluzione”
Il primo caso confermato a Trecate. In regione si contano 661 contagi tra i cinghiali: da venerdì è attivo il cordone sanitario anche nella pianura cuneese