Home \ Varie
Vendita case Cuneo
Il concerto di Karima a Entracque ha chiuso l'edizione 2025 della manifestazione
L’intervento - dal costo complessivo di circa 230 mila euro - è stato finanziato con fondi delle Unioni Montane
L’Asl CN1 organizza sei appuntamenti a cadenza settimanale
Si tratta di “Natura Resistente”, curato dall’Agenzia di Sviluppo Locale di AFP con la collaborazione del Centro Studi Cultura e Territorio
Il documentario di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon racconta la montagna attraverso lo sguardo curioso e ironico dell'attore. La proiezione il 6 settembre a Dronero
Tutte le attività svolte in Piemonte dai Servizi pubblici per le dipendenze (SER.D)
Le vie interessate sono state suddivise in tre macro aree operative, con l’obiettivo di rispondere tempestivamente alle criticità segnalate
Tra scrittori, comici e storici, il festival sta per entrare nella sua fase conclusiva
Fu collocata il 30 agosto del 1925 dai giovani dell’Azione Cattolica di Racconigi. Da allora è un esempio di devozione popolare sulla montagna simbolo del Piemonte
Domenica 31 agosto alle ore 17 l'evento all'interno di Suoni delle Terre del Monviso
Un’occasione unica per i numerosi turisti ancora presenti in valle Vermenagna per scoprire le tante curiosità che racchiudono
Il locale aprirà le sue porte lunedì 1° settembre, nella stessa area a sinistra dell’ingresso principale
I provvedimenti in via Umberto, via Accademia degli Innominati, via Bellini e via Puccini
Il direttore generale Livio Tranchida: "Un riconoscimento per il lavoro svolto in questo primo anno a Cuneo"
Alberto Gatto: “Non è stato soltanto un punto di riferimento professionale, ma anche una presenza costante, attenta e umana per i suoi pazienti”
L'assessore regionale all'Agricoltura Paolo Bongioanni: "Una misura incisiva per rafforzare il contrasto all’epidemia"
Turn over molto basso nelle due giornate di casting. Candidature ancora aperte per alcune figure
Torna a settembre l'iniziativa strategica rivolta alle pubbliche amministrazioni, con un laboratorio di innovazione per gestire il cambiamento dei territori
L'edizione 2025 dell'evento si terrà dal 18 al 22 settembre. Giovedì prossimo la presentazione ufficiale
Lavori in arrivo lungo la storica stradina pedonale che unisce via Cottolengo a via Enzo Tortora