Home \ Varie \ Montagna
Vendita case Cuneo
Sabato 11 gennaio alle ore 21 a Valdieri la proiezione del lavoro di Davide Demichelis e Philipp Landauer
Sabato 4 gennaio la conferenza stampa di presentazione del progetto. Si parlerà anche delle problematiche relative alla copertura delle reti telefoniche
Il documento pubblicato dall'Unione dei Comuni Montani: "Dieci punti per tutte le istituzioni della Repubblica"
Benedetta, Marta e Matteo: sono i tre nuovi "civilisti" che per un anno ci affiancheranno il Parco Alpi Marittime nella tutela e valorizzazione delle Aree Protette
Fiaccolata, spettacolo pirotecnico inedito e sci notturno su piste tirate a lucido hanno accolto il 2025
Indicazioni e precauzioni utili agli escursionisti che percorrono le zone in cui è presente l'infestante
L'assenza di neve alle basse quote consente di raggiungere in auto le Terme di Valdieri e San Giacomo di Entracque
Un ricco calendario di eventi e manifestazioni, in questo periodo di festività, accompagna i visitatori durante la permanenza sul territorio
Tracciati parzialmente percorribili nei due centri fondo in valle Pesio e valle Gesso
I ragazzi dell'associazione ligure hanno svolto un importante intervento di manutenzione straordinaria sull'itinerario
La guardiaparco Annalisa Franco al centro di una puntata di "The Women Era", trasmessa sulla piattaforma Amazon
Online anche il nuovo sito del brand di Confindustria Cuneo, che rappresenta diciassette stazioni sciistiche della provincia
Secondo la consigliera regionale "rendere i rifugi alpini e escursionistici più sicuri è un atto di sensibilità importante"
A Entracque l'evento condotto dalla celebre voce Rai Franco Bragagna, tra gli ospiti Stefania Belmondo e Maurizio Damilano
Il commento del consigliere regionale di Fratelli d'Italia: "Fondamentale che questa opportunità venga sfruttata appieno"
Aperti gli impianti di Colletto, Costabella, Mirafiori e Castelino
Tre mesi di tempo per presentare le domande alle Unioni montane. Gli assessori Marco Gallo e Federico Riboldi: “Uno strumento salvavita che rende più sicure le escursioni in montagna”
Nella giornata di giovedì presso la sede Conitours un momento di confronto e di condivisione, ma soprattutto un passo importante per il turismo sostenibile in Piemonte
L'applicazione sviluppata da Aineva, l'associazione interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe
Un centinaio i partecipanti, tra guardiaparco, ricercatori, rappresentanti delle Aree Protette e volontari