Home \ Varie \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
L’iniziativa coinvolgerà ragazze e ragazzi dai 16 ai 24 anni provenienti da tutta Italia dal 16 al 30 agosto
Cirio e Gabusi: “Orgogliosi del contributo offerto dai nostri funzionari e volontari per un evento così importante per i giovani di tutto il mondo”
“Previsti finanziamenti all’80% per reti anti-insetto e strutture nei settori ortofrutticolo, vitivinicolo e florovivaistico” fa sapere Cia Cuneo
Lo spazio attrezzato sarà realizzato grazie alle risorse ottenute dal Comune attraverso il progetto “Sport Illumina”
Dal 3 agosto al 6 settembre alcuni regionali modificano gli orari sulle tratte Torino-Genova e Torino-Savona. Modifiche anche al Servizio Ferroviario Metropolitano
Presentate le novità per l’anno scolastico 2025/2026: un pacchetto di servizi pensati per supportare i genitori e migliorare la qualità della vita nel Comune
Venerdì 1° agosto in piazza Biandrate a Piasco è in programma una cena a base di ravioles del Pastificio MB e birra Kauss per prepararsi alla “Notte elettro folk”
I divieti saranno in vigore per tutta l’edizione dell’evento che coincide quest’anno con le celebrazioni per la Madonnina
“Giornata storica” esultano Cirio e gli assessori Riboldi e Marrone: “Dopo 30 anni si è aggiornato il documento. Ora prosegue serrato l’iter per l’adozione finale”
Sarà possibile ritirarle in tutti i 264 uffici e nei 92 Postamat presenti in Granda
Un ricco calendario di iniziative tra incontri, escursioni, spettacoli, cultura e attività per famiglie, a partire dalla proiezione di “Darreire l’ourisount”
Alcune associazioni, insieme al papà del 45enne scomparso nel 2023, hanno voluto ricordarlo donando materiali di svago ad alcuni reparti dell’Ospedale di Cuneo
L'intervento a Macra sotto la responsabilità dell'Ufficio Tecnico della Provincia di Cuneo. Il progetto prevede la sostituzione della porzione di muratura crollata
Il Centro Trasfusionale dell’Ospedale S. Croce e Carle avvia la fotochemioterapia per la graft versus host disease, evitando ai pazienti fragili il trasferimento a Genova
Il commento del direttore generale Livio Tranchida: "All'attenzione verso i pazienti e l'adeguamento tecnologico si unisce la cura agli spazi"
Chiarelli: “Un risultato che premia la qualità artistica del nostro territorio. La nostra regione si conferma un modello culturale per l’intero Paese”
Dal 6 all'8 agosto. Gli abbonati potranno richiedere un pass temporaneo presso lo Sportello Unico del Cittadino che consentirà la sosta gratuita
Lo spazio, realizzato grazie a contributi arrivati da tutto il territorio, permetterà a donne e minori vittime di violenza di iniziare una nuova vita
Attraverso attività di formazione e aggregazione culturale si vuole contribuire a far sorgere nuovi luoghi rigenerativi a San Damiano Macra, Roccabruna e Cartignano
Al via “Piemove”, l’iniziativa rivolta ai giovani, che permette loro di spostarsi a bordo dei mezzi pubblici senza spendere nulla