X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in provincia di Cuneo

  • Capitale Italiana del Libro 2025, Cuneo in corsa con altre diciannove città
    Capitale Italiana del Libro 2025, Cuneo in corsa con altre diciannove città

    Lo scorso 8 luglio la chiusura del bando, a novembre la scelta del progetto vincitore

    17/07Cuneo, Cultura
  • Museo civico di Savigliano: sabato inaugurazione della Gipsoteca Annibale Galateri
    Museo civico di Savigliano: sabato inaugurazione della Gipsoteca Annibale Galateri

    Prevista anche l'apertura della mostra “Memento a Savigliano. I gessi dell’Accademia di Brera incontrano la scultura di Davide Calandra. Fotografie di Marcello Grassi”. Ingresso libero

    10/07Savigliano, Cultura
  • Inaugurata a Cherasco la mostra dedicata a Napoleone
    Inaugurata a Cherasco la mostra dedicata a Napoleone

    Negli spazi di Palazzo Salmatoris l'esposizione "La campagne du monde… a Cherasco"

    10/07Cherasco, Cultura
  • Presentato il dossier di candidatura di Cuneo Capitale Italiana del Libro 2025
    Presentato il dossier di candidatura di Cuneo Capitale Italiana del Libro 2025

    "Cuneo è un libro aperto", questo il titolo del documento di 89 pagine inviato al Ministero della Cultura

    10/07Cuneo, Cultura
  • Mondovì, la mostra su Andy Warhol posticipa l’inaugurazione, ma con più opere esposte
    Mondovì, la mostra su Andy Warhol posticipa l’inaugurazione, ma con più opere esposte

    Si prolunga anche la durata dell'esposizione, che sarà visitabile dal 3 agosto al 6 gennaio

    10/07MondovÌ, Cultura
  • Volge al termine il restauro del Santuario di Monserrato a Borgo San Dalmazzo
    Volge al termine il restauro del Santuario di Monserrato a Borgo San Dalmazzo

    In fase di completamento i lavori sul campanile. Ancora attiva la sottoscrizione per sostenere l'intervento

    05/07Borgo San Dalmazzo, Cultura
  • Premio Pavese 2024: annunciati i vincitori della quarantunesima edizione
    Premio Pavese 2024: annunciati i vincitori della quarantunesima edizione

    Si tratta di Michele Cortelazzo (saggistica), Dacia Maraini (narrativa), Silvia Pareschi (traduzione), Martin Rueff (poesia) e Antonio Sellerio (editoria)

    02/07Santo Stefano Belbo, Cultura
  • Torna a Busca “Carte da decifrare”: letteratura e musica, tra arte e natura
    Torna a Busca “Carte da decifrare”: letteratura e musica, tra arte e natura

    Protagonisti della settima edizione gli scrittori Annalena Benini e Christian Greco, il giornalista Gianni Armand-Pilon e i musicisti e compositori Gianluca Verlingieri, Anaïs Drago e Antonio Cortesi

    01/07Busca, Cultura
  • Il castello di Racconigi svela le meraviglie donate ai Savoia
    Il castello di Racconigi svela le meraviglie donate ai Savoia

    Oltre cento oggetti dalla raccolta di manufatti extraeuropei. Doni diplomatici e di ospiti illustri, omaggi e ricordi legati a Vittorio Emanuele III e a Umberto II

    30/06Racconigi, Cultura
  • Maria Nicola vince il premio Mario Lattes per la traduzione
    Maria Nicola vince il premio Mario Lattes per la traduzione

    Il riconoscimento alla traduttrice del romanzo Le pianure di Federico Falco (Sur). La terza edizione del premio è stata dedicata alla lingua-ispano americana

    30/06Monforte D'alba, Cultura
  • Non solo Guido Catalano. Dronero è un territorio fertile anche per la poesia
    Non solo Guido Catalano. Dronero è un territorio fertile anche per la poesia

    Buon successo di pubblico per l’edizione speciale del Festival Ponte del Dialogo. Un’occasione per smentire i pregiudizi sulla poesia come genere “difficile”

    26/06Dronero, Cultura
  • Mondovì, da sabato 29 giugno riapre la chiesa della Missione
    Mondovì, da sabato 29 giugno riapre la chiesa della Missione

    Il sindaco Robaldo e l'assessore Botto: "Un gioiello inestimabile, fulcro dell’offerta artistica della nostra città"

    25/06MondovÌ, Cultura
  • Costigliole Saluzzo presenta una mostra d’arte contemporanea a Palazzo Sarriod de La Tour
    Costigliole Saluzzo presenta una mostra d’arte contemporanea a Palazzo Sarriod de La Tour

    La rassegna dal titolo "La Leggerezza della scultura contemporanea" è curata dalla critica Cinzia Tesio

    24/06Costigliole Saluzzo, Cultura
  • Grande successo per
    Grande successo per "Artisti per la Ricerca" in San Domenico ad Alba

    Fino al 23 giugno sarà possibile ammirare nella chiesa albese la mostra con le opere degli artisti che supportano la ricerca dell’Asl CN2

    22/06Alba, Cultura (Salute)
  • Cuneo si candida a Capitale italiana del Libro 2025
    Cuneo si candida a Capitale italiana del Libro 2025

    L’annuncio dell’assessore Cristina Clerico. Il curatore di BookCity Olivero Ponte di Pino sarà responsabile del progetto, coordinato da Fondazione Artea

    20/06Cuneo, Cultura
  • A Dronero la poesia in scena tra palazzi storici e giardini
    A Dronero la poesia in scena tra palazzi storici e giardini

    Dal 20 al 23 giugno gli appuntamenti del Festival letterario diffuso “Ponte del Dialogo-Poesia”

    19/06Dronero, Cultura
  • Radis, prende il via da Cuneo e Rittana il progetto di arte nello spazio pubblico di Fondazione CRT
    Radis, prende il via da Cuneo e Rittana il progetto di arte nello spazio pubblico di Fondazione CRT

    Un programma di incontri estivi avvicinerà il pubblico alla pratica artistica di Giulia Cenci e allo svelamento della sua opera, previsto il 5 ottobre

    18/06Cuneo, Cultura
  • Cuneo, Santa Chiara riapre alla città: ecco le immagini dopo il restauro (GALLERIA)
    Cuneo, Santa Chiara riapre alla città: ecco le immagini dopo il restauro (GALLERIA)

    Folla di visitatori per l’apertura delle porte, dopo otto anni. L’ex chiesa ospiterà un polo teatrale per i giovani, gestito dalla compagnia Il Melarancio

    17/06Cuneo, Cultura
  • Roccaforte Mondovì inaugura il Museo Comunale con una mostra sugli Alpini
    Roccaforte Mondovì inaugura il Museo Comunale con una mostra sugli Alpini

    Il museo è stato curato dall’associazione “Radici Roccaforte” con la collaborazione di tutti i volontari del paese e dell’amministrazione

    16/06Roccaforte MondovÌ, Cultura
  • Si è conclusa la stagione 2023-2024 del Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo
    Si è conclusa la stagione 2023-2024 del Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo

    Ben 21.850 gli ingressi complessivi per i vari eventi organizzati da Ratatoj APS durante l'anno

    15/06Saluzzo, Cultura
  • 1
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK