Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Curiosità

      Notizie di Curiosità in provincia di Cuneo

    • Pietro Balocco, l’assassino che visse due volte
      Pietro Balocco, l’assassino che visse due volte

      Artefice di uno dei più efferati delitti del primo Novecento, riuscì perfino a farsi scagionare, ma...

      09/04Fossano, Curiosità
    • Da stamane in edicola il nuovo numero del settimanale cartaceo di Cuneodice.it
      Da stamane in edicola il nuovo numero del settimanale cartaceo di Cuneodice.it

      Tanti gli approfondimenti sull'attualità cuneese: dalla siccità nei rifugi alpini ai problemi della agenzie viaggi, fino alla Manassero candidata sindaco

      07/04Cuneo, Curiosità
    • Giovanni Ferrero si conferma la persona più ricca d'Italia
      Giovanni Ferrero si conferma la persona più ricca d'Italia

      Il suo patrimonio, stimato dalla rivista statunitense Forbes, è di 36,2 miliardi di dollari

      06/04Alba, Curiosità
    • Da Acceglio al Verdon con un trattore e due biciclette: i tre alpinisti cuneesi arrivati in Francia
      Da Acceglio al Verdon con un trattore e due biciclette: i tre alpinisti cuneesi arrivati in Francia

      Il "diario di bordo" di Nino Perino, Gigi Garro e Sergio Savio, che hanno attraversato ieri il Colle della Maddalena

      05/04Acceglio, Curiosità
    • Il reality “da fiaba” girato nel castello di Govone conquista il pubblico internazionale
      Il reality “da fiaba” girato nel castello di Govone conquista il pubblico internazionale

      “Come una volta - Un amore da favola” porta 14 giovani alla ricerca dell’anima gemella senza l’aiuto della tecnologia. Dal 20 aprile sarà visibile sul Nove e Real Time

      04/04Govone, Curiosità
    • Una statua di Totò davanti alla caserma Vian di Cuneo
      Una statua di Totò davanti alla caserma Vian di Cuneo

      L’opera lignea di Fabrizio Ciarma, in arte Barba Brisiu, è stata inaugurata dagli “Uomini di Mondo”. Un omaggio al principe della risata dalla città dei sette assedi

      02/04Cuneo, Curiosità
    • L'Atl del Cuneese presenta la
      L'Atl del Cuneese presenta la "cartolina" dedicata a Mondovì

      Una nuova tappa del viaggio attraverso le città d'arte della provincia Granda

      02/04MondovÌ, Curiosità
    • Da Acceglio alle gole del Verdon con un trattore e due biciclette
      Da Acceglio alle gole del Verdon con un trattore e due biciclette

      Il viaggio goliardico di un gruppo di alpinisti della val Maira: 218 anni in tre e tanta voglia di divertirsi

      01/04Acceglio, Curiosità (Montagna)
    • Per la prima volta dal 1992 Sant'Antonio Aradolo festeggia un nuovo nato
      Per la prima volta dal 1992 Sant'Antonio Aradolo festeggia un nuovo nato

      Fiocco azzurro nella piccola frazione di Borgo San Dalmazzo, che ha accolto il piccolo Enea

      01/04Borgo San Dalmazzo, Curiosità
    • Quella volta che Lou Reed voleva venire a suonare al Nuvolari
      Quella volta che Lou Reed voleva venire a suonare al Nuvolari

      Un viaggio nella storia del locale che ha accompagnato le estati cuneesi per 27 anni. Tanti gli ospiti, dai Litfiba ai CCCP, ma a volte le città amano il silenzio e i loro abitanti preferiscono dormire

      31/03Cuneo, Curiosità
    • Borgo San Dalmazzo, al Bar Brasil un'esposizione di consolle vintage:
      Borgo San Dalmazzo, al Bar Brasil un'esposizione di consolle vintage: "Qui pezzi introvabili"

      L'incredibile collezione allestita dai due titolari: dal Commodore 16 al Sega Master System. E la ricerca di nuovi pezzi continua...

      30/03Borgo San Dalmazzo, Curiosità
    • Quando la fornace di calce di Vallera di Caraglio era sede di attività clandestine di intelligence
      Quando la fornace di calce di Vallera di Caraglio era sede di attività clandestine di intelligence

      Lo storico Sergio Costagli ricorda alcuni episodi avvenuti a partire dal mese di gennaio del 1944. Nei giorni scorsi si è parlato del recupero della struttura

      30/03Caraglio, Curiosità
    • Anche a Cuneo l'appello per ritrovare un fantomatico canguro scomparso
      Anche a Cuneo l'appello per ritrovare un fantomatico canguro scomparso

      Nei giorni scorsi il volantino, che ha tutta l'aria di una burla o di una trovata pubblicitaria, era stato segnalato a Torino e Savona

      28/03Cuneo, Curiosità
    • Prosegue il
      Prosegue il "viaggio" con l'Atl del Cuneese: ecco la "cartolina" dedicata a Savigliano

      Le "pillole" video sono state realizzate per promuovere le città d'arte della provincia di Cuneo

      26/03Savigliano, Curiosità
    • Da oggi in edicola il nuovo settimanale di Cuneodice.it
      Da oggi in edicola il nuovo settimanale di Cuneodice.it

      Approfondimenti e articoli inediti sul territorio cuneese. Ecco come sottoscrivere l'abbonamento

      24/03Cuneo, Curiosità
    • "Cuneo, così bella che sembra disegnata": online un nuovo video promozionale

      Lo spot, progettato e realizzato dallo studio Feliz di Cuneo, è un aggiornamento di quello realizzato nel 2010

      21/03Cuneo, Curiosità
    • Santorre di Santa Rosa, il patriota saviglianese che morì per la libertà della Grecia
      Santorre di Santa Rosa, il patriota saviglianese che morì per la libertà della Grecia

      Protagonista dei moti del 1821 in Piemonte, visse in esilio braccato dalle polizie di mezza Europa e cadde in battaglia sotto falso nome

      20/03Savigliano, Curiosità
    • L'Atl del Cuneese presenta la sua
      L'Atl del Cuneese presenta la sua "cartolina" dedicata a Saluzzo

      Prosegue il viaggio attraverso le città d'arte della Granda: ecco la terza "pillola"

      19/03Saluzzo, Curiosità
    • Il Parco Safari di Murazzano apre le sue porte gratuitamente ai profughi ucraini
      Il Parco Safari di Murazzano apre le sue porte gratuitamente ai profughi ucraini

      L'iniziativa nelle giornate del 19 e 26 marzo e del 2 aprile. Tariffa agevolata per gli accompagnatori

      16/03Murazzano, Curiosità (Animali)
    • Tra
      Tra "Brividi" e le canzoni di Salmo, i video del Vescovo di Saluzzo diventano "virali"

      L'iniziativa pensata da Monsignor Cristiano Bodo per rivolgersi ai giovani con "#INSTApasqua22"

      16/03Saluzzo, Curiosità
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • ...
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK