X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Cuneo e valli

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in Cuneo e valli

  • Quando la cultura fa centro
    Quando la cultura fa centro

    A Dronero unanimi consensi per la prima edizione del "Ponte del Dialogo"

    21/05Dronero, Cultura
  • La Natura Umana dei Fukuoka
    La Natura Umana dei Fukuoka

    Un pomeriggio dentro la sala prove della band per parlare dell'ultimo disco, una raccolta di istantanee esistenziali in bilico tra rassegnazione e istinto di sopravvivenza

    19/05Cuneo, Cultura
  • Sessant’anni dopo, Cuneo ricorda le “ali spezzate” sull’aereo del re d’Arabia
    Sessant’anni dopo, Cuneo ricorda le “ali spezzate” sull’aereo del re d’Arabia

    All’incontro voluto dal CAI anche Philip Rouse, figlio di una delle 18 vittime del disastro a Valdieri: “Grazie agli uomini che rischiarono la vita per trovare i resti”

    18/05Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Inaugura il terzo capitolo della mostra dedicata a quotidianità e mode nella Cuneo medievale
    Inaugura il terzo capitolo della mostra dedicata a quotidianità e mode nella Cuneo medievale

    Appuntamento mercoledì a partire dalle ore 17 presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, in via Roma

    16/05Cuneo, Cultura
  • Apre a Cuneo la mostra sui segreti dei ritratti di Leonardo da Vinci
    Apre a Cuneo la mostra sui segreti dei ritratti di Leonardo da Vinci

    Fino al 17 settembre a palazzo Samone l’esposizione che racconta attraverso la tecnologia il genio dell’artista. In mostra anche la misteriosa Tavola Lucana

    14/05Cuneo, Cultura
  • Si avvia alla chiusura con un grande successo il Ponte del Dialogo a Dronero
    Si avvia alla chiusura con un grande successo il Ponte del Dialogo a Dronero

    Al Monastero di Sant’Antonio appuntamento con i libri che parlano di cicloturismo. Ottima occasione per scoprire il suo chiostro

    13/05Dronero, Cultura
  • Alla scoperta del
    Alla scoperta del "Sacro minore"

    Ieri sera a Dronero Franco Arminio e i figli Livio e Manfredi hanno portato sul "Ponte del Dialogo" il loro reading poetico musicale

    12/05Dronero, Cultura
  • La settimana del “Ponte del Dialogo” a Dronero
    La settimana del “Ponte del Dialogo” a Dronero

    Martedì 9 maggio parte la kermesse letteraria. Tra i primi ospiti Gianni Farinetti e Bruno Gambarotta

    08/05Dronero, Cultura
  • A Poràgneve con Simone Giraudi
    A Poràgneve con Simone Giraudi

    Una chiacchierata con l'autore di Sanguinare Polvere, in cui la memoria storica dell'eccidio della Paschetta si intreccia con aspetti sovrannaturali

    07/05Peveragno, Cultura
  • Tre anni di iniziative per promuovere l'Archivio di stato: un fiore all’occhiello restituito alla città
    Tre anni di iniziative per promuovere l'Archivio di stato: un fiore all’occhiello restituito alla città

    Stamattina un incontro per fare il bilancio del lavoro del triennio con la direttrice Annamaria Aimone, il cui mandato scadrà a fine mese

    05/05Cuneo, Cultura
  • Partono da Dronero
    Partono da Dronero "I sentieri delle parole"

    Domani il primo appuntamento con i laboratori di scrittura autobiografica tenuti dalla cantautrice Serena Covella

    05/05Dronero, Cultura
  • "Museo Diffuso Cuneese": la finestra sul patrimonio artistico del territorio si amplia

    Nel corso di una conferenza stampa svolta nella sede dell'ATL del Cuneese sono stati presentati i siti che entrano a far parte del progetto con nuovi contenuti

    05/05Cuneo, Cultura (Altro)
  • Al circolo di Sant'Antonio Aradolo la poesia di Loris Jacopo Bononi
    Al circolo di Sant'Antonio Aradolo la poesia di Loris Jacopo Bononi

    Venerdì 5 maggio un reading per riscoprire uno scrittore lunigiano molto apprezzato da Pasolini

    03/05Borgo San Dalmazzo, Cultura
  • Franco Arminio, il poeta del Sacro minore
    Franco Arminio, il poeta del Sacro minore

    Sarà a Dronero giovedì 11 maggio il padre della paesologia italiana

    02/05Dronero, Cultura
  • Dronero punta al dialogo con i giovani
    Dronero punta al dialogo con i giovani

    Dal festival "Ponte del Dialogo" molte proposte per coinvolgere le nuove generazioni. A partire dall’apertura della kermesse letteraria

    01/05Dronero, Cultura
  • Il Generale boia: settantotto anni fa la sanguinosa ritirata delle truppe tedesche dal Piemonte
    Il Generale boia: settantotto anni fa la sanguinosa ritirata delle truppe tedesche dal Piemonte

    Mentre in molte zone d'Italia già si festeggiava la Liberazione, la Granda continuava a contare i morti lasciati alle spalle dagli uomini del comandante Theo-Helmut Lieb

    29/04Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Presentato a Cuneo
    Presentato a Cuneo "Sterilità", il primo libro della saluzzese Linda Arnaudo

    Si tratta di un romanzo psicologico con molta introspezione: dopo le tappe di Saluzzo e Torino, l'autrice ha parlato del suo lavoro nel capoluogo della Granda, al Mondadori Bookstore

    28/04Cuneo, Cultura (Altro)
  • Ritorno al cinema con Aiace Torino
    Ritorno al cinema con Aiace Torino

    Sette i cinema della provincia cuneese aderenti all'iniziativa che vuole far rivivere la sala cinematografica con film di qualità e interventi di registi e critici cinematografici

    27/04Cuneo, Cultura
  • "Fu Galimberti a proporre quello di Mameli come inno nazionale"

    L'intervento dello storico Sergio Costagli, che ricorda anche la figura di Aldo Sacchetti: "Rimosso dalla storiografia cuneese come altri importanti protagonisti"

    26/04Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • La rivincita dei libri grazie ai Festival
    La rivincita dei libri grazie ai Festival

    La prima edizione del “Ponte del Dialogo” a Dronero arricchisce l’offerta dei festival letterari in Piemonte

    26/04Dronero, Cultura
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK