Home \ Cultura
Vendita case Cuneo
Terminerà il prossimo 24 giugno la mostra “I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio” che ha fatto registrare più di 10 mila accessi. Poi l'esposizione dedicata a Warhol
Al Polo del '900 le immagini del fotografo saviglianese "nato nel piombo" raccontano un Ezio Bosso inedito
Gli interventi strutturali su volte e solai miravano alla conservazione dei locali che ospitano decorazioni pittoriche di grande pregio
Dal 15 giugno disponibile una tessera che darà accesso ai principali monumenti saviglianesi a prezzi agevolati
L’edificio barocco, appena restaurato, sarà affidato alla Compagnia Il Melarancio per spettacoli ed eventi culturali
Incremento delle presenze di oltre il 50 per cento rispetto all'anno precedente
Il grande successo di pubblico convince gli organizzatori ad un’ultima proroga della la mostra in scena nell’ex chiesa di Santo Stefano di Mondovì
L'amministrazione comunale borgarina rinnova il ricordo del giornalista scomparso nel 2016 riproponendo il premio letterario a lui dedicato
Il 6 luglio arriva Jean Guadaire-Thor, autore della mostra “Napoleon. La campagne du monde…a Cherasco”
L’iniziativa è a cura dell’Associazione Manganum e sarà ospitata nei locali della nuova "Enoteca Regionale Colline del Moscato d'Asti"
Il 29 giugno al Castello di Perno la cerimonia di premiazione del vincitore
La 23esima edizione del premio si è chiusa con un tributo alle due storiche, autrici rispettivamente di “L’orda” e “Storia di un ebreo convertito”
Fino al 12 luglio gli scrittori leggono i loro libri camminando nel Bosco dei Pensieri di Serralunga d’Alba
Svelata l’opera realizzata dall’artista turco Furkan Depeli. “Dikatomi”, commissionata dalla Fondazione Peano, si “accenderà” alla sera insieme ai lampioni
Via alle candidature del concorso, fino al prossimo 12 luglio. A Dogliani, durante il Festival della Tv, la presentazione ufficiale dell’iniziativa
Domenica 5 maggio a Casa Francotto si inaugura la personale del fotografo Aldo Galliano
Il successo straordinario ha convinto gli organizzatori a rinviare la chiusura dell’esposizione, inizialmente prevista per il 1° maggio
La rassegna torna per la sua sedicesima edizione da venerdì 28 a domenica 30 giugno, come sempre nel centro polifunzionale della borgata Miribrart
Da Aosta a Messina, passando per Atene: 400 studenti leggeranno i cinque romanzi finalisti e voteranno il vincitore ad Alba. Ad Alan Moore va una menzione speciale
I primi biglietti, messi in vendita nei giorni scorsi, sono andati esauriti in meno di due ore