Home \ Varie \ Animali
Vendita case Cuneo
Redatto dallo staff per progetto Life Wolfalps EU, vede tra i curatori anche alcuni specialisti del Parco Alpi Marittime
L’allevatore della val Varaita rischiava un minimo di 15mila euro di multa per aver tenuto con sé l’animale, salvato dalla strada quando era ancora un cucciolo
Si tratta di gru provenienti dall’Europa orientale e dalla penisola scandinava in migrazione verso l’Africa settentrionale ed orientale e l’Europa sud-occidentale
Gli operatori interessati potranno inviare una manifestazione di interesse entro il 30 novembre
Il cane con il suo conduttore sarà operativo nell’orario di apertura delle basi, pronto a salire sulle eliambulanze in caso di intervento per valanga
Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato per evitare che gli animali creassero disturbo alla circolazione
Gli esemplari contati sono 2.654: dato in linea con quello del 2019, ma drasticamente inferiore rispetto a quanto registrato fino al 2008
Ecco i numeri da contattare nel caso qualcuno avesse informazioni utili al ritrovamento
È stata sviluppata su iniziativa della Provincia di Cuneo ed è scaricabile gratuitamente da ieri, lunedì 8 novembre
Il documento votato all’unanimità dal Consiglio provinciale. Parere favorevole anche dell’Ispra
L’accesso ai visitatori sarà quindi vietato sino al 31 marzo. La chiusura stagionale viene effettuata per tutelare il periodo di svernamento dei pipistrelli
Anche il senatore cuneese del Carroccio Giorgio Bergesio tra i firmatari di un'interrogazione rivolta al Ministro delle Politiche Agricole
I risultati della giornata internazionale di osservazione che si è svolta lo scorso 3 ottobre
I fatti lo scorso 28 settembre: l'uccello si trovava sulla carreggiata nei pressi di Moncalieri
Interventi per migliorare l'habitat della rana temporaria al Pian del Creus, e installazione di una bacheca per ricordare le vicende della Battaglia di Pasqua
I guardiaparco, tecnici e volontari coinvolti dalle Aree Protette delle Alpi Marittime saranno circa 70, distribuiti in più di 50 postazioni di osservazione
Si tratta con ogni probabilità di un nuovo attacco da parte di lupi. Altre pecore gravemente ferite
Il regista cebano Alessandro Ingaria racconta storie ed emozioni attorno al Centro Recupero Ricci ‘La Ninna’, fondato a Novello dal veterinario Massimo Vacchetta
Il Movimento 5 Stelle sollecita il Comune ad accogliere la petizione degli animalisti firmata da 1500 cuneesi. La replica: “Se ne sta occupando la Regione”
I vertici regionali dell'associazione: "La situazione resta molto critica per incolumità pubblica e raccolti"