Home \ Varie \ Animali
Vendita case Cuneo
Il 6 settembre si è concluso il campo di monitoraggio della migrazione post-riproduttiva degli uccelli rapaci
Il 21 settembre ricorre la Giornata mondiale dell’Alzheimer
Da domenica 17 settembre (terza domenica di settembre) l’avvio ufficiale della stagione
Lo ha detto il commissario straordinario per l’emergenza Vincenzo Caputo, intervenendo a Bra in occasione di Cheese
Verranno verificate anche le dotazioni obbligatorie dei proprietari, cioè se siano dotati di sacchetto per la raccolta delle deiezioni e bottiglietta d’acqua
Nella nuova normativa il contrasto al randagismo e più attenzione agli animali d’affezione: “Contenta del confronto con le associazioni” dice l’assessore Caucino
I professionisti si sono ritrovati sabato a villa Tornaforte per commemorare la prima seduta dell’associazione provinciale a Bra: correva l’anno 1923
Il commento del presidente di Uncem Piemonte dopo il grido di allarme lanciato nei giorni scorsi da alcuni allevatori
L'animale si trovava in gabbia mentre le guardie caccia della Provincia ne stavano organizzando l'abbattimento
Lo afferma il vicedirettore provinciale dell’organizzazione agricola, Silvio Chionetti
"Il 70% dei lupi nel Nord Italia è sulle montagne piemontesi, con il maggior numero di branchi ed individui rilevati in Provincia di Cuneo"
Tra le iniziative la formazione di personale incaricato di abbattere i cinghiali segnalati nei pressi degli allevamenti suini: il numero di addetti verrà aumentato
Il giovane micio ha appena un anno e vive in via 28 Aprile al civico 29. È abituato a uscire nel giardino condominiale, ma dal 26 agosto non ha fatto ritorno
Trentatreesima edizione per il progetto che raccoglie dati sul passaggio degli uccelli diretti nel sud Europa o in Africa
Il presidente provinciale Enrico Nada: "L’eccessiva presenza degli animali selvatici è una vera e propria emergenza nazionale"
L'intervento nel territorio del Comune di Pontechianale. Gli animali sono morti a causa dell'ondata di freddo sulle Alpi nei giorni scorsi
Si tratta di alcuni esemplari recuperati in un'area della periferia di Torino in cui verrà realizzata un'opera di housing sociale
A Castelletto Stura, il 31 agosto, serata con i guardiaparco che seguono il progetto LIFE Wolfalps EU
I cani peluche sono stati posizionati sulle strade dai militanti dell’associazione La foresta che avanza, per sensibilizzare i proprietari di animali
I capi sopravvissuti sono una settantina. Le complesse operazioni di recupero, iniziate nella serata di ieri, sono terminate solo verso mezzogiorno