Home \ tag \ Resistenza
Vendita case Cuneo
Il 23 aprile, sotto la pensilina del Movicentro, Franco Dardanello e Giovanni Cerutti ricorderanno i partigiani e proporranno canti con la fisarmonica
La campagna lanciata da Regione, Consiglio regionale, Comitato “Resistenza e Costituzione”, Istituti storici della Resistenza e Museo Diffuso della Resistenza
Martedì 15 aprile l’appuntamento della rassegna Resistenze di oggi - Informare per Resistere, organizzato dal Centro don Benevelli e dall’associazione Ignazio Vian
Domenica 13 aprile i militanti saranno in valle Gesso: “Revisionismo da bar? A Valdieri c'è chi la storia la rispetta”
La minoranza comunale condanna il primo cittadino di Valdieri, che ribatte: “Molti partigiani volevano sostituire la dittatura fascista con quella comunista”
Lo storico Sergio Costagli contesta la dimenticanza di "due figure di primo piano del partigianato cuneese"
Matteo Ravera, sollecitato dalle opposizioni, risponde alla polemica innescata dal collega di Valdieri: “La Resistenza e la Costituzione non sono eventi distinti”
Il consigliere provinciale e comunale interviene nel dibattito avviato dal sindaco di Valdieri: “La Costituzione è il frutto di un impegno collettivo”
L’intervento dopo le polemiche sulle dichiarazioni di Guido Giordana: “La Costituzione è nata grazie alla lotta di liberazione contro il nazifascismo”
L’associazione culturale presieduta da Carla Sapino interviene nel dibattito: “Perché non scrivere i nomi dei padri costituenti alle radici di ogni gelso?”
Il “caso Valdieri” infiamma la politica, dopo le dichiarazioni del sindaco di Fratelli d’Italia: “La Costituzione unisce tutti gli italiani, la lotta di liberazione no”
Cuneo Possibile contesta il sindaco Giordana sulla questione dei gelsi intitolati ai partigiani. La provocazione: “Al massimo possiamo dedicarli a Emanuele Filiberto”
La deputata prende posizione sul “caso” della piantumazione dei gelsi alla Madonna del Colletto: “Cosa c’è di strumentale nel ricordare chi mise fine alla dittatura?”
Il sindaco Giordana contesta la “commistione dai risvolti strumentali” nel progetto “Le radici della Costituzione”, promosso con l’Istituto storico della Resistenza
L'esposizione è dedicata alla vita e alle opere del celebre scultore italiano e alla sua opera più sfidante e significativa rappresentata dal Monumento alla Resistenza
Venerdì 6 dicembre al Teatro Toselli l’evento a cura dell’associazione Amici per la Musica di Cuneo
A maggio 2023 era stata rubata dall’ufficio del sindaco. La cerimonia è stata organizzata in occasione del 75esimo anniversario del conferimento
Sul palco del Teatro Sociale tutti gli ex sindaci insieme all’attuale primo cittadino. La medaglia, rubata l’anno scorso, verrà portata in corteo fino al municipio
In occasione dell’evento, previsto alle 21 nella sala di Largo della Resistenza, la giornalista Daniela Scavino dialogherà con l’autore Paolo Calvino
La mostra fotografica, visitabile dal 19 ottobre al 17 novembre al Museo Civico, sarà aperta da un dialogo tra Marco Revelli e Gustavo Zagrebelsky