Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
In Consiglio provinciale un confronto sul contestato piano del governo: “Nessun declino è irreversibile”. Ma i comuni devono associarsi per avere più servizi
Un nuovo appuntamento di "Sicuramente in Bosco", progetto promosso dalla Regione: "La sicurezza non è un costo, ma un investimento"
Oltre cento vacche di razza piemontese provenienti dall’alpeggio di Elva sabato 25 ottobre
Durante il Consiglio aperto in Provincia, si è ribadita l’importanza di “attuare misure concrete contro lo spopolamento e per incentivare lo sviluppo”
L’assessore Marco Gallo: “Noi in prima linea perché la strategia abbia successo: già investiti oltre 60 milioni”. Individuate due nuove aree da valorizzare
Il riconoscimento è intitolato ad Alice Olivero, studentessa di Acceglio prematuramente scomparsa a seguito di una malattia
Alla seduta sono stati invitati tutti i sindaci dei 247 Comuni della Granda e i rappresentanti parlamentari e regionali della provincia
Il gruppo del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl CN1, anche quest’anno, ha avuto la possibilità di sperimentare un’esperienza di montagnaterapia
L'esemplare, appartenente ad una specie estinta da anni in Italia, era stato ritrovato la scorsa primavera a Sampeyre e curato dal Cras di Bernezzo
Venerdì 24 ottobre a Vinadio un tavolo di lavoro con le associazioni di categoria per riflettere sulle prospettive dei settori produttivi in area montana
Esperti e istituzioni a confronto il 17 ottobre a Cuneo per discutere di sostenibilità, gestione forestale e opportunità fiscali per le aree montane
Nel fine settimana in quota saranno aperti anche il Remondino (valle Gesso) e il Don Barbera (valle Tanaro)
Un trekking tra storia e cultura, il tutto con le indicazioni e le delucidazioni della guida naturalistica Alfredo Phillip
Il GECT Parco europeo Alpi Marittime-Mercantour ha organizzato una due giorni per i gestori dei rifugi italiani e francesi
A Dronero tre giorni di studio e approfondimento sulla biodiversità dell'area alpina organizzati dall’Agenzia di Sviluppo Locale di Afp insieme al partner francese "L’Ascalaphe"
L'assessore allo Sviluppo e Promozione della Montagna, Marco Gallo: “Un provvedimento attento al territorio e frutto dell’ascolto delle associazioni e degli esperti”
Il prossimo 20 ottobre presso lo Spazio Incontri della CRC un convegno per presentare i nuovi dati archeologici e ambientali sul comprensorio
Un intervento da 80 mila euro per garantire sicurezza e accessibilità alle borgate di montagna
L’intervento, per un quadro complessivo attuale di oltre 658 mila, rientra nel progetto Valle Grana Cultural Village. La fine lavori è prevista per l’estate 2026
Chiusura per lavori dal 6 al 17 ottobre. Per chi cammina o pedala c'è la pista delle Canavere