Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Il cartello sarà posto sulle strutture del Club Alpino Italiano, che resteranno però aperte e utilizzabili come rifugio in casi di emergenza
Il personale del parco Alpi Marittime ha riposizionato la passerella in località Saut, che ogni autunno viene rimossa per proteggerla dalle valanghe
L'evento, erede del Cuneo Montagna Festival, avrebbe dovuto svolgersi in città ad inizio giugno
Dall’unione dei comuni una richiesta ai futuri gitanti: ‘Ci sono negozi di prossimità che devono vivere. Non portate tutto da casa, aiutate il territorio’
Quasi 1500 firme in poche ore per la petizione promossa da un’ex insegnante borgarina: ‘Chiediamo a governo e Regione di permettere la cura del territorio montano’
Alle ore 14 di oggi, sabato 14 marzo, la puntata girata in provincia di Cuneo, dal Monviso alle Alpi Marittime
La centrale operativa del Cnsas non ha ricevuto richieste d’intervento nella giornata di ieri. Buon segnale per il weekend: ‘State a casa, non sovraccaricate gli ospedali’
La decisione annunciata dal ministro Boccia riguarda l’intero Paese: ‘Dobbiamo prendere atto che il buonsenso che spesso abbiamo chiesto non c’è stato’
Un invito alla prudenza rivolto agli escursionisti: ‘Abbiamo visto scendere valanghe spontanee e la gente far picnic poco prima nello stesso punto’
Lo studio genetico è stato pubblicato sulla rivista scientifica 'Nature Communication'
La chiusura disposta dopo le nevicate dei giorni scorsi e, in via precauzionale, in considerazione delle nuove precipitazioni previste in giornata
Dopo le dimissioni del nuovo gestore, il Parco delle Alpi Marittime avvierà una nuova procedura di ricerca
Revocata l'ordinanza di chiusura che era stata emessa dalla Provincia lo scorso 14 novembre. Riapertura in anticipo rispetto agli anni scorsi
L’iniziativa dell’Unuci coinvolge gruppi provenienti da varie regioni con prove sportive e tecniche, per testare la capacità di rispondere alle emergenze
I fondi, nell'ambito del Psr 2014-2020, sono destinati anche alle valli di Lanzo e alla val d'Ossola
Gli operai forestali della Regione sono intervenuti per rimediare ai danni del vento che, tra il 10 e l'11 febbraio scorso, aveva rovesciato e rotto diverse piante di larice ed abete rosso
In primavera percorsi preziosi dedicati agli studenti della valle Grana e non solo
Il 6 e 7 marzo ai piedi del Mondolè 50 squadre si sfideranno nella prima gara di soccorso alpino invernale
Il Dianthus pavonius, garofano di montagna endemico delle nostra montagne, al centro di studi sulla trasmissione delle malattie infettive tra specie diverse
I dati pubblicati nella nuova rubrica curata da 'Piemonte Parchi' sul tema della presenza del lupo nella nostra regione