Home \ Varie \ Saviglianese
Vendita case Savigliano
L'annuncio arriva dal Presidente della Commissione Sanità regionale Luigi Genesio Icardi: pronti 7 milioni di euro
Nuove nevicate sono previste per domani: "Occorre pianificare attentamente l'itinerario prima di partire"
La seduta formale si è svolta giovedì 30 gennaio: il grazie degli amministratori locali
Lo spazio è intitolato a Piergiorgio Bertola, dipendente comunale stroncato da un malore nel 2016
Il riconoscimento premia i centri virtuosi per l'offerta di sevizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione per il tumore alla prostata
L’assessore Riboldi: "Un progetto per il riammodernamento, l’accoglienza e la comunicazione a pazienti e parenti"
Dalla specializzazione dei corsi alle possibilità di lavoro post-diploma, tutto quello che c’è da sapere per scegliere consapevolmente il proprio futuro
Dal 1° febbraio saranno assegnati automaticamente a lei gli assistiti in carico al dottor Narzisi
Quarantanove studenti coinvolti nel progetto per contrastare ogni forma di "vecchio e nuovo antisemitismo"
La consigliera regionale di AVS: "Fondi per la dipendenza dal gioco d'azzardo ridotti a zero, definanziati il contrasto ai disturbi alimentari e lo screening prenatale"
Nata il 24 gennaio 1925, è molto conosciuta in città per aver avviato e poi gestito per decenni il bar ristorante “Tre stelle”, in via Macra
L'intervento della dottoressa Chiara Rivetti, segretaria regionale del sindacato Anaao Assomed Piemonte, in replica ad alcune dichiarazioni dell'assessore regionale alla Sanità
Il pressing Coldiretti "ha portato ad una svolta senza precedenti a beneficio di aziende agricole e Condifesa"
Classe 1960, era entrato nel Corpo nel 1988. Lascia il Comando cuneese dopo quasi tre anni
L’iniziativa si rivolge a tutti coloro che, per passione o interesse professionale, desiderino migliorare le proprie conoscenze sui formaggi
Le domande per aderire al nuovo bando ordinario 2024 per la selezione dei candidati devono pervenire entro le ore 14 del 18 febbraio 2025
L'estesione grazie ad un contributo di 36.400 euro: risorse del Fondo Sociale Europeo gestite dalla Regione Piemonte
Video sul tema della Shoah, laboratori manuali per la creazione di segnalibri e grandi cartelloni
L'iniziativa coinvolge oltre 8 mila studenti della provincia di Cuneo: "Attraverso la formazione dei giovani, sensibilizziamo l’intera comunità su un tema centrale come quello della sicurezza stradale"
Le lezioni si rivolgono a studenti delle scuole primarie e secondarie. Hanno aderito quattordici scuole del Cuneese