Home \ Cultura
Vendita case Cuneo
Le esposizioni alla Castiglia e al Filatoio saranno visitabili fino alle ore 22 al costo di 3 euro
Visite guidate, aperture serali e due percorsi esperienziali nei profumi del Seicento animeranno l’esposizione di Piemonte Musei
Dai successivi rilievi sono emersi anche altri ambienti, con cunicoli stretti e cenni di passaggio umano
Nel mese di marzo sarà annunciato il nome dell’artista, mentre l’opera d’arte sarà inaugurata il prossimo 4 ottobre
L'evento a Cuneo, nel salone d'onore del municipio, il prossimo 6 marzo
In apertura all'ultimo concerto di una stagione che ha riscosso notevole successo di pubblico i cuneesi Airportman nella presentazione del nuovo disco "Ed è subito autunno"
Il nuovo docufilm di Remo Schellino racconterà gli anni '80 nella Granda. Un viaggio dentro le rovine delle discoteche per riportare alla luce un decennio di edonismo sfrenato e di grandi cambiamenti
Appena diciannovenne, fu ucciso dai fascisti nei pressi della Cappella di San Rocchetto
A Mondovì diciannove illustratori raccontano il mondo di eros in una collettiva a cura di mogg. Inaugurazione sabato 17 febbraio dalle 16.30
Promossa da Fondazione CRC e CAMERA, l'antologica dell'autore sarà visitabile fino al 14 aprile
Altre iniziative nei prossimi mesi per ricordare l’artista: passeggiate in città per raccontare aspetti inediti della sua Alba tra chimica, erbe officinali e pittura
L’artista al traguardo del secolo è stata spettatrice delle trasformazioni del paese. L’appello del sindaco: “Chiediamo un prestito a chi conserva i suoi lavori”
L'ultimo album del pianista e compositore originario di Borgo San Dalmazzo è un lavoro giovanile nato sui banchi del Conservatorio Ghedini
Dalle pagine social un appello per tutti i sognatori a raccontare i loro sogni in una registrazione audio. Nei giorni del festival faranno parte di un'installazione del musicista e compositore Giuseppe Gavazza
Undici piccole interviste alla scoperta dei concorrenti che saliranno sul palco del "Piccolo Festival di Grandi Canzoni" all'Auditorium Foro Boario il 9 e il 10 febbraio
Dal 21 marzo nelle sale del Museo della Ceramica arriva una monografica su Ugo Nespolo