Home \ Varie \ Salute
Vendita case Cuneo
Donata dagli ”Amici dell’ospedale di Savigliano”, del valore di oltre 100 mila euro, sarà per ora utilizzata da Urologia e Ginecologia
La Regione Piemonte si prepara per questa nuova fase della campagna vaccinale, si attende la circolare esplicativa del Ministero della Salute
La distribuzione avverrà tra i mesi di settembre e dicembre e sarà affidata ai volontari della Protezione Civile
In programma cinque appuntamenti domenicali, il primo il prossimo 19 settembre
Nel frattempo sono arrivati al magazzino della Regione a Momo (Novara) i primi 33.600 test salivari
L’annuncio del presidente della Regione Alberto Cirio: “Ne abbiamo acquistati 1,2 milioni, li useremo per lo screening nelle elementari”
Dall’inizio della campagna sono 2.556.551 le seconde dosi. Utilizzato l’88,7% delle scorte
L'appuntamento domenica 12 settembre alle ore 11 sul sagrato della chiesa
Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 5.612.942 dosi
Approvata la delibera, per la quale la Regione Piemonte ha stanziato oltre 4 milioni e 400 mila euro
Firmato l’accordo per il progetto I.R.E.N.E. in rappresentanza della Regione Piemonte. La convenzione è con l’Istituto Superiore di Sanità
A ieri più del 62% dei vaccinabili ha ricevuto la seconda dose. Significativa l'adesione degli over 60 (l'87% ha ricevuto la prima dose)
Al momento il Piemonte ha a disposizione circa 700mila vaccini: 500mila Pfizer, 180mila Moderna e 29mila di Johnson&Johnson. Attesi nei prossimi giorni altri arrivi
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata alla nostra redazione da un paziente recentemente dimesso dall'ospedale cuneese
Tutti i partecipanti dovranno avere Green pass e mascherine. L'obiettivo è realizzare una campagna di prevenzione per infarto e ictus
Stamattina l'assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi ha illustrato in Quarta Commissione le misure per la ripartenza delle lezioni
L'evento promosso dall'associazione Pre.zio.sa.. Le passanti potranno sottoporsi a un controllo dalle 10 alle 18
Da domani fino al 19 settembre potranno sottoporsi al test gli studenti dai 6 ai 19 anni, il personale scolastico docente e non, gli autisti e i controllori
Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 5.563.816 dosi totali
Il provvedimento in vigore da lunedì 6 settembre. Si applica anche a chi ha contratto la malattia dopo la prima dose di vaccino e attende l’estensione del green pass