Home \ Varie \ Animali
Vendita case Cuneo
L'appuntamento dalle 15 alle 19 all'interno dell'area cani "Amici di Zampa"
L'associazione di categoria in una nota: “La situazione è sempre più grave e deve continuare l’impegno della Regione e delle autorità preposte per ridurre il numero di selvatici"
L'iniziativa in occasione di “In volo verso l’Africa”, lo scorso 29 agosto, una giornata di monitoraggio promossa da Cuneo Birding
Il giovane esemplare, nato da una coppia selvatica, è stato rimesso in libertà dopo le cure del Cras. Ora è pronto a intraprendere la migrazione
Venerdì 3 settembre il presidente della Regione Piemonte sarà in visita al Centro di Racconigi
L'evento a partire dalle ore 16 presso il campo sportivo comunale. Le informazioni per le iscrizioni
Il 29 agosto l’area mercatale ospiterà la consueta esposizione di conigli, piccoli roditori, pesci d’acquario, canarini, pappagalli e altre specie
L’animale è stato travolto sulla A6, nel tratto di Mondovì, da un’auto che andava a 130 km. Ha sfondato la griglia di aerazione finendo nel vano motore
Il testo successivamente sarà trasmesso alle associazioni venatorie e agricole prima della definitiva approvazione della Giunta Regionale
L’animale era rimasto a fianco della sua amica umana, dispersa nei boschi di San Giacomo di Roburent, per quattro giorni e tre notti
Riceviamo e pubblichiamo i chiarimenti di Giovanna Gentile, presidente de “Il Rifugio di Fido” LIDA sezione Alba-Bra ODV
Le osservazioni, inserite nel progetto Migrans e condotte dai guardiaparco, sono aperte alla partecipazione di volontari
L’operazione di soccorso dell’animale ha avuto luogo nella prima mattina, in piazzale San Defendente. Il cane era caduto in una bealera
Avvistato ieri a Robilante e in valle Gesso, è stato erroneamente scambiato per un lupo
Nei boschi di San Giacomo di Roburent il chihuahua Amon aveva vegliato la 71enne Sandra D’Annibale, fino all’arrivo dei soccorritori
La situazione sarebbe dovuta allo sversamento di alcune sostanze nel corso d'acqua avvenuto il 3 agosto
L'associazione di categoria: "Un aiuto alla zootecnia piemontese tassello fondamentale della nostra economia"
"La conservazione e la gestione della specie, nel quadro della biodiversità alpina, non devono andare a scapito di chi la montagna la vive e vi lavora"
Rilevate tra Niella Tanaro e Rocca Cigliè elevate concentrazioni di inquinanti, presumibilmente a causa dello smaltimento di digestato agro-zootecnico avvenuto tra sabato e domenica
Il fenomeno si è verificato nei Comuni di Rocca Cigliè e Niella Tanaro, in corrispondenza di una centrale idroelettrica