Home \ tag \ Resistenza
Vendita case Cuneo
Si celebrano il 79esimo anniversario dei 23 giorni della città di Alba e il 74esimo del conferimento della medaglia d’oro
L’affissione in via Mazzini ha sancito l’ultimo atto di un percorso della memoria realizzato con il coinvolgimento degli studenti del “Grandis”
Sabato 7 e domenica 8 ottobre rievocazione storica, incontri, dimostrazioni e camminata, nel ricordo di uno dei fatti più importanti della lotta partigiana
A gennaio aveva festeggiato i cento anni. Con Giustizia e Libertà combatté in val Varaita e partecipò alla liberazione di Savigliano: era presidente onorario dell’Anpi
Il conte Falletti, i Buganè e i Lingua. Tanti personaggi della travagliata storia del paese raccontati da Giacomo Barbero
Il 26 luglio 1943 l’avvocato cuneese tenne la nota orazione, il giorno dopo la caduta del fascismo: “Sarà una pena atroce combattere contro degli italiani”
Circa 1500 partecipanti all’evento che ricorda oltre 400 partigiani caduti, i cui nomi sono riportati su un monumento a 1300 metri d’altitudine
Lunedì 19 a Cuneo la presentazione. Hanno già aderito 29 soggetti tra associazioni sociali e culturali e organizzazioni sindacali
Classe 1925, è venuto a mancare nella giornata di ieri. Con la moglie Franca un’unione durata 77 anni
In Consiglio comunale plauso (quasi) unanime per la visita del presidente della Repubblica. La sindaca Manassero: “Nessun fraintendimento sulla storia”
A Gerbola e a Mellea, tra Villafalletto e Fossano, tante storie di libertà, ancora vive ora
Nell’orazione di Massimo Giannini attacchi a La Russa e a FdI: “Non temo il ritorno della dittatura, ma che l’Italia scivoli in una cultura post-costituzionale”
La nota di Daniele Valle e Domenico Rossi, consiglieri regionali del PD: "Si rifinanzi in sede di Bilancio la legge 41 del 1985 stanziando 150 mila euro all'anno"
Lo spettacolo, fuori cartellone ad ingresso gratuito, racconta 20 mesi di lotta partigiana intrecciandosi con la musica amata e descritta da Beppe Fenoglio nei suoi libri
Tre giorni di camminate ed eventi in occasione del 25 aprile
Il testo dell’odg mette tutti d’accordo. Manassero: “Non c’è ancora pacificazione sul 25 aprile”. Lauria: “Nessuna solidarietà quando fu assaltata la sede di CasaPound”
L’associazione esprime solidarietà a chi ha ricevuto la lettera e si dice preoccupata della “crescente indifferenza della politica e delle istituzioni”
Il comitato per le celebrazioni del sacerdote partigiano si è costituito a Cuneo con l’adesione di esponenti del mondo ecclesiale e dell’associazionismo
Il 6 marzo 1945 furono uccisi dai soldati della Repubblica di Salò nove partigiani della 181.esima brigata Garibaldi
La rete culturale con capofila il Comune di Cuneo si classifica seconda al bando regionale “Ogni giorno è il giorno della Memoria”