X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Cuneo e valli

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in Cuneo e valli

  • Una maestra peveragnese ha vinto il Premio “Il Battello a Vapore”
    Una maestra peveragnese ha vinto il Premio “Il Battello a Vapore”

    Sara Bongiovanni, 33 anni, si aggiudica il riconoscimento con “Ellie Ervin. La maga senza magia”, un fantasy ispirato alle atmosfere di Harry Potter

    24/11Peveragno, Cultura
  • Dopo Tiziano, Tintoretto e Veronese, ecco Lotto e Tibaldi: nuovo appuntamento con l'arte in San Francesco
    Dopo Tiziano, Tintoretto e Veronese, ecco Lotto e Tibaldi: nuovo appuntamento con l'arte in San Francesco

    Apre oggi la nuova mostra organizzata da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo negli spazi del Complesso Monumentale

    24/11Cuneo, Cultura
  • Domani i Capolavori di Lotto e Tibaldi saranno svelati in San Francesco a Cuneo
    Domani i Capolavori di Lotto e Tibaldi saranno svelati in San Francesco a Cuneo

    La mostra è a cura di Vito Punzi, direttore del Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, e vede il supporto organizzativo di MondoMostre

    23/11Cuneo, Cultura
  • Scrittorincittà chiude l’edizione di “argento vivo”
    Scrittorincittà chiude l’edizione di “argento vivo”

    Con 237 ospiti e l’aiuto 200 volontari va in archivio il venticinquesimo appuntamento della rassegna. A Sarah I. Belmonte il premio Città di Cuneo per il primo romanzo

    19/11Cuneo, Cultura
  • Incontri sull’arte al Museo Mallé di Dronero
    Incontri sull’arte al Museo Mallé di Dronero

    Ivana Mulatero, curatrice del museo, propone quattro originali percorsi

    19/11Dronero, Cultura
  • Scrittorincittà, il programma di domenica 19 novembre
    Scrittorincittà, il programma di domenica 19 novembre

    Tra gli ospiti dell'ultima giornata di questa edizione Bruno Gambarotta, Piergiorgio Odifreddi, Omar Pedrini e Gustavo Zagrebelsky

    19/11Cuneo, Cultura
  • Scrittorincittà, il programma degli incontri di sabato 18 novembre
    Scrittorincittà, il programma degli incontri di sabato 18 novembre

    Tra gli ospiti della giornata Dario Bressanini, Gino Castaldo, Diego Passoni. In serata spazio alla musica al Toselli

    18/11Cuneo, Cultura
  • I capolavori di Lotto e Tibaldi arrivano in San Francesco a Cuneo dalla Santa Casa di Loreto
    I capolavori di Lotto e Tibaldi arrivano in San Francesco a Cuneo dalla Santa Casa di Loreto

    Venerdì 24 novembre alle 17.30 inaugurazione della mostra promossa da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo

    17/11Cuneo, Cultura
  • Scrittorincittà, il programma degli incontri di venerdì 17 novembre
    Scrittorincittà, il programma degli incontri di venerdì 17 novembre

    Tra gli ospiti Mario Calabresi, "Fefè" De Giorgi e Gek Tessaro. Al Toselli un ricordo di Michela Murgia

    17/11Cuneo, Cultura
  • Scrittorincittà, il programma degli incontri di giovedì 16 novembre
    Scrittorincittà, il programma degli incontri di giovedì 16 novembre

    Le iniziative si apriranno come di consueto alle ore 9, con gli incontri dedicati alle scuole

    16/11Cuneo, Cultura
  • Oggi inizia Scrittorincittà: l'inaugurazione con Piergiorgio Odifreddi
    Oggi inizia Scrittorincittà: l'inaugurazione con Piergiorgio Odifreddi

    Cinque giorni di festa per celebrare le "nozze d’argento" tra la manifestazione letteraria e la città di Cuneo

    15/11Cuneo, Cultura
  • Dronero, bilancio molto positivo per il festival
    Dronero, bilancio molto positivo per il festival "Ponte del Dialogo"

    Successo di pubblico e di critica per la seconda edizione della rassegna dronerese

    08/11Dronero, Cultura
  • Un
    Un "ponte di libri" fra Ostana e Dronero

    Sabato 4 novembre sarà presentato il Premio Ostana, scritture in lingua madre

    03/11Dronero, Cultura
  • "Di tanto in tanto": esce oggi il nuovo disco di Oreste Sardi

    Una chiacchierata con il chitarrista e psicologo cuneese per parlare del suo ultimo album, di ispirazione, di amore per la musica e delle affinità con la psicologia

    03/11Cuneo, Cultura
  • Oggi a Dronero inizia il
    Oggi a Dronero inizia il "Ponte del Dialogo"

    Il festival letterario diffuso verrà aperto dal giornalista e senatore Andrea Cangini

    03/11Dronero, Cultura
  • Adriana Filippi, la pittrice partigiana che documentò la resistenza con cavalletto e pennello
    Adriana Filippi, la pittrice partigiana che documentò la resistenza con cavalletto e pennello

    A Boves un nuovo museo ospita le 160 opere della pittrice torinese. Un'importante testimonianza storica della vita quotidiana di chi salì in montagna per ribellarsi al nazifascismo

    28/10Boves, Cultura
  • A Dronero un festival nato dai giovani
    A Dronero un festival nato dai giovani

    Dal 3 al 7 novembre torna con una nuova edizione "Il Ponte del Dialogo"

    25/10Dronero, Cultura (Manifestazioni)
  • Presentato il programma di Scrittorincittà 2023: ecco tutti gli ospiti
    Presentato il programma di Scrittorincittà 2023: ecco tutti gli ospiti

    Come ogni anno tanti temi affrontati e tanti interventi di prestigio. Saranno a Cuneo, tra gli altri, Vittorio Emanuele Parsi, Dario Bressanini, "Fefè" De Giorgi, Gigliola Cinquetti ed Ezio Mauro

    25/10Cuneo, Cultura
  • Inge Morath. L'occhio e l'anima
    Inge Morath. L'occhio e l'anima

    Fino al 25 febbraio oltre duecento fotografie della prima fotogiornalista entrata a far parte dell'agenzia Magnum Photos

    22/10Caraglio, Cultura
  • Le Gorge della Reina, un tuffo nella leggenda
    Le Gorge della Reina, un tuffo nella leggenda

    Secondo la tradizione salvarono la regina Giovanna d’Angiò, in fuga dal figlio del re di Francia

    21/10Entracque, Cultura (Storia Locale)
  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK