Home \ Varie \ Montagna
Vendita case Cuneo
Il messaggio del sindaco Stefano Isaia agli studenti in occasione dell'avvio dell'anno scolastico: "Una nuova avvincente sfida vi attende"
È necessario un titolo rilasciato dalla Regione Piemonte. L’autorizzazione alla raccolta è personale e consente di raccogliere sino ad un massimo di 3 kg a persona al giorno
Giovedì 18 settembre alle ore 18 presso il salone consiliare il convegno organizzato dal Patto Civico per la Granda
Si conclude un’edizione record per l’evento, con più di 4.250 presenze complessive nelle nove date in calendario
Dalle pareti di roccia alle pedalate in single track, dai rifugi in quota alle cene conviviali: dal 19 settembre tre giorni da condividere tra appassionati, esperti e debuttanti
Operano nelle valli Stura, Gesso e Pesio le realtà agroalimentari che hanno ottenuto il riconoscimento. All’agriturismo “Coc Nèr” è andato il certificato sul Blu di vacca
La situazione nei territori dei Parchi delle Alpi Marittime e del Marguareis. Il 14 settembre le prime chiusure
È in già in corso la pianificazione di un nuovo appuntamento, con lo scrittore e guida naturalistica Alfredo Philip, in valle Varaita
L'assessore alla Montagna, Marco Gallo: “Vogliamo trasformare le Green Communities in un laboratorio concreto di sviluppo sostenibile per la montagna del domani”
Il 30 settembre l'ultimo giorno di apertura, poi verranno effettuati alcuni lavori di sistemazione del fondo stradale
Il 5 settembre torna in Valle Tanaro il festival gratuito dedicato ai balli folk
Da mercoledì 3 a domenica 7 settembre si parla di crisi climatica e territori interni
La lunga riflessione di Paolo Giraudo affidata alla pagina Facebook della struttura: "Mozziconi di sigaretta nei muri, vaschette del bagno distrutte, bottiglie e cartacce sparse ovunque"
Il 30 agosto le commemorazioni ufficiali, in ricordo dell’affissione. La struttura pesa oltre un quintale e si trova a 3.841 metri della vetta
Il telaio era stato portato alle pendici del "Re di Pietra", per gioco, da Clemente Berardo, ed era diventato presenza famigliare per tantissimi alpinisti
Tra i partecipanti della penultima tappa delle Scalate Leggendarie nelle Terre del Monviso 2025 anche la pluricampionessa dello sci di fondo Stefania Belmondo
Si tratta di “Natura Resistente”, curato dall’Agenzia di Sviluppo Locale di AFP con la collaborazione del Centro Studi Cultura e Territorio
Il documentario di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon racconta la montagna attraverso lo sguardo curioso e ironico dell'attore. La proiezione il 6 settembre a Dronero
Fu collocata il 30 agosto del 1925 dai giovani dell’Azione Cattolica di Racconigi. Da allora è un esempio di devozione popolare sulla montagna simbolo del Piemonte
Eventi, storia, cultura occitana al Centro di Documentazione di Sambuco. Le visite sono disponibili tutti i sabati e le domeniche