Home \ Varie
Vendita case Cuneo
Oltre ai volontari del corpo Anti Incendi Boschivi, opera anche il gruppo comunale di Protezione Civile. Il ringraziamento del sindaco Luca Robaldo
Fortunatamente, tutto si è risolto per il meglio. L'animale è uno degli esemplari più longevi al mondo nella sua specie
L’aiuto è destinato ai nuclei familiari con figli di età compresa tra 3 e 13 anni che abbiano partecipato a attività educative, ricreative, ludiche o sportive
Mariano Costamagna eletto vicepresidente vicario, mentre Enrico Nada e Danilo Rinaudo sono stati nominati vicepresidenti
L'assessore regionale all'Agricoltura Paolo Bongioanni: "Un sollievo per le nostre aziende agricole"
L’11 agosto scade la possibilità di presentare la domanda per il Bando indirizzato a enti e associazioni del territorio. Lucia Rosso: “Un sostegno concreto alle famiglie”
Organizzato dal Centro Steadycam del Servizio per le Dipendenze (SerD), punta ad arrivare ai ragazzi tramite l’importante figura del docente
Continuerà l’ampliamento delle attività, garantendo la piena operatività dei servizi di formazione professionale e collocamento mirato delle persone con disabilità
Due nuove tribune e rete perimetrale, un pacchetto da 160 mila euro di lavori
Sono terminati nella sede di Guarene gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere tutti i principali servizi della pubblica amministrazione
Centotrenta i partecipanti alla passeggiata tra i boschi e alla manifestazione competitiva che si sono tenute sabato 2 agosto
Storico dipendente comunale, dal 1985 ha servito la comunità cebana con professionalità e amore per la città
A luglio il progetto che ha visto protagonista un gruppo di giovani con disturbo dello spettro autistico
Per consentire il consolidamento della struttura, il tratto di strada era chiuso al transito dallo scorso 9 giugno
Un ”Derby dell’Alta Langa” per aggiudicarsi la Coppa Italia 2025. Sempre più giovani si avvicinano a questo sport della tradizione langarola
Il volatile è nato nel territorio protetto in valle Maira e deve il suo nome ad un sondaggio lanciato dal Parco Alpi Marittime
La struttura era crollata sotto il peso della neve nell'inverno del 1956. Il 5 agosto l'inaugurazione
Revocato il divieto di accesso, il parking sotterraneo torna accessibile, sia agli abbonati che agli utilizzatori occasionali
Lo speciale pubblicato sul numero di agosto: un reportage ricco di curiosità e scatti suggestivi
Il mezzo è stato acquistato grazie ai contributi della Regione Piemonte e della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo