Home \ Cultura \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
In edicola il nuovo numero di luglio, che apre il decimo anno di pubblicazioni
Un ricco programma di eventi e spettacoli da giugno a settembre
Tra i quindici contributi scientifici un saggio di Luca Lavarino sulla comunità ligure-piemontese nella “perla dell’Egeo”, durante la prima metà dell’Ottocento
Sabato 3 giugno l’apertura al pubblico con visite guidate ed eventi culturali
A Busca, Caraglio e Dronero si è concluso un fine settimana ricco di appuntamenti per la promozione del territorio
La rassegna ideata e promossa da Fondazione Artea con il comune di Cuneo prosegue fino al 29 maggio
A Dronero unanimi consensi per la prima edizione del "Ponte del Dialogo"
Un pomeriggio dentro la sala prove della band per parlare dell'ultimo disco, una raccolta di istantanee esistenziali in bilico tra rassegnazione e istinto di sopravvivenza
All’incontro voluto dal CAI anche Philip Rouse, figlio di una delle 18 vittime del disastro a Valdieri: “Grazie agli uomini che rischiarono la vita per trovare i resti”
Appuntamento mercoledì a partire dalle ore 17 presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, in via Roma
Fino al 17 settembre a palazzo Samone l’esposizione che racconta attraverso la tecnologia il genio dell’artista. In mostra anche la misteriosa Tavola Lucana
Al Monastero di Sant’Antonio appuntamento con i libri che parlano di cicloturismo. Ottima occasione per scoprire il suo chiostro
Ieri sera a Dronero Franco Arminio e i figli Livio e Manfredi hanno portato sul "Ponte del Dialogo" il loro reading poetico musicale
Martedì 9 maggio parte la kermesse letteraria. Tra i primi ospiti Gianni Farinetti e Bruno Gambarotta
Una chiacchierata con l'autore di Sanguinare Polvere, in cui la memoria storica dell'eccidio della Paschetta si intreccia con aspetti sovrannaturali
Stamattina un incontro per fare il bilancio del lavoro del triennio con la direttrice Annamaria Aimone, il cui mandato scadrà a fine mese
Domani il primo appuntamento con i laboratori di scrittura autobiografica tenuti dalla cantautrice Serena Covella
Nel corso di una conferenza stampa svolta nella sede dell'ATL del Cuneese sono stati presentati i siti che entrano a far parte del progetto con nuovi contenuti
Venerdì 5 maggio un reading per riscoprire uno scrittore lunigiano molto apprezzato da Pasolini
Sarà a Dronero giovedì 11 maggio il padre della paesologia italiana