Home \ Varie \ Salute \ Alba e Langhe
Vendita case Alba
Sono 55.075 le dosi già inoculate nei presidi sanitari della regione, pari al 66,5% di quelle consegnate finora
Sono 4.267 i medici, infermieri e ospiti di Rsa piemontesi vaccinati nella giornata di oggi. In totale la regione ha ottenuto finora 82.810 dosi
Finora è stato somministrato il 50,8% delle 82.810 dosi del vaccino Pfizer Biontech a disposizione dei sanitari della nostra regione
Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione del 43,5% delle 82.810 dosi consegnate finora in regione
Si tratta del 49,4% delle dosi della prima fornitura e della prima tranche della seconda
Più di 22mila persone vaccinate contro il Covid-19 in Piemonte. La Regione chiede di estendere le vaccinazioni ai sanitari che operano nel privato
In assenza di un tutore o un amministratore di sostegno, saranno i responsabili delle strutture a comunicare la decisione al giudice tutelare
In totale sono 12.629 le persone già vaccinate: 2.910 nella giornata di oggi. La regione dispone per ora di 40.885 dosi
Già somministrato il 23,5% delle prime 40mila dosi, consegnate il 30 dicembre agli hub territoriali. La fase 1 coinvolge sanitari, operatori e ospiti delle Rsa
Sono state donate all'ospedale 'Michele e Pietro Ferrero' dalla Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus
Circa 1200 dottori nei test di ammissione in Piemonte. Icardi chiede alle Asl di rinnovare la manifestazione d’interesse per il reclutamento
La sorveglianza dell'infezione da HIV riporta 123 nuove diagnosi. Icardi: ''Test possibili in tutte le Asl piemontesi, nonostante il Covid''
La Regione Piemonte è al lavoro per potenziare il tracciamento: “Oggi si effettuano circa 20mila tamponi al giorno, possiamo alzare il livello di tutela per gli anziani”
In controtendenza rispetto al resto d'Italia la nostra regione registra un trend positivo sulle donazoni
Opportunità rivolta agli stranieri in regola col permesso di soggiorno. L’assessore Icardi: ‘Nessun pregiudizio, abbiamo chiesto aiuto a Cina e Cuba’
Nonostante la pandemia procedono gli impegni della Fondazione e continua la raccolta fondi
Inizierà la sua attività supportando il Dipartimento di Prevenzione nella campagna di vaccinazione antinfluenzale
Si aggiungono ai cinque donati nell’aprile scorso. Altri sette, già acquistati, arriveranno entro fine novembre
A medici di assistenza primaria e pediatri si raccomanda di isolare subito i positivi e porre in quarantena i loro contatti stretti. Nessun tampone per gli asintomatici
Alla selezione può partecipare chi è iscritto all’albo e in possesso di laurea di 1° livello o diploma universitario di infermiere. La durata del contratto è di 36 mesi