Home \ Politica \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Gli Indipendenti puntano sull’implosione della maggioranza nel 2027: “Per il ballottaggio basta superare il 20%”. Il piano: battere a tappeto quartieri e frazioni
A guidarlo sarà Nicolò Musso, esponente del partito e referente provinciale per gli Enti Locali
Prima apparizione da segretaria nella Granda. Alla festa dell’Unità di Bra gli applausi dei militanti e l’abbraccio con Gribaudo: “Viva l’Italia antifascista”
La nuova assessora assumerà le deleghe all'area "Dronero che sostiene" e alle Politiche Giovanili
Sul podio per numero di interpellanze e interrogazioni anche Ugo Sturlese e Claudio Bongiovanni. In sette non hanno mai saltato una seduta da inizio mandato
Il leghista di Cervere totalizza il 100% delle presenze in Senato, record assoluto. Alla Camera Ciaburro vince il “derby” con Gribaudo, che però ha un 59% di missioni
Il punto a un anno dall'insediamento: Barbero e Graglia sempre presenti ma poco attivi, Cirio prende parte a meno di un quarto delle sedute
Traiettorie opposte per i due cuneesi nell’indagine di Youtrend. Il gigante di Marene secondo solo a Meloni, la Pitonessa affossata dallo scandalo Visibilia
L’ex sindaco albese e consigliere regionale aveva attaccato il suo ex partito su Facebook. “Non raccogliamo lezioni” rispondono per le rime gli “amici”
L’attivismo dei dem suscita le osservazioni critiche di un gruppo di amministratori e militanti di FdI. Ma ce n’è anche per il centrodestra che “continua ad ignorarsi”
Le due liste civiche incontreranno la cittadinanza il prossimo 7 luglio al Parco della Resistenza
“La maggioranza degli italiani per scelta ideologica, per pigrizia o per partito preso hanno ritenuto di non presentarsi alle urne” commentano i vertici locali
Il Coordinamento provinciale: “Data la sua esperienza nel turismo e nello sport, saprà operare al meglio al fine di incrementare ulteriormente il valore di comparti già in forte crescita”
Passa l’ordine del giorno di Indipendenza!, successo di Beppe Lauria. Il voto sulla proposta “Fermare Israele” della sinistra spacca il Consiglio comunale a metà
La redistribuzione delle deleghe? “Una scelta di buon governo” dice Cirio. Ma le ragioni sono altre: “Un’opportunità straordinaria” gongola il Kaimano
Il “bersaglio” che l’assessore regionale aveva messo nel mirino è a portata di mano. Cirio si appresta a degradare la Chiarelli, affondata da uno scandalo elettorale
Marco Revello eletto segretario all'unanimità: "Vogliamo essere popolari, radicati nei bisogni reali"
Il convegno promosso in Provincia dal Partito Liberaldemocratico cuneese
Critiche dal gruppo consiliare "La Nostra Provincia": "Rischio concreto di trasformare un’iniziativa tecnica in un’occasione di propaganda politica"
Oggi presso la Sala Falco della Provincia si terrà l'iniziativa pubblica "Libera-le Idee"