X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Cuneo e valli

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in Cuneo e valli

  • Un’altra opera delle collezioni del Museo Luigi Mallé di Dronero è
    Un’altra opera delle collezioni del Museo Luigi Mallé di Dronero è "in trasferta" a Torino

    Si tratta del dipinto “Nudino” del pittore Felice Casorati, opera appartenente al fondo Berra in comodato Mallé

    18/10Dronero, Cultura
  • Torna la stagione di Santibriganti nei Teatri Civici di Caraglio, di Busca e di Dronero
    Torna la stagione di Santibriganti nei Teatri Civici di Caraglio, di Busca e di Dronero

    Un nuovo cartellone dal titolo “Zona Franca” con spettacoli tra novembre 2023 e maggio 2024

    17/10Caraglio, Cultura
  • Le donne protagoniste nell'arte a Busca e Cherasco
    Le donne protagoniste nell'arte a Busca e Cherasco

    Presentate presso la sede dell'Atl del Cuneese due rassegne prossime all'inaugurazione che avranno al centro la figura femminile

    03/10Cuneo, Cultura
  • Cuneo, inaugurati Living Room e Connecting Worlds
    Cuneo, inaugurati Living Room e Connecting Worlds

    Entrambi gli eventi sono visitabili liberamente ancora sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre

    30/09Cuneo, Cultura
  • Oggi con
    Oggi con "Living Room 2023" l'arte contemporanea entra nel cuore del centro storico di Cuneo

    Le opere della settima edizione della residenza curata da Art.ur nascono dalle suggestioni degli "Scenari Primordiali" cuneesi e dal dialogo tra gli artisti italiani selezionati e gli interlocutori ospitanti

    29/09Cuneo, Cultura
  • Cuneo, Santa Chiara ritrova i suoi affreschi: diventerà un polo teatrale per i giovani (GALLERY)
    Cuneo, Santa Chiara ritrova i suoi affreschi: diventerà un polo teatrale per i giovani (GALLERY)

    Procedono i restauri della ex chiesa barocca in via Savigliano, di cui abbiamo documentato le prime immagini. Dopo i lavori verrà affidata in gestione al Melarancio

    28/09Cuneo, Cultura
  • Scrittorincittà, presentato il programma per le scuole
    Scrittorincittà, presentato il programma per le scuole

    La presentazione è avvenuta ieri, martedì 26 settembre, in due incontri destinati agli insegnanti, per conoscere in anteprima autori, libri ed eventi della prossima edizione

    27/09Cuneo, Cultura
  • Dal 15 al 19 novembre ritorna Scrittorincittà
    Dal 15 al 19 novembre ritorna Scrittorincittà

    Il tema di questa edizione, la numero venticinque, sarà "Argento Vivo"

    19/09Cuneo, Cultura
  • Chi era Joachim Peiper?
    Chi era Joachim Peiper?

    Da assistente di Himmler a boia di Boves. Ottant'anni dopo, la storia dell’ufficiale nazista ricorda i labili confini tra umanità e disumanità

    19/09Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Due grandi mostre sulla fotografia femminile alla Castiglia e al Filatoio di Caraglio
    Due grandi mostre sulla fotografia femminile alla Castiglia e al Filatoio di Caraglio

    L’universo e l’autorialità femminile esplorate attraverso le opere realizzate dalle più grandi fotografe dell’agenzia Magnum Photos

    18/09Saluzzo, Cultura
  • Da Orwell a Lagioia: la stagione teatrale del Toselli profuma di letteratura
    Da Orwell a Lagioia: la stagione teatrale del Toselli profuma di letteratura

    Si parte il 17 ottobre con “L’uomo più crudele del mondo”, interpretato da Lino Guanciale e Francesco Montanari. In cartellone anche Goldoni, Gaber e De Filippo

    06/09Cuneo, Cultura
  • All'Atlante dei Suoni al via l'EquoFestival
    All'Atlante dei Suoni al via l'EquoFestival "Ronzante"

    Venerdì la sfilata vintage con gli abiti di Emmaus inaugura la IV Edizione. Tra i tanti appuntamenti proposti sabato Monsieur de Rien e Dj Bubu. Per tutto il week end sarà visibile l'installazione di un grande alveare

    06/09Boves, Cultura
  • "Performance per corpi soli" e "Femina": anche la danza protagonista a Mirabilia

    I due spettacoli con al centro una riflessione sul corpo tra le numerose proposte di ieri, giovedì 31 agosto

    01/09Cuneo, Cultura
  • A Mirabilia la poesia di Zloty
    A Mirabilia la poesia di Zloty

    Due repliche per lo spettacolo con il clown malinconico della compagnia spagnola Pau Palaus. Tantissimi gli spettacoli in programma nel week-end

    31/08Cuneo, Cultura
  • Al NUoVO le Confluenze di Gummy Gue
    Al NUoVO le Confluenze di Gummy Gue

    Una chiacchierata con lo street artist catanese per approfondire i significati dell'intervento artistico realizzato per il playground dell'ex Nuvolari

    28/08Cuneo, Cultura
  • Un buon posto in cui fermarsi
    Un buon posto in cui fermarsi

    L’ultimo libro di Matteo Bussola: "La vita non è una montagna da scalare: è la scelta di un buon posto in cui fermarsi"

    25/08Cuneo, Cultura
  • Le storie delle masche, quelle tradizioni piemontesi da non dimenticare
    Le storie delle masche, quelle tradizioni piemontesi da non dimenticare

    Donne vendicative, misteriose, capaci di causare morte, rovinare raccolti e portare sfortuna. Strani personaggi a metà tra streghe e vecchiette innocue popolano le storie contadine delle valli

    24/08Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • A Cuneo c'è un problema movida? Ne abbiamo parlato con ChatGPT
    A Cuneo c'è un problema movida? Ne abbiamo parlato con ChatGPT

    La polemica di qualche giorno fa diventa spunto per fare una chiacchierata con l'intelligenza artificiale e capire come pensa e ragiona

    19/08Cuneo, Cultura
  • Come formichine malate?
    Come formichine malate?

    Riflessioni a margine di “Un’estate in montagna” di Elizabeth Von Arnim

    18/08Cuneo, Cultura
  • Oggi in Argentina si festeggia la giornata degli immigrati piemontesi
    Oggi in Argentina si festeggia la giornata degli immigrati piemontesi

    Le storie di coloro che hanno cercato una vita migliore non sono andate dimenticate. Tra balli, racconti e vin brulé intere città ringraziano e ricordano chi tanti anni fa è partito dal Piemonte

    16/08Cuneo, Cultura
  • 1
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK