Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Firmata una convenzione tra dipartimento per le Patologie da Dipendenza dell'Asl e la sezione del CAI Peveragno
L'evento avrebbe dovuto svolgersi dal 3 al 6 giugno tra le vie del capoluogo della Granda: appuntamento rinviato al 2022
Gli approfondimenti della Regione sugli aspetti del nuovo Decreto Sostegni e sui fondi che riguardano il comparto montagna
I risultati di una ricerca cui ha collaborato anche il Servizio Conservazione del Parco Alpi Marittime
Le riprese con l'istruttrice nazionale di sci alpino Carolina Ponato e la campionessa di scialpinismo Katia Tomatis
Domenica 14 marzo su TV 2000 è stato presentato un servizio sulla valle Gesso
Il direttore Armando Erbì: ''Il nuovo bando è una prassi dopo la scadenza del contratto, ma l'attuale gestore Andrea Caula vi parteciperà"
Si tratta di un’ampia area nei pressi della sede del Parco naturale Marguareis che comprende un parco archeologico, la grangia certosina del Castlà e aree attrezzate
Figura carismatica e simbolo dell'alpinismo, ha ottenuto il riconoscimento lo scorso giovedì 4 marzo
Previsti lavori di messa in sicurezza di alcuni tratti di carreggiata con un progetto da circa 200 mila euro
L’Ecomuseo Terra del Castelmagno e l’Ecomuseo della Pastorizia lanciano un’iniziativa per avvicinarsi al progetto collaborativo che crea mappe a contenuto libero
Le segnalazioni sono utili anche per la creazione di database utilizzati dagli addetti ai lavori
La raccolta fondi “Ripara la sua casa” è promossa dell’associazione Sentieri di Pace per la sistemazione del pavimento dell’edificio sacro della frazione
Il presidente piemontese Roberto Colombero avverte: “Nei due fine settimana precedenti grandi flussi di persone, c’è il rischio di creare focolai e veicolare il virus”
L’uomo è stato trovato dai tecnici del Cnsas piemontese impegnati in una missione di soccorso: era in pantaloncini e aveva perso una scarpa nella neve
Il commento di Roberto Colombero, presidente di Uncem Piemonte, dopo il verdetto del concorso 'I Luoghi del Cuore' del Fai
L'analisi dell'Arpa: il fenomeno è visibile nelle immagini scattate dai satelliti Sentinel dell'ESA
Dopo il forte rialzo termico la neve si scioglie a una velocità di 5-10 centimetri al giorno a 2mila metri di altitudine: "Copertura insufficiente" avverte l'Arpa
Alle 10 in corso Dante la manifestazione indetta da stazioni sciistiche, operatori turistici, ristoratori e albergatori delle valli. Attesi anche Cirio e Borgna
A Limone la manifestazione con Casoni, Ciaburro e Bongioanni: “Basta promesse a vanvera, il governo dimostri ai montanari che esiste il buonsenso”