Home \ Varie \ Salute \ Alba e Langhe
Vendita case Alba
La Regione Piemonte gioca d’anticipo in assenza di disposizioni dal governo. Gli accompagnatori dovranno però munirsi di certificazione verde
Va prenotato attraverso i portali della Regione. Il presidente Cirio: "Ci auguriamo possa essere un incentivo per scegliere il vaccino"
Nel frattempo la nostra regione si conferma in zona bianca: in calo il numero dei focolai
L'assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi: "Centrato un obiettivo strategico". Cirio: "Fondamenta di una riforma storica"
Hanno ricevuto la terza dose 9.059 persone: in totale sono 139.440 quelle di “richiamo” già somministrate
Anche nelle altre fasce di età il dato non desta preoccupazione: si va dai 38 casi ogni 100mila abitanti nella classe 25-44 anni ai 14,2 in quella dei 70-79 anni
L’elenco, con i relativi orari di accesso, sarà pubblicato entro la giornata di venerdì sul sito della Regione
In Piemonte 300 mila persone in età lavorativa non sono ancora vaccinate. Il tentativo della Regione per provare a convincerle
Come previsto dall’autorità sanitaria nazionale devono essere trascorsi almeno sei mesi dalla seconda dose. Per 168mila soggetti fragili convocazione tramite le Asl
A 7.867 persone è stata somministrata la seconda dose, ad altre 5.332 la terza
Mancano all’appello 600mila residenti: negli ultimi due giorni incrementi del 45% negli hub. Sedici dei venti ricoverati in terapia intensiva non sono vaccinati
La Regione ha assunto questa iniziativa per supportare le farmacie e i laboratori privati: "Ma la campagna vaccinale continua a rappresentare la priorità"
L’incidenza del contagio è di 26,19 casi ogni 100mila abitanti. Stabile al 3% il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e dei posti letto ordinari
Lo rende noto la Regione. Nelle ultime 24 ore sono state somministrate 20.325 dosi
L’obiettivo è avere il quadro completo delle corse a rischio di cancellazione, in modo da avvisare gli utenti che non si rechino alla fermata
Il personale scolastico in Piemonte ha aderito al 94% alla campagna vaccinale. Tra gli studenti 219mila ragazzi su 315mila: in calo i focolai
Il via presso gli studi dei medici di famiglia con i 150 mila over85, che potranno ricevere nella stessa seduta anche il vaccino di contrasto al Coronavirus
La platea potenziale di persone che hanno già concluso il primo ciclo vaccinale comprende in Piemonte 665mila ultrasessantenni e 168mila soggetti fragili
Le proposte del coordinamento provinciale di Azione per scongiurare la carenza di personale
Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 6.157.328 dosi