X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Cuneo e valli

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in Cuneo e valli

  • Sangue nelle saline: il massacro degli immigrati italiani ad Aigues-Mortes
    Sangue nelle saline: il massacro degli immigrati italiani ad Aigues-Mortes

    Tra le otto vittime ufficiali della strage del 1893, frutto delle tensioni sociali, ci sono anche due cuneesi

    16/08Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Come i milanesi rifondarono Cuneo: Uberto di Ozino e la rinascita della città
    Come i milanesi rifondarono Cuneo: Uberto di Ozino e la rinascita della città

    Nel 1230 le armate della Lega Lombarda propiziarono la ricostruzione della “villa”, di fatto abbandonata un ventennio prima. Il legame con Milano è tuttora ricordato

    15/08Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Il vento di montagna
    Il vento di montagna

    A dieci anni dalla morte, un omaggio a Sergio Arneodo, scrittore e poeta di Coumboscuro

    15/08Monterosso Grana, Cultura
  • A Marmora si dà ospitalità agli artisti di passaggio
    A Marmora si dà ospitalità agli artisti di passaggio

    Un palco che affaccia su un panorama mozzafiato e stanze per musicisti, fotografi, scrittori e artisti in cerca di ispirazione

    13/08Marmora, Cultura (Montagna)
  • Il glam rock di Lucio Corsi è atterrato sul palco del NUoVO
    Il glam rock di Lucio Corsi è atterrato sul palco del NUoVO

    Una chiacchierata prima del soundcheck con un artista unico, imprevedibile e fiabesco. All'ombra di "quelle nuvole normali che sono bellissime"

    04/08Cuneo, Cultura
  • Fino al 31 agosto al WiMu i
    Fino al 31 agosto al WiMu i "Dialoghi fotografici" di Alex Astegiano

    Charlotte Gainsbourg, Werner Herzog, Reinhold Messner... In mostra al Castello di Barolo ventitrè ritratti del noto fotografo saviglianese

    02/08Barolo, Cultura
  • “Balonà”, tutte le parole del calcio di una volta. E forse di domani
    “Balonà”, tutte le parole del calcio di una volta. E forse di domani

    Il “bròch”, la “min-a”, la “tampa” e molto altro. Nel dizionario raccontato di Alessandro Borgotallo un viaggio tra i modi di dire piemontesi sullo sport di provincia

    30/07MondovÌ, Cultura (Calcio)
  • Al Colle della Maddalena torna Silent Encode
    Al Colle della Maddalena torna Silent Encode

    Sabato 29 luglio l'elettronica di Concat, Plato e Herne risuonerà nel silenzio dei 2000 m

    27/07Argentera, Cultura
  • Responsabilità (il)limitata di un concerto fisico
    Responsabilità (il)limitata di un concerto fisico

    Giovedì 27 luglio a Zoé in città una performance femminile che è un atto psicomagico. A seguire concerto dei terzi classificati di Sanrito Fausia & Mano Manita

    26/07Cuneo, Cultura
  • Natura Umana dei Fukuoka a Zoè in città
    Natura Umana dei Fukuoka a Zoè in città

    Appuntamento a Cuneo questa sera. Prima della band punk hardcore andrà in scena il circo dell'assurdo con Plétora della compagnia Cie Arabord

    26/07Cuneo, Cultura
  • Ottant’anni fa il discorso di Galimberti
    Ottant’anni fa il discorso di Galimberti

    Il 26 luglio 1943 l’avvocato cuneese tenne la nota orazione, il giorno dopo la caduta del fascismo: “Sarà una pena atroce combattere contro degli italiani”

    26/07Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Cuneo: sulla creatura isola Zoé in città si proietta Palè
    Cuneo: sulla creatura isola Zoé in città si proietta Palè

    Questa sera prima assoluta per il docufilm del documentarista Andrea Fantino e del violinista Marco Ghezzo. A seguire concerto della Stufulica Band

    25/07Cuneo, Cultura
  • Sotto lo chapiteau di Zoè in città va in scena il circo contemporaneo
    Sotto lo chapiteau di Zoè in città va in scena il circo contemporaneo

    A Cuneo questa sera primo cabaret in dialogo con la compagnia Side Kunst Cirque. A seguire “TreYF Dub” con KAL[L]AH sul palco Love

    22/07Cuneo, Cultura
  • In Argentina esiste una scuola di piemontese (e si fa su Whatsapp)
    In Argentina esiste una scuola di piemontese (e si fa su Whatsapp)

    Gli emigrati hanno saputo conservare nel tempo la lingua e le ricette tradizionali. Grazie a loro - e con il supporto di Internet - le distanze si accorciano e la cultura si preserva

    22/07Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • La creatura Zoé in città è tornata
    La creatura Zoé in città è tornata

    Il Festival è stato inaugurato e proseguirà fino al 6 agosto con spettacoli di circo contemporaneo e teatro, concerti, performance, danza, laboratori e molto altro

    21/07Cuneo, Cultura
  • Parole e suoni su Luoghi di Passaggio
    Parole e suoni su Luoghi di Passaggio

    Il 23 luglio a Marmora un reading concerto con Luca Occelli, Alberto Gertosio e Alberto Savatteri nell'ex monastero di Padre Sergio

    18/07Marmora, Cultura (Concerti e Musica)
  • Inaugurati i restaurati dipinti della chiesa di San Giacomo di Busca
    Inaugurati i restaurati dipinti della chiesa di San Giacomo di Busca

    Sono stati curati dalla Parrocchia buschese, grazie ai contributi di Fondazioni bancarie e privati cittadini

    17/07Busca, Cultura
  • Undressed
    Undressed

    Il 23 luglio a Zoè in città un laboratorio per esplorare e abitare nuove parti di sè, a cura dell'artista Clara Daniele e della psicoterapeuta Elisa Dalmasso

    14/07Cuneo, Cultura
  • Giovanni Lo Vano a Canaleontica per presentare
    Giovanni Lo Vano a Canaleontica per presentare "Temporale"

    Una chiacchierata con il frontman dei Tanz Akademie per parlare della sua prima pubblicazione, di poesia, di canzoni, del perché la poesia è più underground della musica

    11/07Canale, Cultura
  • Storie di povera gente
    Storie di povera gente

    Nuova edizione, ampliata e corredata da testimonianze, del prezioso libro de caragliese Teresio Loto

    10/07Caraglio, Cultura
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK