Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
L'incarico a tempo determinato fino alla nomina di un nuovo medico di Medicina generale
A rappresentare il reparto di Urologia c’erano il direttore della struttura Ivano Morra e il collega Luciano Ola, con tre contributi scientifici originali
Il consigliere regionale dichiara: “Abbiamo deciso di assumerci questa responsabilità , perché riteniamo sia necessario un programma d’azione completamente rinnovato”
Il commento del consigliere regionale cuneese dopo l'audizione dell'Osservatorio paritetico regionale del Piemonte e i rappresentanti del gruppo interassociativo welfare
Al Varco & Auditorium Foro Boario il 10 maggio un appuntamento per parlare di asma bronchiale, interstiziopatie polmonari e altre patologie respiratorie
Il CISOM ha messo a disposizione 39 volontari da quattro gruppi territoriali piemontesi
Il 20 maggio la dottoressa Alessia Ranieri proverĂ ad aiutare con i suoi consigli gli atleti che si trovano disorientati tra diete improvvisate, consigli del web e pressioni esterne
L'organizzazione dell'evento è stata affidata alla ASD Roata Chiusani, per un weekend "dal fisico bestiale"
L'intervento dell'assessore in Commissione. Le opposizioni: "Parole fumose, slide senza nulla di concreto"
Martedì 6 maggio, in Confindustria, una serata del Rotary dedicata alla presentazione delle eccellenze sanitarie cuneesi
L'appello del direttore generale del "Santa Croce" Livio Tranchida dopo alcuni episodi segnalati negli ultimi giorni. Presi di mira soprattutto gli anziani
Ieri a Roma la riunione del Consiglio di Amministrazione, del quale Luigi Icardi è membro per il secondo mandato consecutivo
Sette i pronto soccorso piemontesi a rischio declassamento, secondo il dossier della Bocconi. Beppe Lauria attacca: “Il piano sanitario resta un’illusione”
La famiglia ha bisogno di aiuto per sostenere le cure mediche che potrebbero dare un futuro alla piccola, che convive con la malattia da oltre tre anni
La nota dell'assessore regionale alla SanitĂ : "Le critiche arrivano da chi nel 2014 in Piemonte ha chiuso centinaia di strutture complesse"
Tra fine aprile e inizio maggio avvieranno i loro incarichi le dottoresse Elisa Benedicti e Giulia Bisotto
Mauro Olocco e Stefano Rosso superano le 250 preferenze: “Un risultato che premia l’impegno e rafforza la rappresentanza ai tavoli di trattativa”
Il 22 aprile al centro Parkimaca. Il metodo “Palestra di Vita”, ideato dallo psicologo Pietro Piumetti, aiuta ad affrontare il Parkinson con più forza e consapevolezza
Nel progetto dell’Adas anche un giardino terapeutico e un centro di formazione, ma servono fondi. L’assessore Riboldi garantisce sul sostegno della Regione
Il commento del Segretario generale Fabrizio Silvestro: "Risultato straordinario, frutto del costante e prezioso lavoro dei numerosi rappresentanti sindacali"