Home \ Varie \ Salute \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
L'intervento dei direttori di Dipartimento: "Radiografie ed esami di medicina nucleare comportano esposizione a radiazioni, prima dell'assegnazione della data servono verifiche"
“L'obiettivo è migliorare le cure e i servizi per la salute del fegato" dice l'assessore Riboldi. Il gruppo è formato da esperti del settore e dall'associazione pazienti
I casi segnalati da Giulia Marro (AVS), che ha chiesto chiarimenti alla Regione: "La data non è reale. Verrà ricontattato", si legge sulle prenotazioni
Ogni anno l’OIRM gestisce circa duecento nuovi casi pediatrici di tumore, rappresentando un polo clinico e scientifico di riferimento regionale e nazionale
I due consiglieri regionali lamentano la carenza di risposte alla loro interrogazione: "Inaccettabile"
Le pubblicazioni riguardano uno studio su dialisi e rischio cardiovascolare in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e il Karolinska Institutet di Stoccolma
Cirio e Riboldi: "Era l’obiettivo che ci eravamo dati per il 2025 e averlo conseguito così rapidamente è davvero un fatto straordinario che ci induce a proseguire"
Sono state acquistate strumentazioni per i reparti di Oculistica, Ginecologia, Diabetologia e Fisiatria
Questo settembre sono in programma diversi incontri incentrati a fornire informazioni sulla prevenzione e sui servizi. Il primo evento si terrà a Saluzzo mercoledì 10
Il progetto ha permesso di avvicinare la popolazione a strumenti innovativi di prevenzione e cura, ricevendo gratuitamente visite ed esami dai soci medici
La nota dei rappresentanti della Cisl FP per l'azienda sanitaria: "Le aggressioni verbali e fisiche non sono più tollerabili"
Tutte le attività svolte in Piemonte dai Servizi pubblici per le dipendenze (SER.D)
Sessanta giorni di tempo per l’approvazione del Piano di Fattibilità Tecnico Economica. Cirio e Riboldi: "Si procede spediti, grande soddisfazione"
Al fine di garantire la copertura assistenziale il Distretto ha attivato l’assegnazione di un incarico provvisorio alla dottoressa Elisa Gay
I “cinque punti chiave per alimenti più sicuri” dettati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
Il servizio è attivo da poco più di un anno: in questi dodici mesi sono state accolte e aiutate oltre cinquecento persone
La nuova misura a tutela di tutto il personale sanitario operante nelle due strutture
Il piano regionale è affidato ad IPLA e prevede un finanziamento annuale di 2,5 milioni di euro. Per il 2025 hanno aderito 216 Comuni e i fondi stanziati risultano in linea con quelli del 2024
L'intesa con i rappresentanti sindacali è stata firmata presso l'assessorato alla Sanità. Le risorse aggiuntive saranno rivalutate negli anni successivi
Accolta la richiesta del sindacato dei medici Fimmg Piemonte, a metà agosto l'incontro con l'assessore regionale alla Sanità