Home \ Tutte le News
Vendita case Cuneo
Sono riservate a diplomati e laureati che hanno conseguito il titolo di studio dal 1° agosto 2024 al 31 luglio 2025
Domenica 5 ottobre la proiezione accompagnerà il pubblico in un lungo viaggio nel tempo e nello spazio, alla scoperta di religioni che convivono e culture millenarie
L’assessore regionale Riboldi e il direttore di Azienda Zero Leli: "Stiamo dotando il Piemonte di uno strumento all'altezza delle esigenze dei cittadini"
Un progetto con l’obiettivo di ridurre il disagio economico e sociale di persone prive di ammortizzatori sociali. La scadenza per presentare le candidature è il 15 ottobre
La sua storia è al centro di un video su unitineldono.it e della recente Giornata nazionale per il sostentamento del clero, tenutasi domenica 21 settembre
L’Azienda Sanitaria continua a incontrare i cittadini per promuovere stili di vita sani, migliorare la diffusione di informazioni sanitarie e ascoltare le loro esigenze
Massimo Diotti è accusato di truffa aggravata e autoriciclaggio. Tramite il suo avvocato il broker ha fatto sapere di voler risarcire i clienti
Per l'azienda sanitaria cuneese era presente la Data Protection Officer Pinuccia Carena
L'evento si prolungherà fino al 5 ottobre. Previsti concerti e giochi per i bambini. Sarà possibile prenotarsi per la cena di sabato e il pranzo della domenica
Se ne parlerà venerdì 3 ottobre alla Crosà Neira. La serata è stata organizzata dall'Assessorato alla Cultura del comune saviglianese
Allestiti nelle sedi piccoli angoli tematici per esprimere la propria vicinanza al popolo palestinese
Il presidente Luigi Barbero: "Accordo che dimostra voglia di collaborare e di restare uniti per raggiungere obiettivi importanti"
Dal 2 al 5 ottobre il borgo antico della Villa celebra la festa patronale con un ricco programma di appuntamenti che uniscono sport, tradizione, gastronomia e musica
Lorenzo Marino, Francesco Simbula, Noemi Bertone, Sofia Musso, Carolina Ribezzo e Lucrezia Garelli saranno protagonisti a Caorle nel prossimo weekend
L'assessore regionale alla Tartuficoltura, Marco Gallo: “Il tartufo è identità, cultura e impresa: un patrimonio unico che il Piemonte tutela e valorizza”
Quattro gli appuntamenti fra natura e gusto: due nel weekend del 4-5 ottobre, i restanti nel fine settimana dell'11-12
Padre e figlio, furono figure di spicco nella lotta partigiana contro il nazifascismo. Entrambi furono catturati e uccidi il 1° gennaio del 1944
L’appuntamento è stato realizzato in collaborazione con lo Sportello di Facilitazione Digitale, Informagiovani e Centro per l'impiego
Il commento del Responsabile del vivaio Corrado Caula: "Per noi dare spazio ai giovani è prioritario"
Gli interventi, per un importo complessivo di circa 70 mila euro, rientrano nel progetto generale di messa in sicurezza del territorio