Home \ Cultura
Vendita case Cuneo
Per la prima volta un doppio riconoscimento: insignite la medievista francese Marie Favereau e l’israeliana Tamar Herzig, studiosa dell’Italia del Quattrocento
In crescita, grazie alla riapertura del parco, le visite alla reggia sabauda. In Piemonte sono stati 146mila gli ingressi nei musei tra venerdì santo e pasquetta
Stanziati 1,2 milioni di fondi regionali per musei, archivi e biblioteche e 700mila per le cattedrali. Oltre 2mila volontari saranno coinvolti in più di 600 luoghi
Radis, parola piemontese per “radice”, inaugura il format in valle Stura invitando l’artista Giulia Cenci a intervenire nell’area del Chiot Rosa
Le esposizioni, entrambe ad ingresso gratuito, chiuderanno lunedì 1° aprile, giorno di Pasquetta
L’assessore buschese Ezio Donadio: “Con Imperia e Albenga siamo impegnati nella diffusione della conoscenza dei pittori quattrocenteschi. Incominciamo dalle scuole”
Sold out gli appuntamenti droneresi con il filosofo e l’umorista-performer. Nella domenica del festival anche le presentazioni di “Gli affamati” e “Terre del Viso”
Le visite guidate organizzate in collaborazione con Cuneo Sotterranea oggi e domani, nell'ambito delle Giornate Fai di Primavera
L'appuntamento con il professore e popolare youtuber stasera alle ore 21 al Teatro Iris
Nel think tank cuneese presieduto da Guglielmo Bissoni esponenti della politica e della società civile. In programma convegni e presentazioni di libri
Comincia la terza edizione del festival letterario. In serata la performance dello scrittore torinese Alessandro Perissinotto
Dal nuovo spettacolo dei Tre Lilu alla serata di beneficenza con “Botteghe Cebane volano con gli aquiloni” e poi tanta musica, dal jazz al concerto piemontese, passando per le canzoni di Mina
Molti i nomi importanti del panorama culturale italiano che arriveranno in valle Maira dal 20 marzo
La proclamazione è avvenuta durante la cerimonia di stamattina a Roma, presso il Ministero della Cultura
"Figure a d’oc": una residenza artistica a Roccaforte Mondovì. Ospite l'illustratore Gabriele Pino
Oltre sei mila e cinquecento visitatori per una promozione eccezionale di tutta la città e delle sue attrattive
Il festival letterario è promosso dal Comune in collaborazione con l’Agenzia di Sviluppo Locale di AFP Dronero e con il Centro Studi Cultura e Territorio
Il diciottenne Mattia Poggio ha guadagnato l’accesso alla finale nazionale di Roma. Al secondo posto il suo compagno di classe Andrea Quaranta
Un mese fa si dava inizio alla nona edizione del festival. Abbiamo fatto una chiacchierata con Dario Canal per parlare di palchi, di attitudine, di concorsi musicali e della canzone che meritava la vittoria
Le opere sono custodite dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano nei aloni del Palazzo del Comandante