Home \ Varie \ Montagna
Vendita case Cuneo
Al cineteatro Iris una proiezione speciale del film di Eliza Kubarska "L'Ultima Spedizione"
Pubblico numeroso e attento per gli eventi andati in scena domenica 30 marzo a Macra
Viabilità ripristinata grazie ai lavori di messa in sicurezza di Provincia, Comune e Parco Alpi Marittime
L'assessore regionale Marco Gallo: "Al fianco degli operatori del settore per rafforzare la competitività delle nostre montagne"
I dati dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte. Giordano: "Risultato del lavoro di promozione fatto negli anni"
Ultimo appuntamento prima della chiusura delle piste, in programma sabato 5 aprile. A scaldare l'atmosfera ci sarà la dj Paoletta
Il report annuale pubblicato dal Corpo: chiamate in calo rispetto al 2023 soprattutto a causa del maltempo, 72 i deceduti
Uno spettacolo straordinario ha sorpreso gli osservatori, stagliandosi sulle nubi e aprendo il dibattito tra scienza e mistero
La rappresentazione scenica della passione e morte di Gesù Cristo si tiene tradizionalmente ogni cinque anni, ma non viene proposta nella sua completezza dal 2015
La località sciistica si conferma un punto di riferimento e una delle destinazioni turistiche locali più attrattive, grazie agli investimenti e una programmazione vincente
In occasione della Giornata mondiale dei ghiacciai del 21 marzo Arpa e Greenpeace hanno pubblicato due resoconti sullo stato glaciale regionale e nazionale
L'antropologo nell'"Italia vuota": "La politica per la montagna viene decisa dai centri urbani, con l'obiettivo di sviluppare turismo di massa e parchi intoccabili"
Dal 1° aprile al 31 ottobre gli accessi saranno possibili su prenotazione, con la presenza di un accompagnatore naturalistico qualificato dell'associazione Monviso Tourism
“Tra appena venticinque anni perderemo metà superficie ghiacciata sulle Alpi italiane, con gravi rischi di siccità estive” evidenzia l'organizzazione ambientalista
Filippo Tantillo, ospite del Ponte del Dialogo, dialogherà con gli amministratori delle valli cuneesi
La serata di martedì 18 marzo è stata un’occasione per scoprire quella che sarà l'edizione 2025 della CAUT - Curnis Auta Trail, in programma il prossimo 12 e 13 luglio
Il consigliere Claudio Sacchetto (Fdi): “Necessità di rimettere mano alla questione della definizione dei territori interessati dal perimetro della stessa”
La struttura era chiusa dal 2024 per cambio di gestione. A ridare luce ai locali Mara Parracone e Massimiliano Poli, ristoratori de "L’Ostu et Vudier"
Nel mirino in particolare il progetto per la sede Universitaria di Apicoltura di Torino in borgata Mattalia: "Corpo estraneo avulso dal contesto"
Sabato 22 la gara podistica competitiva di corsa sulla neve al tramonto. Atleti italiani e stranieri si sfideranno lungo un percorso di 10 km