Home \ Varie \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Studenti e giovani ricercatori hanno effettuato rilevamenti per la documentazione e mapping utilizzando tecnologie avanzate
Ottocento pagine di dati e analisi politico-istituzionali dedicate alla montagna che attrae, innova, diventa opportunità
Si tratta di una femmina adulta di due anni, allontanatasi alcuni giorni fa. Chi avesse informazioni può contattare la famiglia
L'appello del consiglio direttivo: “Con le vacanze alle porte, ricordiamoci della differenza che un piccolo gesto può fare per chi ha bisogno di trasfusioni”
La camminata sarà divisa in due itinerari, uno partirà dalla frazione San Bernolfo passando per il rifugio Laus. Il secondo proseguirà fino al Passo di Collalunga
Torna dopo 15 anni la Legge 18, un programma da quasi 16 milioni di euro a sostegno di alberghi, b&b, agriturismi, campeggi, villaggi e rifugi
Si punta alle misure di contenimento, come l’installazione di barriere ex novo lungo le autostrade Torino-Savona e Alba-Asti e il rafforzamento delle barriere naturali
L’iniziativa “L’impronta dei tuoi passi” partirà dal rifugio La Ruà di Macra. Prevista una merenda sinoira al ristorante I Ciclamini
Per permettere lo svolgimento della corsa ciclistica, mercoledì 30 luglio istituiti divieti di sosta e di circolazione in piazza Galimberti e in altre zone della città
Succede a Michela Allario. Il commento: "Ringrazio i colleghi per la fiudica accordatami"
Il 15 settembre scade il nuovo bando della Regione Piemonte per l’apicoltura, con uno stanziamento complessivo di quasi due milioni di euro di fondi europei
Tecnologia non vuol dire spersonalizzazione. Grazie al PNRR la struttura ha sviluppato una centrale operativa che monitora i parametri vitali di 57 anziani a domicilio
Salgono a 24 i dispositivi disponibili nel territorio comunale. Un DAE è stato installato in via Cadorna, l’altro in frazione San Barnaba
Per le avverse previsioni meteo questa sera non ci sarà la proiezione del film d'animazione "Sing 2" al Parco del Tesoriere
L’associazione riunisce una cinquantina di enti impegnati a valorizzare il patrimonio culturale sabaudo. Già approvato anche l’ingresso di Oncino e Villafranca
Si è concluso mercoledì il progetto di formazione promosso da Provincia di Cuneo in collaborazione con ANCI Piemonte
Tra i dipendenti del civile c’è malcontento: “Ma la derattizzazione prosegue” assicura il presidente. Venerdì un incontro informale con l’Asl sulla questione
Un’esposizione per raccontare l’emigrazione dalla valle Grana alla Costa Azzurra, attraverso fotografie storiche e testimonianze
Un’iniziativa pensata per valorizzare il tempo, le competenze e l’energia delle persone over 65 a sostegno di un’importante realtà territoriale
Finanzieranno i contributi su tre diversi bandi nell’ambito del programma operativo 2025. “Numeri straordinari” commenta il presidente Mauro Gola