Home \ Tutte le News
Vendita case Cuneo
Prima apparizione da segretaria nella Granda. Alla festa dell’Unità di Bra gli applausi dei militanti e l’abbraccio con Gribaudo: “Viva l’Italia antifascista”
Il commento dei due tecnici Mauro Briano e di Marco Delfino dopo la gara che ha aperto il campionato
I ragazzi di mister Delfino vincono con i gol di Peyracchia e Mollaj, Tosi prova a riaprire su rigore ma non basta
Match dai due volti al Don Eandi. Nel primo tempo è la squadra ospite a giocare meglio, mentre nella seconda frazione i padroni di casa premono di più senza trovare la rete
La prima giornata vede subito il trionfo del Saluzzo contro il Sestri Levante, ma anche il ko del Cuneo contro l'Alessandria in Eccellenza
Sabato alcuni detenuti hanno divelto un termosifone, oggi pomeriggio altri atti vandalici. La provocazione dell’Osapp: “I danni? Paghino i dirigenti penitenziari”
Lo stesso recluso aveva aggredito un agente giovedì scorso, fratturandogli una mano. Nella stessa mattinata anche un altro episodio di danneggiamento
Il consigliere Pietro Danna: "Lavoreremo a stretto contatto con l’amministrazione comunale per risolverle"
Una lettrice racconta il triste episodio di cui è stata testimone a Cuneo: “Oltre un’ora di attesa dopo la chiamata, per il gatto un’agonia prolungata ed evitabile”
Occhi al cielo questa sera in uno dei punti panoramici più suggestivi del Cuneese. Verso le 19,30 è previsto l’inizio dell’evento celeste
All’Ospedale Ferrero una mattinata dedicata alla prevenzione gratuita delle patologie oncologiche del distretto cervico-cefalico
Disagio e comportamenti a rischio in adolescenza: se ne parla con la psicologa clinica che da anni lavora in modo particolare sui disturbi alimentari
Il Teatro Toselli ospiterà domenica 14 settembre, per la prima volta all’interno della kermesse, lo spettacolo dedicato alle musiche dei film
A Dogliani gli “Oscar dell’agricoltura” premiano Alessandro Asto: il 33enne, laureato in giurisprudenza, ha lasciato la pratica legale per dedicarsi alla viticoltura
Domenica 14 settembre una camminata animata con spunti musicali, culturali e naturalistici. Si tratta dell’ultimo appuntamento estivo della rassegna
L'iniziativa si terrà lunedì 8 settembre, con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini
Domenica 21 settembre verrà ricordata la prima strage nazifascista in Italia, avvenuta il 19 settembre 1943: persero la vita 21 persone, con l’incendio di 350 case
Weekend di festa nel cuore delle Langhe Patrimonio UNESCO tra natura, musica, spettacoli, street food, mercatini vintage e grandi vini
Sabato 20 e domenica 21 settembre l’evento che valorizza il linguaggio degli albi illustrati. In programma laboratori e incontri dedicati a bambini, ragazzi e adulti
Il ricavato è stato devoluto alle associazioni “Amici dell'ospedale” e “Abbracciamo l’Africa onlus”