X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in provincia di Cuneo

  • La magia del Sol Invictus si ripete alla Casnea di Briaglia
    La magia del Sol Invictus si ripete alla Casnea di Briaglia

    Nel giorno del solstizio d’inverno una lama di luce percorre l’intera galleria poco dopo l’alba. La “Newgrange italiana” resta un mistero archeologico

    22/12Briaglia, Cultura (Storia Locale)
  • Proseguono gli eventi collaterali della mostra “Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città
    Proseguono gli eventi collaterali della mostra “Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città"

    L'esposizione è promossa negli spazi del Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo

    17/12Cuneo, Cultura
  • A Cavallermaggiore torna la Fiera Piemontese dell’Editoria
    A Cavallermaggiore torna la Fiera Piemontese dell’Editoria

    Un ricco programma di appuntamenti nel fine settimana del 14 e 15 dicembre

    10/12Cavallermaggiore, Cultura
  • A Savigliano, Cuneo, Bra, Mondovì e Torino “I segreti della camera ottica”
    A Savigliano, Cuneo, Bra, Mondovì e Torino “I segreti della camera ottica”

    Un viaggio in cinque tappe, una tenda itinerante in cui scoprire i segreti della camera ottica, dai vedutisti alla fotografia, in occasione della mostra su Canaletto, Van Wittel e Bellotto

    06/12Cuneo, Cultura
  • “Luoghi del Cuore”, tante le proposte che arrivano dalla provincia di Cuneo
    “Luoghi del Cuore”, tante le proposte che arrivano dalla provincia di Cuneo

    Il voto deve essere espresso come di consueto tramite il sito online del Fondo Ambiente Italiano

    06/12Cuneo, Cultura
  • “Il teatro di Cuneo sia intitolato a Nello Streri”
    “Il teatro di Cuneo sia intitolato a Nello Streri”

    Giancarlo Boselli (Indipendenti) lancia il sasso nello stagno: “Anche il Lirico di Milano ha un doppio nome”. Nel 2026 ricorrerà il decennale della scomparsa

    05/12Cuneo, Cultura
  • A ottant'anni dall'assassinio, le ultime ore di vita di Duccio Galimberti ricostruite in un libro
    A ottant'anni dall'assassinio, le ultime ore di vita di Duccio Galimberti ricostruite in un libro

    È in libreria l'ultimo lavoro di Sergio Costagli, pubblicato da Primalpe: "Parlare di questo delitto sembra dare ancora fastidio ai pochi che detengono il monopolio della storiografia della Resistenza"

    03/12Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Vive l’Empereur! Cuneo diventa “città napoleonica” e prepara un itinerario a tema
    Vive l’Empereur! Cuneo diventa “città napoleonica” e prepara un itinerario a tema

    La federazione riunisce 54 città europee. A fondarla è stato Charles Bonaparte, erede dell’imperatore corso, presente in municipio per la firma insieme alla sindaca

    30/11Cuneo, Cultura
  • Chiesette e piloni campestri del Braidese diventano protagonisti di un libro
    Chiesette e piloni campestri del Braidese diventano protagonisti di un libro

    A dicembre la pubblicazione del volume edito dal Centro Culturale San Giuseppe di Alba

    30/11Bra, Cultura
  • Si alza il sipario sul “gran teatro delle città”: a Cuneo le opere di Canaletto, Van Wittel e Bellotto
    Si alza il sipario sul “gran teatro delle città”: a Cuneo le opere di Canaletto, Van Wittel e Bellotto

    San Francesco torna a fare da cornice a una straordinaria mostra di Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo. Mauro Gola: “La bellezza ha forza rigeneratrice”

    29/11Cuneo, Cultura
  • “Io investo in cultura”, premiati i progetti vincitori della prima edizione
    “Io investo in cultura”, premiati i progetti vincitori della prima edizione

    Tre le proposte scelte in Confindustria dalla giuria di esperti presieduta da Evelina Christillin. Si affianca il premio speciale dei giurati della Scuola Holden

    28/11Cuneo, Cultura
  • Ecco la biblioteca del futuro: sarà il più grande edificio comunale di Cuneo (GALLERIA)
    Ecco la biblioteca del futuro: sarà il più grande edificio comunale di Cuneo (GALLERIA)

    Nella “cittadella della cultura” anche un roof garden con vista mozzafiato. Ma è polemica sui costi di gestione: “Inaccettabile non avere le stime” dice Boselli

    27/11Cuneo, Cultura
  • Sfuma il sogno di Cuneo capitale del libro: “Preferiti i piccoli centri del Sud”
    Sfuma il sogno di Cuneo capitale del libro: “Preferiti i piccoli centri del Sud”

    Fuori dalla short list del ministero tutti i capoluoghi di provincia. “Ma si è avviato un percorso che avrà altre tappe” commenta la sindaca Manassero

    26/11Cuneo, Cultura
  • Cuneo non sarà Capitale Italiana del Libro 2025
    Cuneo non sarà Capitale Italiana del Libro 2025

    Selezionate le sei finaliste per il titolo assegnato dal Ministero della Cultura. Escluso il dossier cuneese

    25/11Cuneo, Cultura
  • Grande successo per la mostra
    Grande successo per la mostra "Viaggio in Valle Maira: tra sentieri e tradizioni occitane" a Genova

    Il capoluogo ligure dal 13 al 22 novembre ha ospitato le fotografie di Loris Astesano. Le opere sono ancora visionabili sul sito lorisastesano.com

    22/11Dronero, Cultura
  • Al Milanollo di Savigliano sta per alzarsi il sipario sulla stagione 2024-2025
    Al Milanollo di Savigliano sta per alzarsi il sipario sulla stagione 2024-2025

    Si comincia sabato 23 novembre con “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare

    20/11Savigliano, Cultura
  • Amore e morte nell’Africa italiana: il noir di Giorgio Ballario tra le ambe dell’Eritrea
    Amore e morte nell’Africa italiana: il noir di Giorgio Ballario tra le ambe dell’Eritrea

    “L’equivoco del sangue” è la nuova, attesissima indagine del maggiore Aldo Morosini. Giovedì alle 18 la presentazione con l’autore, all’Ippogrifo Bookstore di Cuneo

    20/11Cuneo, Cultura (Un libro alla volta)
  • CRC e Intesa Sanpaolo portano a Cuneo le opere di Canaletto, Van Wittel e Bellotto
    CRC e Intesa Sanpaolo portano a Cuneo le opere di Canaletto, Van Wittel e Bellotto

    La mostra in San Francesco dal 30 novembre al 30 marzo. Il progetto espositivo è realizzato in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma

    19/11Cuneo, Cultura
  • È aperto il bando per partecipare alla quindicesima edizione del Premio Lattes Grinzane
    È aperto il bando per partecipare alla quindicesima edizione del Premio Lattes Grinzane

    In gara autori italiani e internazionali. Giuseppe Langella e Francesca Sforza entrano a far parte della giuria

    19/11Grinzane Cavour, Cultura
  • Busca, oltre 500 visitatori per il primo weekend della mostra
    Busca, oltre 500 visitatori per il primo weekend della mostra "Arte e Carità"

    In settimana prenderanno il via i laboratori didattici: quasi mille i ragazzi già prenotati

    18/11Busca, Cultura
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK