X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna

Vendita case Cuneo

    Notizie di Montagna in provincia di Cuneo

  • Liberato ad agosto ad Argentera, l'avvoltoio monaco Remigio è stato trovato morto in Spagna
    Liberato ad agosto ad Argentera, l'avvoltoio monaco Remigio è stato trovato morto in Spagna

    L'esemplare, appartenente ad una specie estinta da anni in Italia, era stato ritrovato la scorsa primavera a Sampeyre e curato dal Cras di Bernezzo

    16/10Bernezzo, Varie (Montagna)
  • Stati Generali della Valle Stura: è il momento di agricoltura, commercio e artigianato
    Stati Generali della Valle Stura: è il momento di agricoltura, commercio e artigianato

    Venerdì 24 ottobre a Vinadio un tavolo di lavoro con le associazioni di categoria per riflettere sulle prospettive dei settori produttivi in area montana

    16/10Vinadio, Varie (Altro)
  • Coldiretti Cuneo: “La nuova legge sulla montagna apre nuove prospettive di sviluppo”
    Coldiretti Cuneo: “La nuova legge sulla montagna apre nuove prospettive di sviluppo”

    Esperti e istituzioni a confronto il 17 ottobre a Cuneo per discutere di sostenibilità, gestione forestale e opportunità fiscali per le aree montane

    15/10Cuneo, Varie (Convegni)
  • Nel weekend aprono la strada per il Pian delle Gorre e il rifugio
    Nel weekend aprono la strada per il Pian delle Gorre e il rifugio

    Nel fine settimana in quota saranno aperti anche il Remondino (valle Gesso) e il Don Barbera (valle Tanaro)

    14/10Chiusa Di Pesio, Varie (Montagna)
  • Parco del Monviso e Soccorso Alpino al lavoro per un protocollo d’intesa per la sicurezza in montagna
    Parco del Monviso e Soccorso Alpino al lavoro per un protocollo d’intesa per la sicurezza in montagna

    Nei giorni scorsi un incontro presso la sede delle Aree Protette. In particolare, è emersa la necessità di promuovere campagne di informazione e sensibilizzazione

    14/10Crissolo, Varie (Montagna)
  • Annibale Salsa incanta Venasca: il pane come elemento identitario delle culture alpine
    Annibale Salsa incanta Venasca: il pane come elemento identitario delle culture alpine

    Grande successo per la conferenza dell’antropologo alpino nell’ambito della rassegna “Forni narranti”

    13/10Venasca, Varie (Montagna)
  • Ritorna a Casteldelfino la tradizionale “Fiero de Son Martin”
    Ritorna a Casteldelfino la tradizionale “Fiero de Son Martin”

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre ovini, caprini, cavalli di Merens e piccoli animali da cortile animeranno la vasta prateria dei piani del Mion

    13/10Casteldelfino, Varie (Manifestazioni)
  • Il gruppo Auser di Cuneo scopre la borgata di Torrette
    Il gruppo Auser di Cuneo scopre la borgata di Torrette

    Un trekking tra storia e cultura, il tutto con le indicazioni e le delucidazioni della guida naturalistica Alfredo Phillip

    12/10Casteldelfino, Varie (Montagna)
  • Un incontro transfrontaliero per il Futuro dei Rifugi Alpini
    Un incontro transfrontaliero per il Futuro dei Rifugi Alpini

    Il GECT Parco europeo Alpi Marittime-Mercantour ha organizzato una due giorni per i gestori dei rifugi italiani e francesi

    12/10Valdieri, Varie (Montagna)
  • La
    La "silenziosa lezione degli alberi" di Giorgio Vacchiano ha aperto il festival "Alpivive"

    A Dronero tre giorni di studio e approfondimento sulla biodiversità dell'area alpina organizzati dall’Agenzia di Sviluppo Locale di Afp insieme al partner francese "L’Ascalaphe"

    11/10Dronero, Varie (Montagna)
  • Piemonte, prolungato di dieci giorni il pascolamento in quota e in media montagna fino a metà novembre
    Piemonte, prolungato di dieci giorni il pascolamento in quota e in media montagna fino a metà novembre

    L'assessore allo Sviluppo e Promozione della Montagna, Marco Gallo: “Un provvedimento attento al territorio e frutto dell’ascolto delle associazioni e degli esperti”

    11/10Cuneo, Varie (Montagna)
  • Il Distretto del Commercio Terre del Monviso presenta alla Regione il piano strategico 2025–2027
    Il Distretto del Commercio Terre del Monviso presenta alla Regione il piano strategico 2025–2027

    Prosegue il percorso di riqualificazione urbana e commerciale a Saluzzo e nelle valli Varaita e Po-Bronda, con nuovi interventi strutturali e contributi a fondo perduto per le imprese del territorio

    10/10Frassino, Varie (Montagna)
  • Continuano gli scavi alle Grotte di Aisone: l'ultima scoperta la sepoltura di una donna di 500 anni fa
    Continuano gli scavi alle Grotte di Aisone: l'ultima scoperta la sepoltura di una donna di 500 anni fa

    Il prossimo 20 ottobre presso lo Spazio Incontri della CRC un convegno per presentare i nuovi dati archeologici e ambientali sul comprensorio

    09/10Aisone, Varie (Montagna)
  • Valgrana: conclusi i lavori di consolidamento della strada comunale per la frazione Sant’Anna
    Valgrana: conclusi i lavori di consolidamento della strada comunale per la frazione Sant’Anna

    Un intervento da 80 mila euro per garantire sicurezza e accessibilità alle borgate di montagna

    08/10Valgrana, Varie (Montagna)
  • A Monterosso Grana avviati i lavori di recupero dell’ex canonica
    A Monterosso Grana avviati i lavori di recupero dell’ex canonica

    L’intervento, per un quadro complessivo attuale di oltre 658 mila, rientra nel progetto Valle Grana Cultural Village. La fine lavori è prevista per l’estate 2026

    08/10Monterosso Grana, Varie (Montagna)
  • Lavori sul versante francese, il Colle dell'Agnello chiuso per tre giorni
    Lavori sul versante francese, il Colle dell'Agnello chiuso per tre giorni

    Lo comunicano la Provincia di Cuneo e il Dipartimento delle Hautes-Alpes. La chiusura il 6, 7 e 8 ottobre

    05/10Pontechianale, Varie (Montagna)
  • Aumentano le presenze nei centri visita del Parco del Monviso
    Aumentano le presenze nei centri visita del Parco del Monviso

    Cresce la fruizione della montagna, un trend che presenta luci e ombre per la gestione delle aree naturali protette

    05/10Crissolo, Varie (Montagna)
  • Crissolo, i numeri dell'estate descrivono una buona stagione turistica
    Crissolo, i numeri dell'estate descrivono una buona stagione turistica

    Dati di fruizione in crescita per la navetta per Pian del Re e per il parcheggio in quota

    05/10Crissolo, Varie (Montagna)
  • Record di presenze negli uffici turistici della valle Varaita: 1.587 passaggi registrati in estate
    Record di presenze negli uffici turistici della valle Varaita: 1.587 passaggi registrati in estate

    Registrata una forte crescita rispetto al 2024 (+17 per cento), con un dato superiore anche al precedente picco del 2023

    03/10Sampeyre, Varie (Montagna)
  • Chiude la strada per il Pian delle Gorre
    Chiude la strada per il Pian delle Gorre

    Chiusura per lavori dal 6 al 17 ottobre. Per chi cammina o pedala c'è la pista delle Canavere

    02/10Chiusa Di Pesio, Varie (Montagna)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK