Home \ Varie \ Salute \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
I dati comunicati dalla Regione: 10.500 le richieste per gli estremamente vulnerabili e disabili gravi, 2.200 quelle di caregiver e conviventi
Dopo la sospensione precauzionale e il sequestro di un lotto, motivato dal decesso di un insegnante a Biella, è ripresa anche la somministrazione dell’AstraZeneca
Oggi altri 11.510 vaccinati, tra cui 7.791 ultraottantenni e 1.269 persone alla seconda dose
A 163.707 persone è stata somministrato anche il richiamo. Con le 47mila dosi di AstraZeneca il totale delle forniture sale a 691mila
Pre-adesione attraverso i medici di famiglia. Per la somministrazione verranno usati i vaccini Pfizer e Moderna
Il provvedimento è disposto in via precauzionale su tutto il territorio nazionale. Attivo il monitoraggio delle reazioni avverse: al momento non si segnalano criticità
Il totale è 523.815 (81,3% delle 644.100 dosi disponibili). In queste ore sarà completata una nuova distribuzione di AstraZeneca
Chi rientra nella fascia 70-79 anni potrà effettuare la sua prenotazione attraverso il portale www.ilpiemontetivaccina.it
Sono in distribuzione in tutto il territorio nazionale le 57mila dosi di Pfizer, mentre per domani è prevista la fornitura di 53.500 dosi da AstraZeneca
I dati sono stati comunicati dall'assessore regionale Luigi Icardi e dal dottor Franco Ripa in Quarta commissione
Oggi altri 12.473 vaccinati, di cui 7.018 ultraottantenni. Invariato da giovedì scorso il numero delle dosi fornite
Creato un hotspot a Revello in cui gli anziani potranno recarsi per il vaccino venerdì 12 e sabato 13 marzo
Anaao Assomed esprime preoccupazione sulla campagna vaccinale e sul quadro dei ricoveri: “A breve pronto soccorso e ospedali saranno di nuovo al collasso”
Dopo l’arrivo di quasi 54mila dosi da Pfizer e altre 20mila da Moderna a inizio settimana non sono giunte nuove consegne in regione
Tra i vaccinati di oggi oltre 7mila anziani, compresi i 180 ultraottantenni residenti a Lagnasco e Scarnafigi dove è entrato in funzione il laboratorio mobile
L’assessore regionale inaugura a Lagnasco il laboratorio mobile per le vaccinazioni degli over 80: “Siamo la terza regione per velocità di inoculazione”
A 146.312 persone è stata somministrata anche la seconda dose. Vaccinati oggi altri 7.214 ultraottantenni
L'assessore regionale alla Sanità Icardi: ''Diamo nuovi strumenti a medici di famiglia e Usca per la presa in carico a domicilio''
Antonio Rinaudo, responsabile giuridico dell’Unità di Crisi, ha annunciato l’obiettivo della regione: per il momento sono 440mila i vaccini già inoculati
La consegna si è conclusa ieri e ha determinato un nuovo incremento delle scorte: ad oggi sono stati somministrati l’80% dei 532.950 vaccini disponibili