Home \ Varie \ Montagna
Vendita case Cuneo
Si tratta di una struttura non custodita, dispone di sei posti letto, cucina, frigorifero e acqua calda, è disponibile su prenotazione
A luglio il progetto che ha visto protagonista un gruppo di giovani con disturbo dello spettro autistico
Il volatile è nato nel territorio protetto in valle Maira e deve il suo nome ad un sondaggio lanciato dal Parco Alpi Marittime
La struttura era crollata sotto il peso della neve nell'inverno del 1956. Il 5 agosto l'inaugurazione
Lo speciale pubblicato sul numero di agosto: un reportage ricco di curiosità e scatti suggestivi
Concluso il corso basico estivo durato tre settimane tra la val di Susa e Cervinia
Le corde deteriorate e gli ancoraggi datati presenti sull'itinerario sono stati sostituiti con fix e moschettoni apribili
L'argomento contenuto in un Ordine del giorno presentato da "La Nostra Provincia": "Non possiamo rassegnarci alle analisi statistiche che ci condannano ad un declino irreversibile"
Il presidente di Enalcaccia PT Cuneo Pier Paolo Testa chiede di "trovare un equilibrio tra diverse esigenze"
L'evento era ospitato per la prima volta in Italia, nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
L'ultimo fiocco azzurro nel 1988. I genitori Roberto e Marzia: "Sappiamo che non sarà facile, ma è una grande emozione"
Prodotto nell'ambito del progetto ACLIMO, all'interno anche un contributo fornito dal Parco Alpi Marittime
Gli scatti di Nanni Villani saranno esposti fino al 10 agosto nel Centro Visita del Parco Alpi Marittime a Vernante
L'appello rivolto agli escursionisti e agli alpinisti: tutte le indicazioni per collaborare con le Aree Protette
Un totale di 1900 metri di dislivello al cospetto del Re di Pietra, una gara che in oltre dieci anni di storia è diventata il riferimento per migliaia di corridori in cerca di sfide estreme
Il tradizionale ritrovo sulle montagne che nel settembre 1943 furono testimoni della fuga degli ebrei in “residenza forzata” nel paese francese di Saint-Martin-Vésubie
Il 13 agosto appuntamento ad Aisone nei giardini davanti al Municipio e il 26 agosto a Sambuco presso il Centro di Documentazione gestito da Espaci Occitan
Per il secondo anno di seguito i ricercatori sono saliti al lago Brocan e al lago del Vej del Bouc per la campagna di raccolta dati
Domenica 10 agosto al birrificio Alp i racconti di “Giallovalle” ambientati in valle Maira
Previsto un premio per i migliori elaborati sui temi collegati alle aree montane, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e demografica