Home \ Varie \ Salute \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
Resi noti anche i dati relativi all'incidenza regionale dei casi, che aumenta del 62,9 per cento rispetto alla scorsa settimana
Il confronto tra i dati attuali e quelli dello scorso periodo natalizio: la diffusione della variante Omicron preoccupa, ma le differenze sono evidenti
La Regione ha autorizzato la deroga ai turni già previsti. Il generale Figliuolo promuove il Piemonte sulle vaccinazioni: “Tre punti sopra la media nazionale”
L'aggiornamento settimanale da parte dell'azienda sanitaria: 733.822 dosi somministrate dall'inizio della campagna
Ieri la riunione dei vertici regionali per rivedere i tempi della campagna vaccinale, alla luce delle nuove scadenze imposte dal governo. Oggi Figliuolo è a Cuneo
In giornata quasi 18mila piemontesi hanno ricevuto la terza dose. Tra i 74 ricoveri per coronavirus in terapia intensiva, 56 riguardano pazienti non vaccinati
“Che il 2022 possa essere un anno migliore per tutti, a partire da chi soffre e chi lavora per lenire la sofferenza” dice il responsabile regionale della Sanità
Televisori e un cicloergometro donati alla Riabilitazione di Fossano e di Saluzzo
Cessa l'attività il dottor Salvatore Giardina, prende servizio il dottor Nicola Rovetto
Le iniziative gestite in modo congiunto dal Dipartimento Dipendenze Patologiche (SerD di Saluzzo) e il Consorzio Monviso Solidale (Cooperativa Armonia) sul territorio saluzzese
L'annuncio dell'assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi: "Finanzieremo gli stanziamenti del Pnrr che il Governo non garantisce più"
Le riflessioni della dottoressa Chiara Rivetti, segretaria regionale Anaao Assomed: "Sistema impreparato, si ripetono gli stessi errori di sempre"
Il superamento della soglia di ricoveri fa scivolare il Piemonte verso la zona gialla. Oggi altri due casi di variante Omicron: madre e figlia, vaccinate, stanno bene
Il presidente Cirio e gli assessori Icardi e Caucino: “Soluzioni frutto del proficuo confronto avviato per attenuare l’impatto della pandemia in queste strutture”
Nella fascia 19-24 in Piemonte si sale da 171,8 a 344,5 casi ogni 100mila abitanti. Aumento più contenuto tra gli ultraottantenni e gli ultrasettantenni
Nel frattempo il Dirmei ha dato indicazione alle Asl di rimodulare l'attività chirurgica ordinaria: "Misura prudenziale"
L'annuncio dell'assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi. La Commissione ha espresso parere preventivo favorevole all'unanimità
L'aggiornamento settimanale dell'azienda sanitaria: già somministrate 210 dosi nella fascia 5-11 anni, doppia dose per il 73,5 per cento della popolazione vaccinabile
Un impatto ancor più alto continua a evidenziarsi sulla mortalità, passata dai 354 decessi di allora ai 20 dell’ultima settimana 2021
In totale sono 35.700 le persone che hanno ricevuto il vaccino anti-Covid nei centri piemontesi