X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in provincia di Cuneo

  • Un biglietto speciale “Fiera” per chi desidera visitare la cupola del Santuario di Vicoforte
    Un biglietto speciale “Fiera” per chi desidera visitare la cupola del Santuario di Vicoforte

    In occasione delle festività del comune, l’esperienza “Magnificat” sarà aperta anche l’8 e il 9 settembre, con l’attivazione di promozioni a un prezzo vantaggioso

    03/09Vicoforte, Cultura
  • Castelli Aperti, gli appuntamenti di domenica 7 settembre nella Granda
    Castelli Aperti, gli appuntamenti di domenica 7 settembre nella Granda

    Il circuito propone un calendario particolarmente ricco, che unisce le visite nei manieri e nelle dimore storiche a eventi speciali, mostre d’arte e rievocazioni dal sapore unico

    01/09Cuneo, Cultura
  • La storia della Mondovì senza accento degli Stati Uniti
    La storia della Mondovì senza accento degli Stati Uniti

    Si trova nello stato del Wisconsin e deve il suo nome alla battaglia che sancì la resa del Regno di Sardegna a Napoleone, tenutasi proprio nella cittadina monregalese

    31/08MondovÌ, Cultura (Storia Locale)
  • Castelli Aperti, domenica 31 agosto ritornano le visite nei manieri della regione
    Castelli Aperti, domenica 31 agosto ritornano le visite nei manieri della regione

    Anche la provincia di Cuneo sarà coinvolta nell'iniziativa, con visite da Alba a Saluzzo, passando per Savigliano

    26/08Cuneo, Cultura
  • A Busca è stato ultimato l’intervento di restauro alla Cappella interna di Villa Bafile
    A Busca è stato ultimato l’intervento di restauro alla Cappella interna di Villa Bafile

    L'intervento ha riportato alla luce pregevoli decori settecenteschi. Il 27 agosto una Messa in memoria di Fra' Ugolino Oliveri a trecento anni dalla sua nascita

    21/08Busca, Cultura
  • Castelli Aperti, tutti gli appuntamenti di domenica 24 agosto in provincia di Cuneo
    Castelli Aperti, tutti gli appuntamenti di domenica 24 agosto in provincia di Cuneo

    Continua il viaggio tra dimore storiche, borghi antichi, castelli e musei che punteggiano il territorio regionale

    21/08Cuneo, Cultura
  • La ricchezza dell’arte cuneese
    La ricchezza dell’arte cuneese

    Un viaggio attraverso i secoli che, dal Romanico al Contemporaneo, racconta un territorio attraverso forme e colori

    18/08Cuneo, Cultura
  • Nei prossimi mesi le chiese della Diocesi di Mondovì aprono le porte al pubblico
    Nei prossimi mesi le chiese della Diocesi di Mondovì aprono le porte al pubblico

    Grazie ai Volontari per l’Arte in numerosi luoghi religiosi della provincia appartenenti al progetto Itinerari del Sacro saranno disponibili visite guidate

    10/08MondovÌ, Cultura
  • Castelli Aperti anche a Ferragosto: gli appuntamenti nella Granda
    Castelli Aperti anche a Ferragosto: gli appuntamenti nella Granda

    Una straordinaria occasione per vivere il patrimonio storico in modo esperienziale e suggestivo

    09/08Cuneo, Cultura
  • Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
    Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

    Borgo San Dalmazzo ricorda la tragedia che si è registrata nel 1956 nella miniera di Bois du Cazier, quando 136 lavoratori emigrati persero la vita

    08/08Borgo San Dalmazzo, Cultura
  • Al via venti bandi per la cultura: stanziati 11,5 milioni di euro
    Al via venti bandi per la cultura: stanziati 11,5 milioni di euro

    Coinvolte tutte le espressioni artistiche: festival, rassegne e stagioni, produzione di teatro, lirica, danza e circo contemporaneo, ma anche musica popolare e amatoriale

    06/08Cuneo, Cultura
  • 5 agosto 1985: quarant'anni fa il tragico incidente di Sant'Anna di Vinadio
    5 agosto 1985: quarant'anni fa il tragico incidente di Sant'Anna di Vinadio

    Un violento temporale, un pullman giù da una scarpata, undici morti e ventisette feriti: fu una delle più gravi disgrazie della strada mai avvenute nella Granda

    05/08Vinadio, Cultura (Storia Locale)
  • Castelli Aperti, gli appuntamenti di domenica 10 agosto nella Granda
    Castelli Aperti, gli appuntamenti di domenica 10 agosto nella Granda

    Dai manieri alle dimore signorili, dai musei ai borghi storici, tutti i siti visitabili in provincia di Cuneo

    04/08Cuneo, Cultura
  • “Il Piemonte tuteli l’architettura liberty”: l’ordine del giorno approda in Regione
    “Il Piemonte tuteli l’architettura liberty”: l’ordine del giorno approda in Regione

    Il patrimonio è “tra i più vasti e qualificati d’Europa” ricorda il consigliere Sacchetto (FdI): tra i migliori esempi di Art Nouveau il viale degli Angeli di Cuneo

    03/08Cuneo, Cultura
  • Ad agosto le visite ad Alba Sotterranea si moltiplicano
    Ad agosto le visite ad Alba Sotterranea si moltiplicano

    Scoprendo le radici sotterranee della città, sarà possibile accedere anche al Museo civico archeologico e di scienze naturali  F. Eusebio

    31/07Alba, Cultura
  • Arte contemporanea nel cuore della Granda: concluse le residenze d'artista promosse da Art.ur
    Arte contemporanea nel cuore della Granda: concluse le residenze d'artista promosse da Art.ur

    L’edizione di Living Room dal titolo “Back to people”, curata da Andrea Lerda, ha visto coinvolti quattro artisti: Ruth Beraha, Laura Pugno, Micol Roubini ed Eugenio Tibald

    28/07Cuneo, Cultura
  • Dopo i 6mila visitatori, a Mondovì è stata prorogata fino a settembre la mostra sugli Impressionisti
    Dopo i 6mila visitatori, a Mondovì è stata prorogata fino a settembre la mostra sugli Impressionisti

    I dipinti, incisioni, disegni, litografie e sculture nell’ex chiesa di Santo Stefano raccontano la rivoluzione della luce e del colore nella pittura moderna

    22/07MondovÌ, Cultura
  • Castelli Aperti, domenica torna l'itinerario tra manieri, musei e paesaggi senza tempo

    Castelli Aperti, domenica torna l'itinerario tra manieri, musei e paesaggi senza tempo


    Tra le mete imperdibili, Serralunga d’Alba con il suo castello, Barolo con il WiMu Wine Museum, Bra con La Zizzola e Caraglio con il Filatoio

    22/07Serralunga D'alba, Cultura
  • Frabosa Sottana, grande successo per il Salone del Libro di Montagna
    Frabosa Sottana, grande successo per il Salone del Libro di Montagna

    Il commento del presidente Gianni Dulbecco: "Edizione particolarmente partecipata"

    21/07Frabosa Sottana, Cultura
  • Proseguono i lavori di restauro della cappella di San Sebastiano a Monterosso Grana
    Proseguono i lavori di restauro della cappella di San Sebastiano a Monterosso Grana

    Fino al 31 agosto, i visitatori, le scolaresche, gli studiosi, i turisti interessati potranno visitare la cappella tutti i giorni dalle ore 10 alle 19

    21/07Monterosso Grana, Cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK